
14/06/2025 17:35
I playoff per la promozione in Serie B hanno emesso i loro verdetti con la disputa delle finali di ritorno: in cadetteria il prossimo anno ci giocheranno Baraccaluga, Jesolo, Amalfi Coast Sambuco e Cetraro: finisce la corsa a un passo dalla gloria per Gadtch 2000, Chignolese, Villaspeciosa e Grimal Barletta.
VILLASPECIOSA, LA RIMONTA SI FERMA A UN GOL DAI SUPPLEMENTARI - Sardi costretti alla grande impresa per ribaltare l'1-5 di gara-1 a Tramonti. L'inizio è tutto di marca biancorossa, Garrido - strepitoso protagonista del match, autore di ben sette reti! - azzera il gap ma l'Amalfi torna in partita chiudendo la prima frazione sul -1. Ripresa con i sardi avanti a testa bassa: parziale che arriva sul 7-4, poi 8-5, infine 9-6 ma gli ultimi assalti della squadra di Arba per provare a portare la sfida agli extratime sono vani, fa festa l'Amalfi Coast Sambuco (foto in gallery 1).
ALLO JESOLO BASTA UN TEMPO - L'uno-due di Alesandro Almeida porta la squadra di Peruzzetto sul doppio vantaggio, ma ci pensa Sakirosky ad allungare per il 3-0 di metà gara. Ancora Almeida sul tabellino in avvio di ripresa, ma una doppietta del solito Trono riapre il match: è nuovamente Sakirosky a riportare i lagunari sul +3 e ancora Almeida firma il poker personale che vale la sudatissima ma meritata promozione in Serie B dello Jesolo (foto in gallery 2).
BARACCALUGA, IMPRESA A PERUGIA - Aouad al 4', Doricchi all'11': Gadtch sul doppio vantaggio dopo metà del primo tempo, un parziale che scuote la formazione ospite: Araut accorcia a pochi secondi dal riposo, in apertura di ripresa è Oro a rimettere il risultato in parità. Il Baraccaluga (foto di copertina) ci crede di più e con Palumbo firma a tre minuti dalla fine il 3-2 che regala la storica promozione dei cadetti al team del presidente Prencipe.
GRIMAL, LA RIMONTA RIESCE A META' - Erano tre i gol che la Grimal doveva recuperare alla Duelle Cetraro: la doppietta di Silva e la rete di Dicorato, in mezzo il momentaneo pareggio di Fiore, valevano il 3-1 prima che Rinosciuto accorciasse per il 3-2 dell'intervallo. In avvio di seconda frazione la doccia fredda per il pari di Gerbasi, ma la risposta barlettana si concretizza nelle marcature di Staila e Doronzo che sembrano riaprire i giochi, prima che ancora Gerbasi depositasse in rete il pallone del 4-5 che vale il salto in Serie B per la formazione silana (foto in gallery 3).
PLAYOFF - FASE NAZIONALE
SECONDO TURNO - GARE DI RITORNO
VILLASPECIOSA-AMALFI COAST SAMBUCO (andata 1-5, pt 4-3) 9-6 FINALE
VILLASPECIOSA: Addari, Atzeni, Billai, Contini, Figus, Mondino, Perez, Piras A., Piras M. All. Arba
AMALFI COAST SAMBUCO: Coppola, Amato, Santoro, Amatruda, Galluccio, Napoletano, Campolongo, Bottone, Apicella, Da Rocha. All. Ruocco
ARBITRI: Antagonista di Roma 2 e Audoly di Aprilia, crono: Balistreri di Cagliari
MARCATORI: pt Garrido (V), Garrido (V), Garrido (rig. V), Da Rocha (A), Napoletano (A), Garrido (rig., V), Napoletano (A), st Garrido (V), Perez (V), Santoro (A), Perez (V), Vuolo (A), Garrido (A), Da Rocha (A), Garrido (V)
PROMOSSO IN SERIE B: AMALFI COAST SAMBUCO
JESOLO-CHIGNOLESE (pt 3-0) 6-3 FINALE (ore 16, andata 5-5)
JESOLO: Biondo, Silon Junior, Alesandro Almeida, Digao, Sakirovski, Munteanu, Alemao, Celin, Borella, Friedemann, Baldresca, Rafinha Ramthun. All. Peruzzetto
CHIGNOLESE: Piantoni, Capitanio, Tironi, Bocelli, Pesante, Trono, Bocu, Previtera, Colombo, Darrazzi, Personeni, Kela. All. Dozio
ARBITRI: Zorzin di Gradisca d’Isonzo e Sanguettoli di Bologna, crono: Gobbo di Mestre
MARCATORI: pt 4' e 6' Alesandro Almeida (J), 12'38" Sakirovski (J); st 0'50" Alesandro Almeida (J), 2'50" e 9'33" Trono (C), 14'14" Sakirovski, 14'38" Alesandro Almeida (J)
PROMOSSO IN SERIE B: FUTSAL JESOLO
GADTCH 2000 PERUGIA-BARACCALUGA (pt 2-1) 2-3 FINALE (ore 16, andata 2-3)
GADTCH 2000: Di Tecco, Sato, Meacci, Doricchi, Kanayama, Reitano, Aouad, Bonomo, Simonetti, Del Secco. All. Abati
BARACCALUGA: Vinciguerra, Oro, Arabia, Araut, Elghachi, Montagna, Fariselli, Palumbo, Molinari, Silvano, Franca, Nutricato. All. Tagliavini
ARBITRI: Ferrante di Pescara e Music di Molfetta, crono: Puzzonia di Terni
MARCATORI: pt 4' Aouad (G), 11' Doricchi (G), 19' Araut (B); st 3' Oro (B), 17' Palumbo (B)
PROMOSSO IN SERIE B: BARACCALUGA
GRIMAL BARLETTA-DUELLE CETRARO (pt 3-1) 5-4 FINALE (ore 16, andata 5-8)
GRIMAL BARLETTA: Achille, Pierri, Filannino Fa., Vivaldo, Doronzo, Dibenedetto, Divincenzo, Filannino Fr., Acocella, Dicorato. All. Bizzoca
DUELLE CETRARO: Malara, Bisignano, Ramundo, Riconosciuto, Dalla Valle, Argirò, De Brasi, Fiore, Antonuccio, Perri, Gerbasi, Rovito. All. Cipolla
ARBITRI: Chirico di Ancona e Ujkaj di Foligno, crono: Vania di Barletta
MARCATORI: pt Silva (G), Fiore (D), Silva (G), Dicorato (G), Riconosciuto (D); st Gerbasi (D), Staila (G), Doronzo (G), Gerbasi (D)
PROMOSSA IN SERIE B: DUELLE CETRARO
Le quattro vincitrici acquisiranno il diritto ad iscriversi al campionato di Serie B 2025/2026
COSI’ NEL PRIMO TURNO
TRIANGOLARE A
Palmanova (Friuli Venezia Giulia)-Jesolo (Veneto) 4-6, Calcio Bleggio (Trentino Alto Adige)-Palmanova 5-6, Jesolo-Calcio Bleggio 12-0
Classifica: Jesolo 6, Palmanova 3, Calcio Bleggio 0
QUALIFICATO: JESOLO
TRIANGOLARE B
Prima giornata: Chignolese (Lombardia)-Futsal Club Genova (Liguria) 13-2, Futsal Club Genova-Gear Fucsia Nizza (Piemonte) 1-7, Gear Fucsia Nizza-Chignolese 4-8
Classifica: Chignolese 6, Gear Fucsia Nizza 3, Futsal Club Genova 0
QUALIFICATA: CHIGNOLESE
ABBINAMENTO C
Baraccaluga (Emilia Romagna)-Gagliole (Marche) 7-3 e 6-3
QUALIFICATO: BARACCALUGA
ABBINAMENTO D
Gadtch 2000 Perugia (Umbria)-San Giovanni (Toscana) 6-3 e 7-3
QUALIFICATA: GADTCH 2000 PERUGIA
ABBINAMENTO E
Futsal Academy Civitavecchia (Lazio)-Villaspeciosa (Sardegna) 5-5 e 7-9 d.c.r.
QUALIFICATO: VILLASPECIOSA
TRIANGOLARE F
Ripalimosani (Molise)-SGT Sport Sambuceto (Abruzzo) 2-5, Amalfi Coast Sambuco (Campania)-Ripalimosani 6-3, SGT Sport Sambuceto-Amalfi Coast Sambuco 3-4
Classifica: Amalfi Coast Sambuco 6, SGT Sport Sambuceto 3, Ripalimosani 0
QUALIFICATO: AMALFI COAST SAMBUCO
ABBINAMENTO G
Grimal Barletta (Puglia)-Gorgoglione (Basilicata) 6-1 e 4-1
QUALIFICATA: GRIMAL BARLETTA
ABBINAMENTO H
Duelle Cetraro (Calabria)-Viagrande Sicilgrassi (Sicilia) 6-5 e 11-3
QUALIFICATA: DUELLE CETRARO
LE 22 PROMOSSE IN SERIE B
Abruzzo: SPORT CENTER CELANO e SUPERAEQUUM POPOLI TERME (vincitore della Coppa Italia di Serie C)
Basilicata: COMPRENSORIO SPORT PISTICCI
Calabria: GALLINESE DL
Campania: SORRENTO FUTSAL
Emilia Romagna: PRO PATRIA SAN FELICE
Friuli Venezia Giulia: NEW TEAM LIGNANO
Lazio: ARDEA e LA PISANA
Liguria: LEVANTE FUTSAL
Lombardia: ARGONESE
Marche: FERMANA
Molise: VENAFRO
Piemonte Valle d’Aosta: ITAR FOSSANO
Puglia: JUST MOLA
Sardegna: CITTA’ DI CAGLIARI
Sicilia: ATHLETIC CLUB PALERMO e HOLIMPIA SIRACUSA
Toscana: IBS LE CRETE
Trentino Alto Adige: TRENTO
Umbria: LEONESSA RSA
Veneto: MARCO POLO