La Chignolese vice campione regionale e semifinalista dei playoff nazionali riparte dalla trasferta sul campo della matricola Bellinzago, mentre l'Olympic Morbegno ospita la neo-promossa Area Indoor.
Venerdì 14 semaforo rosso per il campionato di serie C1. Nella prima giornata riflettori puntati sulla superfida che al palazzetto di Cardano al Campo metterà a confronto alle 21.45 Cardano e Vimercatese Oreno, due delle candidate alla promozione. I cardanesi debuttano in casa in campionato per il quarto anno di fila e si sono rinforzati con il bomber Demontis (ex Roncalli, Real Cornaredo e Mazzo), il ritorno di Russo e gli arrivi dall’Elle Esse Gallarate pure di Sorrentino e Guglielmi. L’ambiziosa Vimercatese è stata la regina del mercato con gli arrivi del trio ex Saints Pagnano Piazza, Maggioni e Divino, l’esperto Ghirotti (ex Bergamo, Milano e San Damiano), più Azzolina (ex Futsal Monza), Yuri Costantino (ex San Biagio Monza, fratello di Christian, già alla Vimercatese) e Stucchi (dal calcio).
La Chignolese vice campione lombarda e semifinalista dei playoff nazionali riparte dalla trasferta sul campo della matricola Bellinzago puntellata da Verzeni, Moranelli, Terrenzio e il portiere Stucchi. I bergamaschi hanno salutato Assi, Culasso, Nava e Locatelli, rimpiazzati da 8 nuovi innesti: i portieri Tomor Tirana (dal Cus Bergamo Calcio) e Simone Quatti (del San Biagio Monza, la scorsa stagione in prestito alla Domus Bresso); i giocatori di movimento William Signorelli e Ivan Ghezzi (dal Cus Bergamo Calcio); Satya Scandurra (dal Fara Gera Five); Davide Messina (dal circuito amatoriale Csi di calcio a 5); Edson Vinicius (dal calcio a 11), Sergio Natali (che ritorna).
Ambizioso anche l’Olympic Morbegno, che ospita l’altra neo promossa Area Indoor. I valtellinesi sono reduci dal terzo posto e hanno tenuto tutti i big, mentre i piacentini per la prima in C1 hanno rivoluzionato l’organico con gli arrivi dal Mazzo del centrale difensivo Luiz Cimmino, più gli argentini Pego Mariano (pivot) e Pire Valentin (laterale); lo spagnolo Carlos Campo, vincitore della C1 emiliana con l’Imolese; Gabriele Priori (pivot ex Futsal Piacenza); Nicolò Brandolini (portiere ex Futsal Piacenza); Davide Bonalda (universale proveniente dal calcio); Marco Guardiani e Matteo Cella (dal Chero C5); il portiere svincolato Oil Naunov. Inoltre torna all’Area Indoor Manuel Pradella.
Il turno inaugurale propone anche un’interessante sfida tra San Fermo e Futsal Palaextra (ore 21 a Cesana Brianza): i lecchesi del nuovo mister Marco Seghetti hanno preso Morandi (ex Saints) e confermato i giovani protagonisti del primo campionato di C1. I marianensi sono reduci dai playoff e hanno ripreso dall’Athletic Brianteo Molinari, più dallo stesso Brianteo Fusaro e Campanella e dal Tubo Rosso Marabotti e Scaglione.
Il San Biagio Monza ospita a Verano Brianza (ore 21.30) il Vanzago, tornato in C1 dopo una stagione di purgatorio. Ai monzesi approdano Felipe Ozeas, pivot brasiliano ex Domus Bresso e Little Pub, più due giovani del Lecco: Vincenzo Guadagnino e Nicholas Casati. La matricola Vanzago si è rinnovata con il nuovo mister Antonio Stasio, più Vincenzo Ferrara (dalla Meneghina) e gli ex Athletic Brianteo Gatto, Grassi, Garzoni, Levati, Mariani e Francesco Vignola.
Il Laveno riceve la Mgm 2000: i varesini dopo l’ottimo girone di ritorno 2017-18, che è valso la salvezza diretta, si è rinforzato con Lupis e il ritorno di Fadda. I valtellinesi dopo la sofferta salvezza ai playout hanno perso il portiere Bergomi e preso De Filippo (dalla Vimercatese) e Bonsignore (ex Adriatica Pescara in A2 e B), il portiere Janat (ex Olympic Morbegno); Della Mina (dal calcio).
Completa il turno inaugurale la sfida di Bareggio tra Real Avm e Mazzo. La novella di mister Di Giorgio dopo il ripescaggio si è puntellata con il pivot della Meneghina De Martini e il compagno di squadra Ortalli, l’universale Pellegrini (ex Real Cornaredo Under 21) e Giovanelli dal calcio. Rivoluzionato il Mazzo del nuovo timoniere Alessio Bianchi (dal Milano C5) con gli addii di Lupis, Demontis, Ponziani, Carmine Zappia e Cimmino, avvicendati da Arcuri, Giancotti, De Feudis, Peluso, Della Costa e Sassi.
(Rinaldo Badini)
D'Aniello: "Non possiamo di certo nascondere il fatto di essere contenti del pareggio del Cornaredo che ci permette di allungare di altri due punti in classifica. Questo però non può autorizzarci assolutamente ad abbassare la concentrazione"
[...]Il gol del 3-3 a un secondo dalla sirena, dopo che la squadra di Fracci era stata due volte in vantaggio e poi costretta a rimontare la doppietta di D'Aria che aveva portato avanti i padroni di casa. Il momento no prosegue: i Saints ora sono a +5
[...]Le brianzole contenderanno la qualificazione al PSN Padova mercoledì 27, il programma anche Arcadia-Mirabella, Castellammare-Fenix, Prato-Mediterranea e Francavilla-Foligno. Posticipate al 3 marzo Trilacum-Tolentino e Altamura-Sabina
Gialloneri avanti nel primo tempo e spreconi anche nella ripresa. Lo spagnolo pareggia con una magia di tacco e poi chiude una ripartenza regalando al Lecco la prima vittoria del post-Arellano. Ma si è fatta sentire l'assenza di Pereira GLI HIGHLIGHTS
[...]Il capitano dei piacentini vuole i quarti di Coppa: "L'importanza di questa partita è molto alta per noi, puntiamo a dare il meglio sia in campionato che in questa rassegna. Inutile sottolineare che proveremo di tutto per riuscire a ribaltare il risultato"
[...]