Nella Final Four di Coppa Italia regionale, disputata ad Andria, il Football Latiano nella semifinale, si arrendeva di misura per (3-2) al Futsal Barletta ai tempi supplementari. I barlettani raggiunta la finale, si sono imposti sempre di misura (4-3) contro i padroni di casa e organizzatori della ben riuscita manifestazione, della Florigel Andria che nell'altra semifinale aveva vinto (5-2) con il Futsal Brindisi dopo i supplementari.
Partita quasi perfetta per i ragazzi di mister Marelli, che a larghi tratti hanno interpretato e giocato bene la gara, mettendo in seria difficoltà gli avversari che a metà del secondo tempo erano sotto di due gol grazie alle reti di Marvich e Misuraca. Nel finale Martinez la riapre, i latianesi purtroppo falliscono un paio di volte il colpo del ko con Jafar a tu per tu con il portiere Capuano. Il pareggio per il Barletta arriva con la sfortunata autorete di Jimenez su tiro di Martinez. Nel primo tempo supplementare il vantaggio del Futsal Barletta con Capacchione che approfitta di una distrazione difensiva dei brindisini che, nel secondo mini-tempo, non avranno più la forza di pareggiare.
Pesanti, sono state per l'economia della gara, le assenze di Gil e De Risi per squalifica e di Andrea Conte per infortunio. Sabato prossimo torna il campionato, ancora in trasferta per il Latiano che farà visita all'ostico Conversano.
"Manifestazione ben riuscita, faccio i complimenti alla Florigel Andria per la perfetta organizzazione e al Futsal Barletta per la conquista della Coppa. Per quanto riguarda la partita disputata dalla mia squadra - spiega il tecnico Giordano Marelli del Latiano - C'è da sottolineare l'ottima prestazione da parte di tutti i miei giocatori, che hanno interpretato la gara proprio come l'avevamo preparata in settimana. Peccato non averla chiusa sul 2 a 1 per noi con l'occasione di Jafar, avremmo meritato di giocarci la finale, ma va bene così, nonostante le assenze, che hanno influito sulle rotazioni come Gil e De Risi per squalifica e Conte per infortunio. Ora, siamo ancora più consapevoli della nostra forza. Per cui, adesso testa al campionato, dove siamo protagonisti insieme ad Andria e Barletta e vediamo cosa succede nel futuro, a cominciare da sabato nella trasferta difficile di Conversano", conclude Marelli.
emme elle