
“Quando si parla di mercato bisogna fare sempre fare i conti con il budget, e per quello che la società ha messo a disposizione per me abbiamo fatto un mercato spettacolare, acquisendo giocatori di grandissima qualità e funzionali soprattutto al mio modello di gioco”.
Pietro Basile non può certo dire di non essere soddisfatto. Il suo avvento sulla panchina della Sandro Abate è stato accompagnato da una serie di operazioni sul #futsalmercato che hanno permesso all’allenatore di Martina Franca di disporre di una rosa pressochè a sua immagine e somiglianza.
“So di essere sincero: poche volte sono stato così appagato dal lavoro svolto nella costruzione della rosa - ribadisce l’allenatore, che entra in un discorso che si sposta più in generale sul campionato. - Tutte le squadre hanno costruito roster importanti per rispondere alla riforma, perché acquisire 5-6 non formati naturalmente è meno complicato che prenderne 8-9. Per questo sarà un campionato naturalmente equilibrato dove non ci sono quasi più gerarchie, ma Napoli ed Eboli partono sulla carta favorite: per investimenti la prima e per struttura già consolidata la seconda”.
A questo punto viene spontaneo chiedere a Basile a quali obiettivi può aspirare la Sandro Abate ma anche come valuta il calendario che attende la sua squadra.
“La Sandro Abate è una squadra forte e avrà l’obbligo per storia, organizzazione e una tradizione oramai pluriennale in Serie A di lottare e competere ai massimi livelli. È sotto gli occhi di tutti che abbiamo beccato una calendario durissimo all’inizio: Padova, Olimpus, Eboli e Pescara sono squadre che lo scorso anno sono giunte tra le prime sei. Ma sarà stimolante cercare di arrivare pronti e già squadra alla prima giornata contro il Petrarca”.
IL CARNET DEL PRE-CAMPIONATO - Prima uscita ufficiale degli irpini il 3 settembre al PalaMazzola di Taranto, dove la squadra di Basile sarà l’ospite di onore della settima edizione del Memorial Peppino Caroli, organizzato dalla New Taranto e al quale prenderanno parte, oltre ai rossoblù di Mascolo anche il Manfredonia e il Castellana.
Il 7 settembre passerella al Pala Del Mauro di Avellino per l’amichevole con lo Sporting Sala Consilina di Serie A2, per poi arrivare al 16 settembre con il Memorial Sandro Abate, in programma al PalaSele di Eboli dove la sfida-derby con la Feldi sarà anche un succoso antipasto al campionato di Serie A che per gli irpini comincerà subito con una trasferta da far tremare i polsi a Padova con il Petrarca.