Angelozzi e Ortega stendono l'Orione: l'Hatria risale, la sfida col Città di Chieti sarà decisiva

Poco più di una formalità per l’Hatria, che liquida con un poker l’Orione Avezzano e si tiene in rotta con i playoff, scalando di una posizione avendo sfruttato il pareggio dello Sport Center Celano, non andato oltre il 3-3 interno con la Virtus San Vincenzo e ora scivolato al quinto posto. Questo significa che se il campionato si concludesse con l’attuale classifica, i marsicani sarebbero tagliati fuori dalla semifinale dei playoff mentre l’Hatria affronterebbe nuovamente la Lisciani per affrontare eventualmente il Città di Chieti nel match che designerà la rappresentante dell’Abruzzo alla fase interregionale alla quale, da metà maggio in poi, prenderanno parte le seconde classificate dei campionati regionali per l’assegnazione degli ultimi 4 posti per accedere alla Serie B nazionale dal portone principale.


Tutto rinviato ad ogni modo al prossimo 15 aprile, quando andrà in scena la penultima giornata che per l’Hatria avrà un’importanza fondamentale, visto che la squadra di Pablito D’Ambrosio sarà chiamata ad affrontare in trasferta quel Città di Chieti che dopo aver traumatizzato con un finale-choc la capolista Magnificat (3-0 per i teatini il risultato del Friday Night che ha ridotto a solo due lunghezze il ritardo della squadra di Di Muzio dai pescaresi), è tornato a credere in una promozione diretta che si giocherà proprio nei 120’ conclusivi del torneo. Insomma, per gli atrani si annuncia un finale di “regular season” - in pieno clima pasquale - a dir poco passionale.


LA CRONACA - Sion dal via la squadra di D’Ambrosio ha tenuto in pugno le redini del confronto, comprimendo l’Orione Avezzano nella sua metà campo e cogliendo il meritato vantaggio con capitan Angelozzi pochi attimi prima del 15’. Superiorità esercitata costantemente anche dopo l’1-0, che fruttava il raddoppio di Ortega a un minuto dall’intervallo, con l’Hatria che rientrava negli spogliatoi avanti 2-0.


Ripresa che non cambiava canovaccio e Hatria sempre in controllo del match, con i marsicani che si affacciavano sporadicamente dalle parti di un Di Lorenzo pressochè inoperoso. I gialloneri legittimavano la loro superiorità andando a segno altre due volte, sempre con Ortega e Angelozzi, chiudendo il confronto sul punteggio di 4-0 che da abbastanza chiaramente l’idea di quello che si è effettivamente visto sul rettangolo di gioco.


Campionato, dunque, che adesso si ferma per due settimane. In programma il Torneo delle Regioni, che tornerà dopo tre anni di assenza per l’emerganza Covid (si gioca in Veneto), prima di affrontare il weekend pasquale, ultima sosta forzata prima dell’attesissimo (e incertissimo) rush finale.