
Nonostante una formazione rimodulata in questa stagione,
rispetto all’ultima, e nonostante l’infortunio patito da uno sfortunato
Giangrande, la Caresse Partinico vista in campo al Centro Sportivo Valguarnera
ha messo in mostra grinta e voglia di vincere, caratteristiche che hanno sempre
contraddistinto le squadre del presidente Caruso.
Si è assistito ad una partita nel complesso equilibrata con
un tempo per parte anche se leggermente dominata nel numero di occasioni nitide
se consideriamo le tre reti finali più tre tiri liberi parati ed altre
occasioni neutralizzate dall’ottimo estremo difensore avversario, Immesi, che
si è messo in evidenza. Il Titki Taka ha risposto con due reti più due legni (traversa
e palo) e qualche tentativo pericoloso, bloccato dal portiere di casa.
Dopo il 2-0 messi a segno da Giangrande al 4' ed Oliva al
20', in una partita abbastanza fallosa con quattro falli per squadra già al 18'
e lo scontato bonus, Cutrona sciupava la ghiotta occasione di portare il
risultato sul 3-0 facendosi parare, dal Immesi, un primo tiro libero al 22' ed
un secondo tiro libero che addirittura si trasformava, un istante dopo, in un
terzo andato a segno stavolta con Romano per il Tiki Taka concesso per il sesto
fallo sul portiere nel tentativo di ribattere in porta il suo secondo bloccato.
Si andava al riposo sul 2-1 con la Caresse dispiaciuta non
tanto per le mancate occasioni d'oro per potere allungare, ma per il fallo
subìto da Giangrande che non gli ha più consentito di rientrare nel secondo
tempo anzi è stato costretto ad essere accompagnato da alcuni dirigenti presso l’ospedale
dove è stata fatta purtroppo una diagnosi non felice.
Il colpo psicologico è stato avvertito dai nostri ragazzi a
tal punto da subire pure il pareggio ancora con Romano ma la tenuta e l'esperienza
della retroguardia (Abbate e Cutrona) accanto alla voglia di dedicare la
vittoria al compagno infortunato, hanno ulteriormente caricato i presenti in
campo che hanno amplificato le residue forze fino agli sgoccioli della gara
quando finalmente il forte Immesi ha dovuto capitolare assieme ai propri
compagni con una rete ormai quasi inaspettata del 3-2 finale da parte di
Giovanni D' Arrigo, che concretizzava così un' ottima ripartenza ed è servita a
far esplodere i tifosi neroverdi presenti.
Ufficio Stampa