![](/files/news/1726999374.png)
Maser, Che dire di questi ragazzi? Straordinari, miracolosi, incredibili. Dopo la vittoria su Elledi era tornato l’ottimismo, un ottimismo moderato. Si sapeva che questo quarto di finale di Coppa Italia A2elite aveva una favorita e non era certo la formazione arancionera. E forse questo hanno creduto anche gli avversari dello Sporting Altamarca, i quali sono stati sorpresi di trovare un quintetto mestrino così concentrato dal 1’ al 40’. Senza Carlo Houenou il team di casa ha comunque molte alte frecce nella propria faretra. Ma questa sera non pungono. Anzi nel primo tempo sono gli arancioneri che fanno male per quattro volte. Sono praticamente perfetti, dando la sensazione di poter difendere senza tanti affanni. È vero c’è un Sebastiano Di Odoardo in grande condizione. Da lì non si passa. Ma come avrà modo di dichiarare a fine partita il portierone, ottima la sua prestazione, ma da solo non avrebbe mai potuto vincere e il merito è di tutta la squadra.
Adesso si va alle Final Four di Policoro dove non si sa proprio cosa attenderci. Questa squadra può ancora sorprendere. Non succede, ma se succede... Unica nota negativa, il giallo nel finale di Ortolan che gli farà saltare la semifinale di Coppa. Inconsolabile a fine partita, vorrà dire che tornerà a disposizione per la finalissima!
Cronaca - Si parte con Di Odoardo, Bordignon, Vailati, Ortolan, Pires. La prima azione è alle 2’26” e subito dopo Città di Mestre in vantaggio. Al 2’54” Ortolan va per vie centrali, allarga a destra per Pires conclusione che viene respinta, il più lesto di tutti è Bebetinho, 0-1. L’entusiasmo per il gol porta ancora avanti i mestrini. Al 3”56 contropiede Ortolan, sulla destra per Pires, di piede l’estremo di casa. Dal 5’09” inizia la maiuscola serata di Sebastiano Di Odoardo con la respinta di piede su Cerantola. Mentre il Città di Mestre è spietato quel tanto che basta. Al 6’23” Pires va per vie centrali, allarga sulla destra per Crescenzo che gli restituisce palla, conclusione che Miraglia non trattiene, 0-2. Al 9’28” Di Odoardo compie un doppio miracolo, prima su Del Mestre, poi più tardi su Maltauro. Praticamente un gol, perché galvanizzati gli ospiti si riportano in avanti e al 10’09 Pires viene atterrato in area da Miraglia, rigore che Crescenzo realizza, 0-3. Non sazio Pires fa doppietta al 10’21” e incredibile a Maser è 0-4.
Dalla parte opposta Di Odoardo chiude su Bon, Koren e Cerantola e ancora Del Mestre, permettendo così di lasciare imbattuta la propria porta.
Secondo tempo. Parte subito bene il Città di Mestre con Ortolan che impegna Miraglia. Ma è lo Sporting ad accorciare con Maltauro che al 1’28” riesce a girarsi e battere Di Odoardo. 1-4. È il momento di maggiore sforzo dei padroni di casa, i quali però non riescono a superare il portierone arancionero. Invece rischia di passare ancora il quintetto di Vecchiato con Pires che al 5’12” fa un controllo perfetto, si accentra, miracolo di Miraglia. Ancora il #7 al 5’56”, diagonale, Miraglia si allunga. Lo Sporting sembra aver terminato il veemente inizio di ripresa. Tanto basta al Città di Mestre per allungare. Al 7’42” diagonale di Ortolan dalla destra, Cianchi devia in porta, 1-5. Ultimo sforzo Altamarca. Al 9’49” Maltauro si gira ancora ma questa volta non sorprende Di Odoardo. Al 10’27” Koren prende il palo pieno e a questo punto per Pagana non resta che chiamare il quinto di movimento.
Ma il Città di Mestre non si fa sorprendere, anzi. Al 12’01” angolo di Crescenzo, Pires gira all’incrocio 1-6. Se da una parte Di Odoardo continua a fare miracoli, dall’altra Vailati coglie il palo esterno. Al 14’05” sesto fallo Sporting. Tiro libero che Bebetinho questa volta fallisce.
Si rifà al 16’22” e a porta vuota segna il 1-7. Nel finale Del Mestre e Boscaro accorciano per il definitivo 3-7.
SPORTING ALTAMARCA-CITTÀ DI MESTRE 3-7 (pt 0-4)
SPORTING ALTAMARCA:
Miraglia, Cerantola, Maltauro, Koren, Delmestre, Kovacevic, Vejseli,
Bon, Modesto, Boscaro, Rosso, Zarantonello. All.: Pagana
CITTÀ DI
MESTRE: Di Odoardo, Vailati, Pires, Ortolan, Bebetinho, Gavioli,
CIanchi, Bergamo, Chiapolin, Bordignon, Crescenzo, Gioia. All.:
Vecchiato
ARBITRI: Zingariello di Palermo, Lattanzio di Collegno. Crono: Soligo di Castelfranco Veneto
MARCATORI:
pt: 2’54” Bebetinho, 6’23” Pires, 10’09” Crescenzo (rig.), 10’21”
Pires; st 1’28” Maltauro, 7’42” Cianchi, 12’01” Pires, 16’21” Bebetinho,
17’22” Delmestre, 19’46” Boscaro
NOTE: Ammoniti: Miraglia, Bergamo, Bebetinho, Maltauro, Koren, Ortolan
Ufficio Stampa Città di Mestre
foto: gallery Marco Priarolo (Sporting Altamarca)
14/02/2024 10:45