
La Vigor Fucecchio prepara il ritorno in campo a due mesi di distanza dalla vittoria sul Cerreto d’Esi (RIVEDI QUI GLI HIGHLIGHTS DELLA SFIDA-PROMOZIONE) che ha regalato la storica promozione in Serie B, conr la ripresa dell’attività agonistica prevista per lunedì 29 agosto presso la tensostruttura di Fontevivo di San Miniato, dove i vertici del club capeggiati dal neo presidente Andrea Costanzo accoglieranno i giocatori, confermati e nuovi, che difenderanno i colori biancazzurri nella prima avventura in campo nazionale nella storia della Vigor.
In questo periodo, tuttavia, una volta smaltita la sbornia per la promozione, la dirigenza guidata proprio da un'entusiasta Costanzo, non è stata certo a girarsi i pollici, ma ha provveduto a realizzare tutte le operazioni necessarie per ritoccare la rosa e adeguarla a quello che si prospetta il livello del girone tosto-emiliano in cui la Vigor è stata inserita.
ACCARDI CONFERMATO - Ovviamente la prima mossa è stata quella legata al condottiero che salirà sulla plancia di comando. Fiducia piena in Paolo Accardi, in sella alla Vigor già da diverse stagioni e principale stratega della formazione fucecchiese nella corsa alla Serie B. Che ha poi avallato le operazioni compiute sul #futsalmercato dalla dirigenza.
GLI ADDII - Un capitolo che non si vorrebbe mai scrivere, soprattutto per l’importanza di chi ha salutato la Vigor. Andrea Butta ha appeso le scarpette al chiodo; i gemelli Fabrizio e Gabriele Camero sono andati a rinforzare la rosa del Città di Massa in A2, mentre Sebastian Vasile ha compiuto un vero salto di qualità, entrando nel roster del Pistoia neo-promosso in Serie A. E poi Giacomo Brancati, il capitano, uno - come riferisce il club nel post su facebook - “con lo stemma della Vigor tatuato sulla pelle”.
Hanno salutato Fucecchio anche Giacomo Pucci, Matteo Banti, Giulio Castellani e Federico Ambrosone: a loro il più vivo ringraziamento da parte del club.
LE CONFERME - Il primo a ricevere la conferma è stato Davide Grancioli, una delle pedine di maggior classe a disposizione di Accardi, tra l’altro in B per due stagioni col Montecalvoli. Rinnovo a furor di popolo anche per il gioiellino di casa, David Settesoldi, un classe 2003 colonna portante delle formazioni Under 21 e Under 19, ma che ha trovato spazio in prima squadra.
Rinnovato anche il rapporto con Davide Patetta, uno dei gladiatori di Paolo Accardi nella corsa alla B. E poi la firma di Tommaso Poggini, l’uomo della promozione, il bomber che ha deciso lo spareggio con il Cerreto segnando quello storico gol a meno di due secondi dalla sirena. Anche Raymond “Bibo” Bibaj continuerà la sua avventura con la Vigor, alla quarta stagione in maglia biancazzurra.
Tra i pali conferme per Salvo Faiella e soprattutto Matteo Campinotti, uno degli elementi determinanti per la conquista della promozione. Infine, andrà avanti il rapporto con Musta Byaze: mister Accardi lo considera una preziosissima arma tattica a propria disposizione.
SEI I NUOVI ACQUISTI - Il primo innesto a essere annunciato è stato Alberto Ammannati, centrale di grande tecnica e carisma, prelevato dal Limite e Capraia, club dal quale arriva anche il 22enne Filippo Frizzi. Dalla Domus Bresso arriva il laterale classe 1998 Francesco Martini, cresciuto nei vivai di San Giusto e Lastrigiana. Un ritorno gradito quello del laterale Niccolò Rovella, nell’ultimo triennio alla Lastrigiana. Un talento da rilanciare e valorizzare definitivamente l’italo-brasiliano Yan Broetto, classe 2000, mentre l’ultimo arrivato in casa Vigor è l’esperto Matteo Castellacci, 31 anni, che come Ammannati e Frizzi è stato uno dei giocatori di punta del Limite e Capraia.
Dalle giovanili promozione meritata per quattro promesse del futsal vigoriano: si tratta di Mario Boldrini, Alberto Pellegrini, Aldo Qevani e del portiere Endri Mirdita. Saranno a disposizione di mister Accardi, pur continuando a far parte del roster della formazione Under 19 che prenderà parte la prossima stagione al campionato nazionale di categoria.
cas.