breaking news
  • 01/10/2023 19:11 Coppa della Divisione, triangolare T2: la Polisportiva Futura si impone per 9-6 in casa del Soverato Futsal
  • 01/10/2023 19:09 Coppa della Divisione, triangolare P1: Virtus Libera Isola d'Ischia-Napoli Futsal 2-7
  • 01/10/2023 19:06 Coppa della Divisione, triangolare D4: vittoria del Vinumitaly Petrarca (a Tombolo) sul Team Giorgione per 8-1
  • 01/10/2023 18:14 Serie A, l'Italservice Pesaro domina il posticipo della prima giornata: tripletta di Murilo Schiochet, 5-1 alla L84
  • 01/10/2023 13:13 Coppa della Divisione, triangolare R1: vittoria della Feldi Eboli sul Città di Potenza per 6-3

08/10/2021 20:24

L’Unipegaso al fianco del Polistena anche in Serie A. Auddino: “Un'eccellenza per la nostra città”

L’UniPegaso di Polistena, un’eccellenza sul territorio e che per il terzo anno di fila, riparte al fianco della Cormar Futsal Polistena, anche nella prima storica stagione in Serie A.

L’approfondimento su questa partnership, spiegato nelle parole del professor Fabio Auddino (nella foto, festante, insieme al presidente Cordiano, ndr), autentico collante tra le due realtà imprenditoriali, nonché vicepresidente della Pegaso di Polistena e team manager della squadra del presidente Cordiano.

“Il motivo di questo binomio, nasce dalla volontà di due associazioni, che di fatto rappresentano un’eccellenza della nostra cittadina; due attività imprenditoriali di rilevanza nazionale e internazionale, che negli ultimi anni, hanno avuto un’escalation enorme, tale da portare lustro e prestigio a tutto l’hinterland. Esse compongono e concertano in modo coordinato e sinergico, risorse, competenze e collaborazioni, che vertono alla realizzazione di obiettivi comuni specifici, quali quelli di arricchire e riqualificare il patrimonio sportivo e sociale, penetrare, nelle stratte maglie che avvolgono il tessuto sociale del nostro territorio, con l’aggregazione sportiva e l’inclusione giovanile, migliorando così lo stato culturale, tramite la valorizzazione dei processi d’apprendimento indirizzati al completamento dell’offerta formativa”.

La scorsa settimana abbiamo parlato con il professor Laruffa degli intenti della UniPegaso e approfondiamo anche quella che è l’offerta formativa, i percorsi accademici che la stessa università telematiche offre ai propri studenti.

“La Pegaso è un’università assolutamente innovativa, che nel corso degli anni ha definito una propria identità e caratterizzato dei tratti distintivi, come quelli di essere sicuramente un’università democratica, senza colori politici, semantica (in quanto si adegua come un abito fatto su misura, alle esigenze dello studente, offrendo allo stesso la soluzione didattica più favorevole) e naturalmente inclusiva. Nel corso degli anni ha sdoganato dei paradigmi d’apprendimento rivoluzionari, tali da farla diventare la prima università telematica italiana e probabilmente europea. Recentemente è stata investita da un importante award come prima università europea ad aver saputo integrare l’evoluzione del processo scientifico e tecnologico al processo formativo. Nello scacchiere italiano, oggi è considerata la sedicesima università per numero di iscritti (fonte ANVUR). L’offerta formativa è eccezionale, con 31 corsi di laurea (tra Pegaso e Mercatorum) e altri 17 sotto indirizzi curriculari. I corsi sono già Iniziati, gli studenti stanno già frequentando i corsi telematici. Durante il periodo Covid, gli esami si sono svolti e continueranno a svolgersi in modalità on-line, quindi possiamo definirci come ‘università a Km 0’, in quanto si potranno seguire le lezioni e svolgere esami, praticamente da casa propria”.

E sui servizi il professor Auddino prosegue.

“I servizi che offriamo sono molteplici, come dashboard presente in piattaforma (un cruscotto comandi, che permette allo studente con un solo colpo d’occhio, di avere contezza di tutta la sua situazione generale, didattica, amministrativa, verificandone anche i miglioramenti). Ancora, la possibilità di essere seguiti da tutor qualificati e disponibili, la cordialità e la competenza del personale presente nostri uffici, la possibilità di iscriversi durante tutto l’anno. Insomma… siamo l’università del futuro”. 

E intanto questa settimana la squadra farà il suo storico esordio in Serie A: quali le tue sensazioni?

“Questa settimana ci prepariamo a fare il nostro esordio nella massima serie. L’emozione è tanta, così come la voglia di misurarci con squadre di blasone. Saremo seguiti da Sky, grande colosso mediatico, il quale dedicherà un canale specifico al nostro campionato. Partiamo con tanta umiltà, sappiamo di essere una matricola, anche se la squadra ha lavorato duro durante la preparazione. Il roster è essenziale, ma di livello. Il mister è molto preparato, è un metodico che non lascia nulla al caso e conosce bene la categoria”.



Fabrizio Cantarella