
Finisce con una buona prestazione ed una sconfitta indolore il
campionato del Futsal Canicattì che perde contro il Casali del Manco per
tre reti a due.
Un po’ di rammarico ma alla fine mai sconfitta fu così dolce per i
ragazzi biancorossi che chiudono la stagione contro i cosentini padroni
di casa con una buona prova a tante occasioni sprecate sottorete
crediamo senza possibilità di smentita che “almeno” un pari sarebbe
stato un risultato più equo per quello che se vi è visto in campo.
Alla fine però forse prevalgono le maggiori motivazioni dei padroni di casa che con questi tre punti conquistano i play off.
Il racconto della partita vede una prima frazione di gioco dai ritmi
compassati dove gli ospiti amministrano il gioco è si portano in
vantaggio con una rete di Sirone, subito lo svantaggio i padroni di casa
cominciano a rendersi più intraprendenti riuscendo a pareggiare prima e
a raddoppiare poi e si fa all’intervallo sul 2 a 1. Seconda frazione di
gioco che riparte con gli uomini di Castiglione che cercano
insistentemente il pareggio ma si scontrano contro l’ottimo portiere di
casa, decisivo in un almeno tre occasioni; il Casali resiste e riesce in
ripartenza a trovare il 3 a 1 che non abbatte gli ospiti che continuano
a tambureggiare la difesa di casa ed accorciano con Cascino.
Trovata la rete del 3 a 2 il Canicattì prova ad arrivare al pari anche
rischiando il portiere di movimento ma non c’è nulla da fare e arriva la
prima sconfitta del girone di ritorno per gli uomini di Urso.
Alla fine sconfitta indolore per la classifica finale del girone H della
Serie B Nazionale che sancisce la promozione del Futsal Canicattì in A2
e le retrocessioni di Mortellito e Siac. Accedono ai play off Città di
Palermo, Ecosistem Lamezia, Pgs Luce Messina e Casali del Manco mentre
va al play out la Meriense.
Ufficio Stampa Futsal Canicattì