La Sandro Abate piegata da due espulsioni e da una Feldi in palla: cinquina ebolitana al PalaSele

Uno stop amaro quello imposto dalla Feldi Eboli alla Sandro Abate nel derby anticipo della terza giornata di andata, sul quale ha particolarmente pesato la duplice espulsione in cui sono incappati, a distanza di qualche minuto l’uno dall’altro, prima il portiere Parisi e poi Avellino: è stato in quei minuti di inferiorità numerica che la squadra di Samperi ha visto premiato il suo forcing offensivo, che ha invece gelato gli avellinesi, già obbligati a rinunciare agli squalificati Alex e Gui (oltre a mister Basile), che andavano all’intervallo sotto di un gol. Il 3-1 ebolitano di inizio ripresa ha indirizzato in maniera definitiva il match, nonostante la generosa reazione irpina resa più complicata dal ridotto numero di rotazioni.


LA CRONACA - Le schermaglie iniziali venivano interrotte al 5’ da Braga che non inquadra lo specchio della porta da posizione favorevolissima. Al 6’43” bella giocata di Caponigro che converge e cerca di destro l’angolo alto, palla fuori di un nulla; un minuto dopo Fantecele si destreggia ma è impreciso. E’ il preludio al primo gol della Feldi che arriva al 7’52”: Caponigro riparte e appoggia per Selucio che sull’uscita di Parisi lo beffa con uno scavetto. Risposta immediata della Sandro Abate con il tentativo di Spellanzon che quasi dalla linea di fondo manda la palla a sbattere sulla traversa. Al 12’35” conclusione dalla distanza di Selucio, Parisi si allunga e devia con la punta del piede. 13’08”, si vede la Sandro Abate:  tiro di Spellanzon deviato in angolo da Dalcin. Non passa un minuto che la Sandro Abate pareggia: sinistro di Nicolodi, respinge Venancio palla a Iandolo che infila nell’angolo basso, 1-1 al 14’.


Al 15’54” sul lungo rilancio di Dalcin, Parisi prende la palla con le mani fuori dell’area: rosso diretto (nella foto il momento dell'espulsione) e Sandro Abate in inferiorità numerica. Entra Berthod che si mette subito in evidenza al 17’14” con una doppia parata su Fantecele, poi Spellanzon salva sul tiro di Luizinho. Al 17’39” Avellino si oppone al primo tiro di Luizinho, ma sul secondo intercetta la palla con la mano: secondo giallo, rosso per l’argentino e calcio di rigore per la Feldi, con Luizinho che centra in pieno la traversa. Ma permane la superiorità numerica per la squadra di Samperi, che al 17’55” sfiora il raddoppio con Fantecele, che non ribadisce in rete praticamente sulla linea di porta una palla centrata da Selucio, poi Berthod è provvidenziale sullo stesso Selucio. Improvvisa la ripartenza di Nicolodi ma il suo tiro dall’out destro termina fuori, finché, al 19’18”, l’insistita azione della Feldi viene premiata con il gol di Guilhermao (all’esordio) che deve solo appoggiare in rete la centrata di Scigliano sull’ennesimo giro palla in superiorità numerica.


Il secondo tempo si apre subito con una forte emozione: la Feldi si porta  sul doppio vantaggio (3-1) con Luizinho che, dopo appena 1'37'' dalla ripresa delle ostilità, con un delizioso colpo sotto beffa l'estremo difensore della Sandro Abate sfruttando al meglio un servizio di Vavà. Ci prova ancora l'Eboli con lo scatenato Luizinho, che servito da Braga scarica di sinistro un bolide di poco a alto. Gli irpini reagiscono più che altro con la forza dei nervi, finisce sul taccuino dell'arbitro anche il capitano Abate sanzionato con un giallo. Poco dopo (4'30'') Nicolodi impegna in una parata a terra Dal Cin.


Basile si gioca il portiere di movimento: entra Pola come quinto uomo già a 15' dal termine, ma la Feldi si difende con ordine pur cedendo il possesso palla alla Sandro Abate. Irpini sfortunati al 10'45’, quando Creaco coglie il palo al termine di una azione insistita. Pochi secondi dopo, in una veloce ripartenza, è ancora pericoloso Luizinho che sfiora il 4-1, ma il suo tiro coglie la parte esterna del legno. A 7'50' dalla fine bella combinazione tra Braga e Venancio, la cui conclusione finisce la sua corsa ancora sul legno alla destra del portiere avversario. Si resta sul 3-1, ma ancora per poco. Al minuto 12'30'', infatti, arriva la rete di Luizinho che dalla propria metà-campo sigla il 4-1 approfittando della porta sguarnita della Sandro Abate. 


Ancora un palo per la Feldi, che approfittando degli spazi e di un avversario non le citazioni al minimo, coglie un altro palo con Caponigro. La Feldi Eboli gioca sul velluto, c'è gloria anche per Baroni (al suo primo gol in maglia rossoblù) che su assist di Guilhermao sigla il 5-1 che chiude di fatto i conti a 4' dal suono della sirena. Al 18'05'' ci prova con orgoglio Ugherani ma è bravo a rifugiarsi in corner il nuovo entrato Glielmi. Ugherani è l'ultimo ad arrendersi e su imbucata di Nicolodi sigla la seconda rete per gli irpini (5-2) quando il cronometro segna 18'30''. E' l'ultima emozione del derby del PalaSele.



FELDI EBOLI-SANDRO ABATE 5-2 (pt 2-1)
FELDI EBOLI: Dal Cin, Baldasso, Vavà, Luizinho, Baroni, Caponigro, Scigliano, Gulhermao, Braga, Fantecele, Selucio, Glielmi. Tutto. Samperi

SANDRO ABATE: Parisi, Ugherani, Abate, Pola, Avellino, Zampetti, Spellanzon, Creaco, Iandolo, Vitiello, Berthod, Rizzo. Tutto Basile
ARBITRI: Giulio Colombin (Bassano del Grappa), Fabio Mavaro (Parma), Pasquale Crocifoglio (Napoli)

MARCATORI: pt 7'57" Selucio (D), 14' Iandolo (D), 19'18" Guilhermao (D), st 1'37" Luizinho (D), 12'30" Luizinho (D), 15'56 " Baroni (D), 18'30" Ugherani (D)

NOTE:  ammoniti Avellino (S), Abate (S). Espulsi al 15'54" del pt Parisi (S) per gioco irregolare, al 17'39" del pt Avellino (S) per somma di ammonizioni