In attesa del nuovo allenatore, l'Italservice apre il suo #futsalmercato: puntato Andrè Ferreira

In attesa di sciogliere il nodo di chi sarà l’allenatore che rileverà l’eredità di Fausto Colini in panchina, in casa dell’Italservice non si sta certo con le mani in mano e, anzi, parallelamente alle trattative intensificatesi nelle ultime ore e che - questione forse di ore - porteranno all’elezione del nuovo tecnico (la scelta è tra Emanuele Fratini e Fausto Scarpitti, come anticipato largamente da Calcio a 5 Anteprima lo scorso 24 maggio LEGGI QUI), il direttore sportivo Nicola Munzi ha cominciato a puntellare il nuovo roster.


NON SOLO CONFERME - L’attenzione di Munzi è mirata sull’equazione qualità-prezzo, vale a dire elevato standard prestazionale ottimizzato con il budget. A Pesaro, insomma, il motto sarebbe portami quello della gestione tecnico-societaria a forte impatto di sostenibilità, ma senza perdere di vista sia il blasone acquisito nel quinquennio di guida Colini né il valore di chi deve indossare e onorare una delle maglie di maggior pregio del futsal italiano.


Il lavoro sulla rosa del tecnico che verrà è cominciato con le conferma di due pedine fondamentali come Julio De Oliveira e Murilo Schiochet, che per il loro status di formati sono stati oggetto di una raffica di proposte: ambedue, come si è potuto leggere nel servizio del 31 maggio (LEGGI QUI), continueranno il loro percorso a Pesaro. Ma assieme a chi? Una prima pedina appare di fatto certa in entrata, e ora che ha terminato i propri impegni nei playoff, nel rispetto di quelle che sono sempre le regole non scritte che arbitrano il #futsalmercato (e che Calcio a 5 Anteprima rispetta pedissequamente) si può dire che Andrè Ferreira nella prossima stagione potrebbe vestire la maglia dell’Italservice.


35 anni a ottobre, l’universale di Londina gioca in Italia da 17. Cresciuto nel Kaos, in cui ha militato per ben 8 stagioni, è poi passato al Montesilvano, quindi tre anni in Campania tra Napoli ed Eboli prima del ritorno in Abruzzo per giocare nel Pescara. Un giocatore che ha sempre assicurato quantità in fatto di versatilità tattica e anche eccellenti qualità realizzative, che lo hanno portato in molte occasione a risultare decisivo. 


Il primo colpo del mercato della nuova Italservice, insomma, sembra essere ben individuato, ma chiaramente occorrerà attendere il primo luglio per ricevere il crisma dell’ufficialità. Così come i prossimi colpi di Nicola Munzi, che verosimilmente saranno puntati sulle indicazioni fornite dal nuovo tecnico ormai in dirittura d’arrivo.