
18/01/2021 09:58
Terza trasferta consecutiva per l’OR Reggio
Emilia, in campo alle 20,45 (domani, martedì 19 gennaio) al PalaCorticella di
Bologna contro l’Aposa. Un’occasione importante, per la formazione cittadina,
per proseguire nel proprio percorso vittorioso, dopo i rotondi successi con
Fossolo 76 e Bagnolo, restando nei pressi delle zone nobili della classifica di
Serie B.
Mister Grossi recupera Ferrari, assente
sabato per problemi lavorativi, ma dovrà fare a meno di Akram Ben Saad,
squalificato per cumulo di ammonizioni dopo aver ricevuto il cartellino giallo
proprio con Bagnolo; ancora in dubbio, invece, Aieta.
L’Aposa, da parte sua, merita rispetto: dopo
essere partita dalle categorie inferiori, ha vinto tutto quello che si poteva
vincere e si trova in Serie B con pieno merito. Il momento di classifica non è
dei migliori, anche a causa dell’infortunio dell’asso Cortes; gli elementi più
rappresentativi della rosa allenata da mister Tirelli, ex Bagnolo, sono il
portiere Di Bitonto e Zaccone, quest’ultimo già affrontato dall’OR quando
vestiva i colori di Imola e Fossolo. I bolognesi, peraltro, hanno una
formazione molto giovane, con tanti atleti futuribili: tra questi Aprile (ex
Arcobaleno Ispica, società campana) e Maizi, un classe 2000 di cui si dice un
gran bene.
Nei precedenti, infine, l’OR è imbattuta,
avendo ottenuto cinque vittorie ed un pari nelle sei sfide disputate tutte in
C1, ragion per cui questo sarà il primo confronto al piano superiore: le ultime
due risalgono alla stagione 2015/16, con blitz reggiano nel capoluogo di
regione per 4-2 e netto 3-0 casalingo datato 30 gennaio 2016, firmato da una
doppietta di Sugimoto ed una singola di Della Grotta.
Dirigono l’incontro Palumbo di Pistoia ed
Elia di Pisa. Al crono il tarantino Corsini.
Ufficio Stampa OR
Reggio Emilia C5