
La classifica della Label System Potenza Picena sta assumendo altri connotati. Le prestazioni non sono mai mancate dall'inizio della stagione, ma ultimamente sta arrivando anche la giusta continuità di risultati. Nell'ultimo turno del 2022 è arrivato un successo interno contro il Cus Ancona, che permette al Potenza Picena di prendersi il quarto posto in classifica. Ad analizzare quella gara e a tracciare un bilancio è il direttore Simone Consolani.
"La partita è iniziata nel migliore dei modi, subito in vantaggio, ma il Cus Ancona è una squadra esperta e non si è abbattuta, riaprendo i conti, e dopo il 2-1 hanno venduto cara la pelle. I nostri ragazzi hanno continuato a giocare come sanno, e alla fine sono stati premiati. Non posso far altro che complimentarmi con loro e con lo staff, che ci hanno fatto passare un Natale sereno".
Consolani, come detto, si lascia andare anche ad un bilancio.
"Il 2022 è stato un anno positivo, i risultati parlano chiaro tra campionato e playoff. Abbiamo giocato ventotto partite, ne abbiamo perse sette, pareggiate quattro e vinte diciassette. Abbiamo vinto i playoff del nostro girone, anche se non eravamo la favorita. Tutti i nostri tesserati hanno dato il massimo, sia quelli della stagione passata, sia di quella in corso. La società è cresciuta molto e abbiamo anche diminuito le spese, restando sempre tra i primi posti. Questo accompagnato da un netto miglioramento dell'Under 19 e la nuova squadra Under 17, che posso dire e garantire che dal nostro vivaio stanno crescendo ragazzi molto interessati e non è un caso che diversi di loro siano già in pianta stabile in prima squadra. Poi ci siamo tolti lo sfizio di creare anche una squadra femminile, anche se purtroppo ho poco tempo per seguirla, ma vedo i risultati e mi rende orgoglioso perché stanno andando molto bene. Le ragazze sono splendidamente brave".
Bilancio si, ma anche uno sguardo rivolto verso il futuro.
"Possiamo dividere gli obiettivi su tre piani differenti. Per la prima squadra non abbiamo mai dato un obiettivo legato alla classifica, resta sempre fermo il nostro credo, il vero obiettivo è un ambiente sereno, che i ragazzi si divertano giocando a futsal. La serenità dell'ambiente è l'aspetto che più ci interessa, perché di solito un buon gruppo, sano, di riflesso porta sempre il miglior risultato che si poteva ottenere. Il secondo aspetto è quello societario: anche se nell'ultimo anno c'è stato un passo in avanti dal punto di vista organizzativo, dovremmo molto migliorarci nell'aspetto dei ruoli interni. C'è da definirli meglio, anche se siamo tanti dirigenti, spesso ci troviamo sempre i soliti cinque-sei ad organizzare tutto e questo non va bene. Il terzo aspetto riguarda quello economico, quest'anno abbiamo diminuito le spese del 15% e l'intenzione per il 2023 è quella di abbassarle ancora, sempre senza fare rivoluzioni. Noi abbiamo una spesa eccessiva per le strutture dove si allenano e giocano le nostre squadre, è troppo alta e va diminuita. Stiamo programmando con la giunta comunale qualcosa che le diminuirà drasticamente. Colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti e che il 2023 possa essere ricco di soddisfazioni".