
Sono le ore 16:00 del
15.05.2022, quando in un PalaCSI gremito in ogni ordine di posto un atleta della
Gallinese calcia il primo pallone in una competizione nazionale. Non è più la
“sorpresa” Gallinese, forse non lo è mai stata in realtà eccetto per male informati
ed incompetenti. È invece la Gallinese che compete con i pari livello di altre
regioni con l’obiettivo di tenere alto il nome dell’intera Calabria.
Per questo esordio,
avversario di turno, i campioni regionali under-19 della Basilicata, il Pisticci
, blasonata e storica realtà quest’anno già vincitrice del campionato di Serie
C1 e promossa in Serie B con parecchi ragazzi di questa formazione tra i
protagonisti. Il battesimo del fuoco, complici le due pesantissime assenze di
Cantarella e Ferraro si preannuncia duro, ma bastano pochi minuti a capitan
Prestopino e compagni per mettere subito in chiaro le proprie intenzioni.
È infatti Emilio Iaria
a portare in vantaggio i nostri ragazzi poco prima del terzo minuto con un
missile che si infila all’incrocio alla sinistra del portiere ospite facendo
esplodere la gioia dei tantissimi tifosi presenti. Il primo tempo si concluderà
in crescendo per i ragazzi di mister Vazzana e finirà 5-0, con i cinque gol
realizzati tutti dallo scatenato Emilio.
La ripresa vedrà
dapprima una partenza veemente dei ragazzi lucani, abili a riaprire il match
portandosi sul 5-3, e poi una reazione dei padroni di casa che definiranno il
7-3 finale con Iaria Emilio (tanto per cambiare) e Prestopino in rete. Ma Iaria
Emilio è solo la bocca di fuoco di una squadra, composta per sette-dodicesimi
da ragazzini provenienti dalla formazione Allievi, che hanno dato vita ad una
prestazione esaltante con un Arcudi per lunghi tratti insuperabile, Prestopino
capitano e dispensatore di giocate di classe, gol e assist, così come un ottimo
Spinella che non fa rimpiangere Ferraro; e Giovanni Iaria che si dimostra
all’altezza dello squalificato Cantarella; poi i Giovanissimi Marino (2006),
Nucara (2005), Caridi (2005), Nicolò (2006) e Macheda (2005) che sono stati tra
i protagonisti di questa incredibile cavalcata e dando il loro contributo, così
come gli esordienti Letizia (2006)e Priolo (2006). Tutti grandissimi, così come
grandissimo è il binomio in panchina Vazzana-Venanzi con quest’ultimo che già
da qualche tempo ha messo tutto il suo impegno e la sua professionalità a
disposizione della società e di un gruppo di ragazzi che sta scrivendo la
storia.
Fantastici nonostante
la sconfitta anche i ragazzi del Pisticci, formazione valida che sicuramente
saprà farsi valere nel proseguo della competizione, ma soprattutto società da
apprezzare e prendere come modello di riferimento per serietà, sportività e
risultati ottenuti. L’appuntamento per la Gallinese è adesso tra due settimane
quando saremo ospiti dei campioni siciliani del Villaurea per la terza ed
ultima giornata del triangolare.
GALLINESE-POL. COMPRENSORIO SPORT PISTICCI 7-3 (pt 5-0)
GALLINESE: Arcudi, Caridi, E. Iaria, G. Iaria, Prestopino, Marino, Spinella, Macheda, Letizia, Priolo, Nicolò, Nucara. All. Venanzi
PISTICCI: V. Sforza, Cataldo, Renna, Grieco, Novellis, M. Sforza, Carioscia, Benedetto, D'Onofrio, Giorgini, Piccirillo, Fafoglia. All. Lavecchia
ARBITRI: Suriano di Vibo Valentia, Lanzo di Lamezia Terme. Crono: Chindamo di Reggio Calabria
MARCATORI: pt 2’50’’, 6’28’’, 7’10’’, 19’30’’, 19’55’’ E. Iaria (G), st 11’30’’ Carioscia (P), 13’44’’ Giorgini (P), 13’56’’ D’Onofrio (P), 16’36’’ E. Iaria (G), 16’24’’ Prestopino (G)
Ufficio Stampa Gallinese