
25/07/2022 21:38
Con una nota pubblicata in data odierna, la Divisione Calcio a 5 ha comunicato a tutte le società militanti nei campionati nazionali di doversi attivare (inderogabilmente entro il prossimo 31 luglio) per segnalare eventuali concomitanze e alternanze necessarie per poter definire al meglio i calendari della stagione sportiva 2022/2023.
L’occasione giunge propizia per ricordare ai consiglieri chiamati a coordinare il reperimento di queste informazioni, che ci sono diverse società militanti nel campionato di Serie A2, che hanno chiesto di poter giocare le proprie gare casalinghe il venerdì sera specificando con la richiesta la possibilità di poter richiamare una maggior affluenza di pubblico e soprattutto ottimizzare la gestione degli spazi a disposizione negli impianti che, puntualizziamo ancora una volta, sono nella stragrande maggioranza dei casi di proprietà comunale o provinciale.
Riteniamo scarsamente collaborativo l’atteggiamento manifestato con la pubblicazione categorica nel comunicato numero 1, di non concedere deroghe alla giornata del sabato, dimenticando che la Divisione deve essere a disposizione delle società per la soluzione dei problemi, non imporre le proprie deliberazioni senza nemmeno aprire una contraddittorio per comprendere le motivazioni della richiesta, come è accaduto per la nota ufficiale proposta recentemente da alcune società che è stata elegantemente accantonata.
LA NOTA DELLA DIVISIONE CALCIO A 5 - Con riferimento alla predisposizione dei calendari della Stagione Sportiva 2022/2023, le Società in organico presso la Divisione Calcio a 5 dovranno segnalare, non oltre il 31 luglio 2022, le eventuali date di indisponibilità dell’impianto di gioco e le richieste di alternanza con altre società che utilizzano lo stesso campo.
Si rammenta che, nel caso di utilizzo dello stesso campo da parte di più di 2 società, non potrà essere garantita un’alternanza perfetta e la Divisione definirà i differenti orari di gioco nel caso di concomitanza sullo stesso campo.
Nell’eventualità in cui le indisponibilità del campo presentate non permettano uno sviluppo previsto dalle griglie utilizzate in ambito federale, per definire i calendari la società dovrà provvedere alla definizione di un impianto alternativo per le gare interessate.
Si evidenzia, inoltre, che la Divisione non potrà garantire il rispetto delle indicazioni delle società inviate dopo la data del 31 luglio 2022.
NOTA BENE - Le eventuali richieste di alternanza/concomitanza con società appartenenti ad altri sport (Calcio a 11/Basket/Volley etc) o di Campionati Regionali di Calcio a 5, dovranno essere presentate unitamente al calendario della società di cui si chiede l’alternanza. In assenza la Divisione Calcio a 5 non potrà garantire il rispetto dell’alternanza/concomitanza richiesta.