Eur Calcio a 5, il mood del presidente Andrea Cirillo per l'anno che verrà: "Senza fretta"

L’anno della storica promozione in Serie A2. E della crescita esponenziale da parte di una società giovane e lungimirante che rappresenta sempre di più un modello in termini di programmazione e sviluppo. Si appresta a calare il sipario su un 2022 che è stato senza ombra di dubbio il più importante in questi sei primi anni di attività per l’Eur Calcio a 5. Che, dopo aver tagliato il traguardo della seconda serie nazionale, facendo registrare contestualmente anche un notevole aumento dei numeri del settore giovanile grazie all’ottimo lavoro portato avanti da Davide Poleggi e Stefano Gerosi, non vuole fermarsi davvero più. E guarda al futuro con l’ambizione di chi sa dove vuole arrivare. Conoscendo anche la strada da percorrere. Ma senza fretta. Ne abbiamo parlato con il presidente Andrea Cirillo. 

“La nostra è una società che in soli sei anni di vita si è resa protagonista di 4 salti di categoria – sottolinea il presidente – ed è fisiologico che durante il cammino ci possano essere dei periodi di assestamento come quello che stiamo vivendo in questa stagione. L’obiettivo è quello di mantenere la Serie A2 e crescere ulteriormente con il settore giovanile, per passare poi quando sarà il momento agli step successivi con una rinnovata solidità strutturale”.

Un assestamento che è coinciso con il salto in una categoria che nei primi mesi ha preso in contropiede il club targato Andrea Cirillo.

“Sicuramente alcuni nostri errori di valutazione nella composizione del roster e nell’approccio alla Serie A2 hanno complicato un po' i piani iniziali – ammette – ma ne abbiamo fatto tesoro sfruttando  il futsal mercato di Novembre per apportare quei correttivi che a nostro avviso erano necessari. Sono arrivati tre giocatori importanti come Paolini, Messina e Keko e sono convinto che nel girone di ritorno si vedrà un altro Eur Calcio a 5, una squadra sicuramente più matura e consapevole nel raggiungere gli obiettivi prefissati”.  

Un presente solido, per un futuro ancora tutto da scrivere.

“Stiamo lavorando per crescere ulteriormente sotto diversi punti di vista e, a tal proposito, abbiamo due importanti progetti all’orizzonte – rivela Andrea Cirillo – l’allargamento della base societaria con imprenditori del luogo, per creare una rete d’impresa ancor più strutturata e che possa portare maggiori capitali, ed un’iniziativa di crowdfunding per sostenere le attività sportive. L’obiettivo – conclude il Presidente –  è quello di arrivare da qui a tre anni ad avere un impianto di proprietà e diventare una vera e propria scuola di futsal”. 

Alessandro Bellardini

29/12/2022 16:15