#SerieA2 Day16: Altamarca, Natale felice. Olimpia e Samp ok. Sala Consilina, Brunelli santo subito!

La prima giornata di ritorno è stata sostanzialmente interlocutoria e di fatto la situazione nelle zone di vertice delle classifiche dei tre gironi è rimasta invariata. Vincono Olimpia Verona, Lido di Ostia, ma fanno altrettanto anche le prime inseguitrici, che però soffrono oltremodo per chiudere vittoriosamente l’ultimo atto del 2022. Ma andiamo a vedere cosa è accaduto nel dettaglio nei tre raggruppamenti.


GIRONE A - L’Olimpia passa a Merate grazie ai gol di Titon, Rocha e Pedro Siqueira direttamente dalla sua porta, conservando il +9 sulla Sampdoria, che deve faticare oltre col dovuto per piegare la Fenice. Sul gradino più basso del podio c’è la Leonardo, che con super-Siddi non da scampo nell’anticipo all’Aosta. Pordenone ancora travolgente in Lombardia: dopo l’8-4 coi Saints arriva l’8-3 di Gorgonzola su un Milano che aveva pure chiuso avanti 3-2 la prima frazione, prendendo poi un parziale di 7-0! L’Altamarca cala il pokerissimo sul Lecco e lo scavalca in classifica. Da segnalare la perentoria vittoria della Domus ad Asti (5-1 sull’Orange), stesso risultato imposto dalla Elledi al Villorba. Domani sera il posticipo di Mestre tra GPA e Altovicentino.


GIRONE B - Apre Barra, chiude Lara, nel mezzo la doppietta di Gedson: bastano 10 minuti al Lido di Ostia per mettere in riga l’AP e rispondere al Genzano vittorioso sulla Lazio. Il Cesena riprende la marcia: la doppietta di Gardelli e i gol di Hassane e Badahi stendono l’Italpol. L’Active Network si vendica a Cavezzo, con tanto di interessi sul Modena superato dallo Sporting Hornets che mette a nudo i limiti del Città di Massa, sconfitto per 10-5 al PalaLevante (doppiette per Vicalvi, Mejuto e Medici), ma sente alle spalle il fiato del Mantova, che espugna Campobasso. Tre punti pesanti per l’Eur: doppio Keko e Fantini stendono la Roma e allontanano la squadra di Minicucci dalle pastoie del fondo classifica.


GIRONE C - La Futura spaventa lo Sporting Sala Consilina, che ringrazia lo straordinario gol di Brunelli (autore anche del gol del primo vantaggio) che vale il 2-1 e il +5 sul Cosenza che vince a Capurso. L’Itria ribalta nella ripresa il punteggio a Canicattì in un finale di fuoco. Si rilancia il Regalbuto che rifila il pokerissimo alla Gear Siaz nel derby siciliano e risale in quarta posizione in compagnia del Canosa, che piega di stretta misura il Benevento. Spettacolare rimonta nel finale delle Aquile Molfetta, capaci di riprendere in extremis il Manfredonia: finisce 7-7. La Cormar fa suo il derby reggino con il Bovalino: 5-0 per Vinicius e compagni, per gli amaranto ionici il 2022 si chiude con un ultimo posto in classifica che lascia sul campo più di una perplessità.


I RISULTATI DELLA 16ª GIORNATA (clicca sul girone per consultare la classifica) 

GIRONE A 

LEONARDO-AOSTA (pt 3-0) 6-2 giocata ieri 
SPORTING ALTAMARCA-LECCO (pt 2-0) 5-0 FINALE
SAMPDORIA-FENICE VENEZIAMESTRE (pt 1-0) 2-1 FINALE
ELLEDI’-VILLORBA (pt 2-1) 5-1 FINALE
ORANGE ASTI-DOMUS BRESSO (pt 1-2) 1-5 FINALE
SAINTS PAGNANO-OLIMPIA VERONA (pt 0-1) 1-3 FINALE
MILANO-PORDENONE (pt 3-2) 3-8 FINALE
GPA CITTA’ DI MESTRE-ALTO VICENTINO (domani ore 19,30)
 

GIRONE B

GENZANO-LAZIO (pt 3-0) 4-0 FINALE
MODENA CAVEZZO-ACTIVE NETWORK (pt 1-3) 1-5 FINALE
SPORTING HORNETS-CITTA’ DI MASSA (pt 5-2) 10-5 FINALE
CUS MOLISE-MANTOVA (pt 3-2) 3-5 FINALE
AP CALCIO A 5-LIDO DI OSTIA (pt 0-0) 0-4 FINALE

EUR-ROMA (pt 1-0) 3-2 FINALE
CESENA-ITALPOL (pt 3-0) 4-1 FINALE

Riposa: PRATO C5


GIRONE C 

SPORTING SALA CONSILINA-FUTURA (pt 1-0) 2-1 FINALE
MANFREDONIA-AQUILE MOLFETTA (pt 4-3) 7-7 FINALE
CORMAR REGGIO CALABRIA-BOVALINO (pt 3-0) 5-0 FINALE
REGALBUTO-GEAR P.ZZA ARMERINA (3-0) 5-0 FINALE
CANICATTI’-ITRIA (pt 3-2) 3-5 FINALE
BULLDOG CAPURSO-COSENZA (pt 0-1) 0-2 FINALE
CANOSA-BENEVENTO (pt 1-0) 3-2 FINALE

Riposa: DEFENDER GIOVINAZZO 





Foto: Marco Priarollo