
05/03/2021 15:34
Lo avevamo anticipato leggendo alla perfezione il testo del punto all’ordine del giorno del Consiglio Federale che si è tenuto oggi. Ma d’altronde era largamente scontato che dopo la risposta del CONI la scelta della Federcalcio fosse indirizzata verso l’ok alla ripartenza di quei campionati che pur essere regionali possono essere configurati come attività a carattere nazionale.
Dunque, nessuna sorpresa sostanziale dai lavori che nella tarda mattinata di oggi hanno visto l’assise di via Allegri riunirsi per il primo conclave del nuovo quadriennio, con Gabriele Gravina a dirigere i lavori, iniziati con l’acclamazione di Paolo Dal Pino (presidente della Lega di Serie A) e Umberto Calcagno (presidente dell’Assocalciatori) alla vicepresidenza federale. Il tutto dopo l’intitolazione all’indimenticato Paolo Rossi della Sala del Consiglio, alla presenza del moglie del compianto campione del Mondo di Spagna 1982, Federica Cappelletti.
Per quanto riguarda il ruolo di vicario di Gravina, ai sensi dello Statuto il presidente da indicato il numero uno della Lega di Serie A.
CAMPIONATI DI ECCELLENZA E SERIE C DI FUTSAL - Dopo un’approfondita discussione in cui sono state valutate le diverse richieste pervenute dalla base, tenuto conto della posizione della LND e dell’evoluzione della pandemia, il Consiglio ha condiviso la volontà di far ripartire i campionati di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5. Il Consiglio Federale ha dato delega al presidente federale, d’intesa con i vice presidenti, per assumere le conseguenti decisioni una volta recepite le indicazioni specifiche della LND sui format a valle della riunione del Consiglio Direttivo del prossimo 10 marzo. Il Consiglio ha ribadito che l’obiettivo principale resta sempre la tutela della salute di tutti gli addetti ai lavori.