05/04/2025 22:00

Editaly Lidense, il dg Ferrara traccia il bilancio: "Sono orgoglioso di queste due stagioni in C1"

Con la sconfitta di Latina termina l'avventura dell'Editaly Lidense, che si ferma al primo turno dei play-off laziali. Se l'obiettivo iniziale poteva essere più ambizioso, la reazione della squadra del litorale romano è stata importante e di carattere.

Il direttore generale Alessio Ferrara fa un bilancio dell'annata appena conclusa.

"È stata una stagione un po' travagliata dal punto di vista personale, a causa di problemi familiari che mi hanno allontanato dalla squadra per un po'. Ci sono state alcune problematiche interne, tra cui le dimissioni di Simone Lauri, tecnico della prima parte di stagione. Anche dalla parte societaria ci sono state delle lacune, che hanno portato a un inizio troppo altalenante, anche per colpa mia. "Devo però ringraziare tutti i dirigenti che hanno fatto un lavoro enorme, dal team manager Marco Cocomeri allo storico Mimmo Guidoni, passando per Gianni Cocco e Francesco Romano, che ha anche ricoperto il ruolo di vice-allenatore: elementi fondamentali per dare una svolta alla stagione.  Devo ringraziare anche mister De Lucia, che è stata la scelta giusta, ha portato fin da subito un notevole cambiamento, sia psicologico che tecnico-atletico, che ha portato a un ottimo girone di ritorno. Passando ai play-off, devo dire che sono contentissimo della prestazione fatta dalla squadra nel capoluogo pontino, penso che siamo stati sfortunati, anche con le decisioni arbitrali: varie volte sono stati fischiati falli da una parte e non dall'altra, un nostro giocatore ha rimediato la rottura di un alluce e anche una testata, ma il risultato è stato solo un giallo. Però la squadra ha sempre condotto il risultato, fino a quando abbiamo subito due reti banali, frutto probabilmente dell'inesperienza; la rosa è molto giovane, per cui siamo contentissimi e orgogliosi, anche sabato scorso hanno giocato due Under 19".

- Cosa riserva il futuro?

"Presto per dirlo, intanto organizziamo la classica cena di fine anno, poi pensiamo al budget del prossimo anno: l'intento è sempre quello di migliorarci e quindi di fare sempre una squadra che può lottare per altri obiettivi. Ci siederemo con allenatore e giocatori, cercando di mantenere lo zoccolo duro per far bene nella stagione 2025-2026. Non possiamo procedere con la richiesta di ripescaggio, ma sono orgoglioso di queste ultime due annate in C1, risultato di un grande gruppo, rimasto unito nonostante le difficoltà. E a livello personale spero di essere sempre più coinvolto in una società che mi dà tanto ogni giorno".

Fabio Neroni