Applausi a scena aperta per il Dustin Calvet Show: manita dell'argentino, il Sulmona deve arrendersi

Per la prima giornata di ritorno del girone F del Campionato Nazionale di Serie B, al Palasport arriva il Sulmona Futsal per un derby avvincente tra due squadre che stazionano nella parte alta della classifica. Per la cronaca si tratta del terzo confronto stagionale tra le due cugine abruzzesi, che si erano già affrontate all’inizio dell’attività, prima in Coppa della Divisione e poi per la prima di campionato, e ambedue la gare avevano visto uscire vittoriosa la formazione di mister Cimini. La storia, nella sostanza, si ripeterà, in questa occasione.


LA CRONACA - Partono forte i ragazzi marsicani, con Dustin Calvet che trasforma un calcio di rigore assegnato per un fallo in area su Lancia. Ancora Dustin Calvet sugli scudi: al termine di un’azione solitaria batte il portiere peligno per il 2-0. Poi è Lancia a innescare Mateus Senna che realizza la rete del 3-0. Dopo un palo centrato da Della Rocca ed alcuni interventi di Bonari a negare il gol agli ospiti (Emiliano ha preso il posto dell’indisponibile Di Terlizzi) è ancora il protagonista di giornata, Dustin Calvet, a recuperare un pallone a centrocampo, nasconderlo e farlo… riapparire dentro la porta avversaria per il 4-0. Poi, non contento, sfrutta una ripartenza e va a realizzare in solitaria il 5-0 con il quale si chiude il primo tempo. 


Sulmona che nel secondo tempo prova la carta del portiere di movimento ma Bonari è insuperabile. Dustin Calvet recupera ancora un pallone e lo va a depositare direttamente in rete per la sua personalissima “manita” che vale il 6-0. Il Sulmona trova il gol del 6-1 ma è nuovamente Mateus Senna a ripristinare le distanze: l’ex Roma raccoglie un assist perfetto sul secondo palo ad opera (indovinate un po?…) del solito Dustin Calvet per griffare il 7-1. L’8-1 lo realizza Fracassi con una conclusione dalla distanza. 


Ancora un intervento di Bonari permette a Fellini di calciare da posizione siderale e realizzare il 9-1. Negli ultimi minuti gli ospiti trovano la seconda realizzazione per il 9-2 che chiude un derby perfettamente interpretato da tutti i giocatori del presidente D’Alessandro, tanto da chi era in campo tanto da chi era fuori, con l’esemplare coordinamento del tecnico Fabio Cimini. La strada intrapresa è più che mai quella giusta.