
Si parte per la prima trasferta del girone di ritorno ed è già scontro diretto. I rossoblu volano a far visita al Cardano ‘91 che in classifica precede proprio i ragazzi di mister Melis, in quello che a tutti gli effetti è un match salvezza.
L’Industrial Point Cagliari, a -3 in classifica proprio dai lombardi, è alla ricerca della continuità dopo le ultime giornate in crescita. Perché grazie anche agli ultimi innesti della società sono tornati gioco e risultati, nonostante l’ultimo turno con lo stop casalingo contro Avis Isola, la capolista indiscussa del campionato, ma dopo un’altra prova di carattere. L’Industrial Point proverà a rincorrere i tre punti seguendo il trend di gioco delle ultime gare, ma sarà partita molto ostica.
Perché dall’altra parte del campo ci sarà un Cardano reduce dalla sconfitta in terra sarda contro la Jasnagora. Fattore da non sottovalutare per la voglia di riscatto dei padroni di casa che all’andata fecero lo sgambetto ai rossoblu espugnando Cagliari per 2-1.
Tutti ingredienti nel piatto per fare del match una partita da seguire con attenzione. E lo sa anche il numero uno rossoblu, Marco Vacca che avverte:
“Ci aspetta una trasferta insidiosa come è insidioso il Cardano, anche se la classifica potrebbe trarre in inganno. Se è vero che - sottolinea il presidente - la squadra lombarda non segna molto, è anche vero che non è facile arrivare nello specchio della loro porta. In più vantano un roster di qualità con alcuni elementi, soprattutto i due laterali, che sono in grado di saltare facilmente l'avversario”.
- Come sta la squadra?
“Noi arriviamo a questo turno non in perfette condizioni - spiega Vacca - in questi ultimi sette giorni, sia per problemi di lavoro di alcuni nostri ragazzi, che per l’assenza di uno dei nostri portieri per l'intera settimana, siamo stati costretti ad allenarci in pochi e con un solo portiere. In più avendo inserito alcuni elementi nuovi, ci è mancata l'opportunità di poter permettere al gruppo un inserimento adeguato, visto che il modulo di gioco in queste ultime giornate è stato totalmente rivisto dal tecnico Melis e dal suo secondo, mister Perra”.
- E per il futuro?
“Mi aspetto che cresca l'intesa tra i ragazzi e che questo, insieme al recupero dei troppi infortunati e i rientranti da squalifiche con le varie assenze forzate, porti la squadra a esprimersi nel suo vero potenziale - dice il presidente - che non è certo quello che ci vede al penultimo posto in classifica. Siamo comunque impegnati nella ricerca di un portiere che ci possa garantire la costante presenza, situazione quest'ultima che ha penalizzato non poco il lavoro del tecnico e della squadra. Fare punti in questa condizione non è affatto facile, ma occorre comunque crederci - conclude Vacca - anche perché solo così potrebbe sorriderci la fortuna e tutti noi sappiamo quanto ci sia necessaria”.
Ufficio Stampa