breaking news
  • 31/05/2023 18:18 C1, slitta la finale playoff tra Domus Chia e Torremaggiore: andata il 10 giugno in Sardegna, ritorno in Puglia il 18
  • 31/05/2023 16:31 Serie B, playoff promozione in A2: Generali Ternana-Buldog Lucrezia posticipata a domenica 4 giugno (ore 18,00)

25/03/2023 20:14

#CoppaItalia, il Real San Giuseppe fa il colpaccio e va in finale: Feldi rimontata e messa ko!

Eccolo servito il primo coup de theatre della Coppa Italia di Serie A. Al PalaVesuvio di Napoli il Real San Giuseppe stacca il biglietto per l'ultimo atto della competizione, grazie al successo per 5-3 in rimonta contro la Feldi Eboli. Per i gialloblù sarà la seconda finale della stagione dopo quella già conquistata di Coppa della Divisione. La Feldi scappa fino al 3-1, ma tra la fine del primo tempo e la ripresa la squadra di Scarpitti risale la corrente e piazza il colpaccio. Nel finale della prima frazione espulsi Guilhermao e Igor, con quest'ultimo che quindi salterà la finale di domani. 

LA PARTITA - Chi si aspettava una partita bloccata e con poche emozioni sarà sicuramente rimasto deluso, o piacevolmente sorpreso. Real San Giuseppe e Feldi Eboli danno infatti vita ad una gara di ottimo ritmo fin dalle battute iniziali, una partita contraddistinta magari da qualche errore ma certamente da tanta intensità. L'inizio però è tutto di marca Feldi Eboli, che prova ad imporre il suo ritmo alla partita, anche se il Real San Giuseppe risponde sempre presente. Sono le palle inattive ad essere un fattore in avvio di gara, con il primo gol che arriva al 9' con Andre Fantecele, che porta in vantaggio la Feldi. Passano esattamente due minuti e, ancora su palla da fermo, Luizinho libera il sinistro che batte imparabilmente Bellobuono per il raddoppio. Qui però il Real San Giuseppe non si scompone, Scarpitti chiama time out e riorganizza le idee dei suoi, che al 12' trovano infatti, sempre da palla inattiva, il 2-1 firmato dall'eterno Japa Duarte. Prima dell'intervallo c'è tempo per altre emozioni. Al 14' Luizinho si inventa un pallone fantastico per Fantecele, che scarta Bellobuono e insacca in porta il 3-1. Ancora una volta il Real San Giuseppe, spinto dagli uomini di maggiore esperienza, ha il merito di non uscire dalla partita e colpire, precisamente al 17' con Dian Luka, che stampa sul tabellone del PalaVesuvio il 3-2. A circa 15" dal termine arriva però un episodio importante: sbracciata dopo un contrasto tra Guilhermao e Igor, gli arbitri vedono ed estraggono un doppio cartellino rosso. Alla sirena è comunque 3-2 per la Feldi. 

E' grazie ad un secondo tempo perfetto che il Real San Giuseppe si guadagna l'accesso alla finale. I gialloblù contengono la Feldi e sono letali in fase di realizzazione. Eppure, a parte qualche guizzo da ambo le parti, la gara rimane bloccata almeno fino al 10', quando uomo degli uomini più attesi, Alessandro Patias, deposita in porta il gol del pareggio a quota 3. La Feldi sembra accusare il colpo, non riesce più a tenere in mano il pallino del gioco e il Real San Giuseppe "sente l'odore del sangue" e affonda. Al 13' Salas regala ai suoi il primo vantaggio della partita, facendo definitivamente girare l'inerzia. Samperi lo intuisce, prova a scuotere i suoi con un time out ma alla fine è costretto a giocarsi la carta del portiere di movimento. Ed è qui che il Real San Giuseppe piazza il colpo del ko: Patias ruba un gran pallone sulla trequarti difensiva e insacca dalla parte opposta a porta vuota: 5-3 e Real San Giuseppe in finale, una finale che però la squadra di Scarpitti dovrà giocare senza Igor. 


FELDI EBOLI-REAL SAN GIUSEPPE 3-5 (pt 3-2) FINALE
FELDI EBOLI: Dal Cin, Venancio, Vavà, Guilhermao, Luizinho, Caponigro, Calderolli, Braga, Fantecele, Baroni, Restaino, Pasculli. All. Samperi
REAL SAN GIUSEPPE: Bellobuono, Dian Luka, Patias, Igor, Cesaroni, Ercolessi, Duarte, Galletto, Guerra, Imparato, Salas, Fusco. All. Scarpitti
ARBITRI: Simone Zanfino (Agropoli), Davide De Ninno (Varese), Fabio Pozzobon (Treviso),crono: Pasquale Crocifoglio (Napoli)
MARCATORI: pt 8'32" Fantecele (F), 10'34" Luizinho (F), 11'43" Duarte (RSG), 13'33" Fantecele (F), 16'53" Dian Luka (RSG), 9'23" Patias (RSG) , 12'38" Salas (RSG), 17'48" Patias (RSG)
NOTE: A 19'16" espulsi Guilhermao (F) e Igor (RSG). Ammoniti Salas (RSG),  Venancio (F), Patias (RSG), Igor (RSG), Fantecele (F), 12'38" Salas (RSG), 17'48" Patias (RSG)