26/04/2025 10:00

Sammichele, la chiosa di Agostino Spinelli: "Retrocessione amara, ma ci sono state anche cose buone"

Dopo l’amara retrocessione in Serie B del suo Sammichele, torna a parlare sulle nostre colonne il Presidente Agostino Spinelli che fa la chiosa sulla stagione terminata, partendo dalla prima squadra e poi soffermandosi sul settore giovanile.

“Dopo tre anni dalla promozione in serie A2 siamo inaspettatamente retrocessi in B: dico questo perché dopo il girone d’andata nessuno se lo sarebbe aspettato dato che lottavamo per i play off. Nella seconda parte di stagione, però, alcune situazioni ci hanno penalizzato come la lunga squalifica di Juanillo e poi le tre espulsioni per somma di ammonizioni di Fuentes in momenti delicati. Queste assenze indice di poca serenità e leggerezza hanno portato poi a non fare risultati nel girone di ritorno. Però ci sono anche delle note positive visto che abbiamo lanciato, in serie A2, tanti giovani che nell’ultima giornata sono riusciti a vincere l’unica partita del girone di ritorno sul campo del Monopoli dimostrando il loro valore. Tra questi voglio citare i due portieri Giuseppe Spinelli del 2007 e Pasquale Canario del 2008. E poi ancora giocatori come Claudio Linzalone del 2002, Luca Loschiavone del 2001 e poi le prime apparizioni ancora di Giuseppe Spinelli del 2006 e Alessio Marsico del 2006. Tutto ciò ci fa piacere e ci infonde fiducia per il futuro. Le assenze hanno pesato nei momenti decisivi; inoltre non siamo riusciti dopo le partenze del portiere Di Vagno e di Palattella non siamo riusciti a rinforzare la squadra prendendo solo Pozzovivo che ha però dato il suo contributo”.

Soddisfazioni a livello giovanile.

“Abbiamo ottenuto ottimi risultati con l’Under 17 che ha giocato la finale Regionale e con l’Uneder 19 che ha disputato i play off con il Bernalda dopo aver conquistato il quarto posto. Ottimo riscontro anche per l’attività di base con la partecipazione di alcuni ragazzi al CST ma anche all’AST Progetto Territoriale della Federazione dei tecnici Federali con l’Under11, l’Under13 e l’Under 15 presso la nostra struttura. Il direttore dell'AST è stato il mister della pirma squadra Francesco Mallardi. Poi un plauso anche per l'Under 15 femminile guidata da Serena Carrabs che ha fatto fare un salto di qualità alle ragazze che si sono ben comportate in campionato ma soprattutto sono state fermate in Coppa Puglia solo dopo i supplementari della semifinale. L'under 15 maschile poi ha visto il grande lavoro di Nicola Ladisa che per la prima volta a Sammichele ha svolto davvero un gran lavoro”, conclude il presidente Spinelli.


emme elle


foto: Vito Netti