
26/10/2022 22:50
Si torna in campo oggi per i sedicesimi di finale di Coppa della Divisione. Dopo i cinque anticipi di ieri tutte le altre gare si giocheranno in serata ad eccezione di Mirto-Feldi Eboli, rinviata al prossimo 9 novembre per gli impegni in Champions della formazione allenata da Salvo Samperi.
IL PROGRAMMA - Primo atto del pomeriggio, il derby campano di Serie A, si è concluso con la netta affermazione del Real San Giuseppe sulla Sandro Abate: 4 gol dell'ex Dian Luka e una doppietta di Patias hanno indirizzato la sfida di Nocera, con anche Duarte a segno per la squadra di un altro ex di lusso, il tecnico Fausto Scarpitti. Per gli irpini sul tabellino sono andati Alex e Gui: 7-2 il risultato finale.
Nelle sfide con fischio d'inizio alle 19, clamoroso al PalaOlgiata dove l’Olimpus saluta la Coppa della Divisione dopo i calci di rigore. Rocambolesco 4-4 al termine dei tempi regolamentari contro l’Italpol (primo tempo 2-1 per i blues), poi dal dischetto è decisivo Marchetti dopo gli errori di Tres e Bagatini. Al Pescara basta un gol di Bukovec nella parte finale del primo tempo, eliminando così di misura i campioni d’Italia dell’Italservice Pesaro. Fuori anche il Real Termini Rekogest che si arrende al Regalbuto. Cinquina vincente del Sammichele (doppiette di Davola e Damila e tiro libero vincente di Gonzalez) che ha ragione del Dream Team Palo del Colle. Ci sono buone probabilità che la squadra di Mallardi possa risultare l'unica formazione di Serie B agli ottavi (Mirto permettendo sebbene i calabresi affronteranno una Feldi sicuramente più quotata).
Nei match delle ore 20, Fortitudo Pomezia ok. I gol negli ultimi istanti di capitan Ortisi e Boaventura mandano in orbita la Sampdoria che, riesce al termine di un emozionante 5-3, a superare la Nuova Comauto Pistoia che ha avuto il merito di rimontare il doppio svantaggio, giocandosela fino all'ultimo. 4-2 il risultato del Napoli in casa del Genzano, mentre il Mantova avanza a spese del Modena Cavezzo, superato per 6-4.
Nella gara che chiude la serata, il Petrarca si impone alla distanza sullo Sporting Altamarca: gol di Benlamrabet nel primo tempo, dopo il pareggio di Maltauro in avvio di ripresa, ci pensa Victor Mello (tripletta) a mettere tutti d'accordo, con il 2005 De Luca che chiude il discorso-qualificazione per il 5-1 padovano.
IL PROGRAMMA DEI SEDICESIMI DI FINALE
1) ELLEDI' FUTSAL-L84 (pt 1-2) 1-5 giocata ieri
2) LECCO-MILANO (pt 2-1) 5-1 giocata ieri
3) CORNEDO-CAME DOSSON (pt 2-3) 3-8 giocata ieri
4) SPORTING ALTAMARCA-PETRARCA PADOVA (pt 0-1) 1-5 FINALE
5) MANTOVA-MODENA CAVEZZO (pt 4-1) 6-4 FINALE
6) SAMPDORIA-NUOVA COMAUTO PISTOIA (pt 1-0) 5-3 FINALE
7) FUTSAL PESCARA-ITALSERVICE PESARO (pt 1-0) 1-0 FINALE
8) ITALPOL-OLIMPUS ROMA (pt 1-2, st 4-4) 7-5 dcr FINALE
9) CIAMPINO ANIENE-MONASTIR (pt 4-1) 5-2 giocata
ieri
10) TODIS LIDO DI OSTIA-FORTITUDO POMEZIA (pt 0-6) 1-10 FINALE
11) GENZANO-NAPOLI (pt 0-1) 2-4 FINALE
12) REAL SAN GIUSEPPE-SANDRO ABATE (pt 3-0) 7-2 FINALE
13) SAMMICHELE-DREAM TEAM PALO DEL COLLE (pt 2-0) 5-0 FINALE
14) MIRTO-FELDI EBOLI (rinviata al 9/11 ore 19)
15) COSENZA-META CATANIA (pt 1-3) 1-4 giocata
ieri
16) REAL TERMINI REKOGEST-REGALBUTO (pt 1-3) 2-9 FINALE