#futsalmercato Itria, non è uno scherzo di Carnevale: arriva Fabinho a potenziare l'attacco

Era da diverso tempo che il nome di Fabinho Rodrigues Da Silva circolava negli ambienti cistranesi come un possibile innesto nel roster di Bruno Da Silva, mirato ad elevare il grado offensivo di un settore avanzato che fin qui è stato supportato dalle segnature di Fanelli e dal contributo realizzativo sparso tra un po’ tutti gli effettivi. Nel tardo pomeriggio, quello che sembrava essere un sogno si è concretizzato: Fabinho ritrova quella Cisternino che era stata la sua casa nel campionato 2017/2018, quando spinse la formazione brindisina a una salvezza che aveva quasi del miracoloso.


E inizia proprio da quell’evento il post con il quale l’Itria ha salutato il ritorno in terra di Puglia di Fabinho, che a 33 anni tornerà a calcare i parquet di un campionato nazionale importante come quello di Serie A2 che vede la compagine del presidente Felice in piena lotta per occupare a fine stagione uno dei posti che valgono il salto nell’Elite ma anche la chances di giocarsi il posto in Serie A assegnato alla vincitrice dei playoff. Che con fabinho la davanti adesso cominciano a diventare un obiettivo affatto irrealizzabile.


IL POST DELL'UFFICIALITA' - Campionato di serie A. 15 Aprile 2018. Futsal Cisternino-Real Rieti. Il Cisternino, tra difficoltà di ogni genere, conquista la salvezza sul campo. Miracolo compiuto. Un’impresa che non è stata cancellata dal fallimento, ma è preziosa eredità per la rinascita giallorossoblu.


La gran parte degli eroi di quella stagione si sparsero in tutta la penisola, rimanendo grandi protagonisti in massima serie. Un addio che in questo caso muta in un meraviglioso arrivederci.

 

L’Itria acquisisce il diritto alle prestazioni di Fabinho Rodrigues Da Silva, autore di 14 reti e capocannoniere in Serie A con il Futsal Cisternino.

 

E non solo Cisternino. Imola, Colormax Pescara, Acqua&Sapone, Genova e Meta Catania. 59 reti in 6 stagioni in massima serie a cui si vanno ad aggiungere le 12 marcature messe a segno nella sua ultima esperienza a Mantova, in Serie A2.

 

Pivot esperto classe 1990, si parla di un giocatore dal valore indiscusso, dove solo il curriculum enuncia il grande bagaglio di esperienza acquisito. Più che con le parole, per descrivere l’impotenza dell’acquisto bisognerebbe tornare con la mente e con il cuore a quella stagione in serie A e al talento dimostrato da Fabinho: un vero e proprio spettacolo per i presenti al PalaWojtyla.

Un colpo che ci ricorda dove siamo tornati a competere. Un colpo che ci ricorda la maglia del futsal e dello sport. Un colpo d’elite.