breaking news
  • 01/10/2023 19:11 Coppa della Divisione, triangolare T2: la Polisportiva Futura si impone per 9-6 in casa del Soverato Futsal
  • 01/10/2023 19:09 Coppa della Divisione, triangolare P1: Virtus Libera Isola d'Ischia-Napoli Futsal 2-7
  • 01/10/2023 19:06 Coppa della Divisione, triangolare D4: vittoria del Vinumitaly Petrarca (a Tombolo) sul Team Giorgione per 8-1
  • 01/10/2023 18:14 Serie A, l'Italservice Pesaro domina il posticipo della prima giornata: tripletta di Murilo Schiochet, 5-1 alla L84
  • 01/10/2023 13:13 Coppa della Divisione, triangolare R1: vittoria della Feldi Eboli sul Città di Potenza per 6-3

20/08/2022 11:22

I portieri bersaglio preferito della riforma: tante partenze eccellenti, ma anche numerose conferme

Vita grama per i portieri di futsal “non formati”, vittime dirette della riforma che li ha costretti ad un radicale cambio… di vita e abitudini sportive. E se per qualcuno il destino ha riservato occupazione ad alti livelli, in linea tuttavia con il blasone del giocatore, e altri hanno dovuto trovare nuove soluzioni professionali, per qualcuno è stato necessario scendere a patti per continuare a giocare nel Belpaese. Per altri, invece, l'avventura italiana è arrivata al capolinea.


È così, la riforma ha spinto Carlos Espindola (foto in gallery 1) a salutare Pesaro trovando comunque occupazione nella Liga a Jaen. Il venezuelano Gabriel La Rocca (foto in gallery 4), dopo anni di onorata militanza in Italia ha accettato la proposta del Goal Futsal Club, club della provincia di Lione militante nella D2 francese, volando così Oltralpe a cercar miglior sorte. Avventura fuori Italia in arrivo anche per Fabrizio Mariano (foto in gallery 2): l'argentino ex Montesicuro militerà nella prima divisione lussemburghese con il Differdange. Mentre giocherà nella D1 belga Kleber Belluzzo (nella foto di copertina), trasferitosi da poche settimane allo Charleroi insieme a un certo Wilde!


E se La Rocca, Mariano e Belluzzo resteranno quanto meno in Europa non sarà probabilmente così per Gustavo Bertoli, non confermato a Mestre, oppure per Santiago Verdejo, che aveva salutato Bernalda già a dicembre, e lo stesso Joao Mengatto, “tagliato” dall’Atlante Grosseto e al momento in Brasile in attesa di una chiamata. Così come Diego Roman, non confermato a Bovalino, e Vinicius Tozarelli a Campobasso.


Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia. Proseguiranno la loro avventura italiana Miguel Weber (foto in gallery 3) che è stato messo sotto contratto dal Pistoia dopo lo scioglimento del CMB, con l’ex numero uno Orange, Leonel Maggi, rimasto disoccupato solo qualche settimana visto il recentissimo accordo con il Mascalucia. Thiago Perez, tra i migliori nel ruolo in Italia, da Avellino s’è spostato a Viterbo per giocare in A2 con l’Active Network. Anche Matheus ha cambiato maglia, lasciando quella del Benevento per indossare quella della matricola Sporting Hornets.


Marcio Ganho non si muove da Napoli, Filò Tiballi da Cagliari (ha rinnovato al 360GG Monastir dopo la promozione in Serie A), Juninho è rimasto nell’organico della Sampdoria, Javier Corvatta confermatissimo a Lucrezia nonostante la retrocessione, il giovanissimo Vinicius Oliveira resta a Campobasso, Caique Rodriguez a Roma e finirà per rimanere anche Guilherme Boschiggia, che sta discutendo il suo rinnovo tra i pali del Melilli per la prossima Serie A. Mateus Pozzi, invece, è passato dall’Arzignano al Cornedo, 


Chiamata che, invece, è arrivata nelle ultime ore per Raphael Giannantonio (foto in gallery 5). La Diaz lo aveva salutato dopo due stagioni disputate ad alto livello a Bisceglie, culminate con l’accesso agli ultimi playoff per l’A2: tante le richieste ma la proposta più concreta ricevuta dal portiere Italo-brasiliano è arrivata da un club della Serie C2 laziale, l’Heracles di Formia. Il buon Giannantonio non ci ha pensato due volte accettando, con l’Heracles che ha immediatamente postato su Facebook la nota del grande colpo di #futsalmercato. Diciamo una scelta (quasi obbligata) di vita per Raphael, un (bell’)affarone per i pontini.


Galleria