La PSM Rapallo in vacanza forzata: playoff a fine aprile! Sorio: "In coppa abbiamo vissuto un sogno"

Il sogno di essere la prima squadra della Liguria capace di approdare alla Final Four della Coppa Italia di Serie C si è arenato al cospetto del Città di Cagliari, che ha staccato il biglietto per l’ultimo atto di fine aprile bissando a Campo Ligure il 2-1 col quale aveva fatto sua già la gara di andata. L’analisi a mente fredda di Massimo Sorio, allenatore della PSM Rapallo, sul match di ritorno con gli isolani si tramuta in una forma di ringraziamento per il cammino dei suoi ragazzi nella rassegna nazionale.


“Ci aspettavamo una partita difficile, vista l'andata e visto anche i risultati delle altre partite, a testimonianza dell'equilibrio delle partecipanti. Sapevamo che ci avrebbero aspettato, forti del punteggio dell'andata. Abbiamo cercato di rimetterlo in pari dall’inizio, ma abbiamo subito gol nel nostro momento positivo, e su palla inattiva. Siamo riusciti a rimettere la situazione in equilibrio, aumentando la pressione alta e aumentando la velocità del gioco, chiudendo il primo tempo in parità e con la positiva volontà per provarci nel secondo. Sfortunatamente, vuoi per la poca precisione, il gol subito del loro 2-1 e la bravura del Città di Cagliari, non siamo riusciti a realizzare anche solo una rete che potesse riaprire il tutto. Volevo comunque ringraziare i ragazzi per il buonissimo percorso fatto, raggiungendo un risultato che non capita spesso soprattutto a squadre della nostra regione. C'è molto rammarico perché, visti anche l’esito degli altri match, l'impresa era alla nostra portata. Ma ci tengo a fare i complimenti e un grande ‘in bocca al lupo’ per il prosieguo al Città di Cagliari - aggiunge il tecnico della PSM - squadra ben organizzata, solidale e leale, e con uno spirito di accoglienza e ospitalità che non si trova spesso”.


Ed ora si torna a concentrarsi al campionato. Ma qui nascono i problemi e le polemiche, giustamente, serpeggiano. La PSM Rapallo ha chiuso in vetta il girone B del massimo torneo ligure e sono già due settimane che è in “vacanza forzata”. Per fortuna che nel frattempo ci sono stati i due impegni di Coppa Italia col Città di Cagliari, perchè altrimenti l’inattività avrebbe raggiunto tempistiche bibliche e assolutamente inconciliabili con l’importanza degli impegni di fine stagione. Ma tant’è: la delegazione regionale della Liguria ha disposto che le gare di ritorno del primo turno dei playoff si debbano giocare il 15 aprile aprile prossimo (vale a dire 28 giorni dopo quelle di andata!), fissando la Final Four che assegnerà il titolo e la promozione in Serie B per il 22 e 29 aprile, date delle semifinali e della finale che si disputeranno con ogni probabilità a Campo Ligure. Ossia tra un mese!


“Dobbiamo rimettere subito a posto il morale e volgere la testa e la concentrazione alla fase finale del campionato - sentenzia Sorio. - Anche se purtroppo si disputerà molto più in là nonostante i nostri impegni siano terminati già da due settimane. Cercheremo di tenere alta la forma fisica e la determinazione per quello che è il nostro obiettivo da inizio anno, ho programmato un paio di amichevoli (con la Rappresentativa Under 19 e la Sampdoria pari categoria, n.d.c.) per tenerci allenati e per continuare a migliorarci”, chiosa l’allenatore rapallese.







Foto: Giovanni Maffa