breaking news
  • 30/03/2023 06:47 SerieC1Trentino, recupero 22ª giornata: Real Bubi Merano-Cles 12-1
  • 29/03/2023 22:31 Serie A, recupero 5 ª giornata di ritorno Meta Catania-Napoli 3-3
  • 29/03/2023 22:23 Serie B, girone B, anticipo 28ª giornata: Giorgione-Miti Vicinalis 7-1
  • 29/03/2023 21:56 Serie A2, recupero 11ª giornata di ritorno Roma-Mantova 1-6
  • 29/03/2023 21:26 Serie B, girone F, recupero 9ª giornata di ritorno AMB Frosinone-Tombesi 2-9
  • 29/03/2023 21:11 Serie B, girone F, recupero 8ª giornata di ritorno Leoni Acerra-Casagiove 4-2

21/04/2022 20:45

San Marino, verdetti già tutti scritti o quasi: da trovare solo la sesta qualificata ai play-off

Giochi quasi fatti, in termini di partecipazione alla post-season di campionato, per quel che riguarda il futsal di San Marino. Resta aperta la questione terzo posto nel Gruppo B, che ha già salutato Tre Fiori e La Fiorita quali rappresentanti del raggruppamento ai play-off. Pennarossa, Virtus e Cosmos sono ancora aritmeticamente in corsa, anche se il recente 2-2 tra le squadre di Pollini e Canducci ha rafforzato il vantaggio del Pennarossa – pur sconfitto in rimonta da La Fiorita nell’ultimo turno.

 

I vicecampioni di San Marino rappresentano il prossimo scoglio per la Virtus, obbligata a vincere per non cedere quasi definitivamente il posto al Pennarossa – nelle attese vincitore della sfida al Faetano, ultimo in classifica. I ragazzi di Casadei godono anche di un miglior storico negli scontri diretti, il che significherebbe ritrovarsi a +4 a due partite dal termine, in caso di successo sul Faetano (Acquaviva, 21:45) e contemporanea sconfitta della Virtus con La Fiorita (Fiorentino, 21:45).

 

Il Cosmos affronterà la capolista Tre Fiori a Fiorentino (ore 20:15) con l’imperativo di centrare un risultato positivo. Il ritardo di tre punti dal terzo posto potrebbe raddoppiare in caso di sconfitta, limitando il valore dello scontro diretto di settimana prossima col Pennarossa – che avrebbe tutto un altro sapore se i Gialloverdi dovessero riuscire nell’impresa di battere il club di Fiorentino. Di contro, chiudere in testa la stagione regolare garantirebbe non pochi vantaggi: lo sanno bene Boschi e compagni, che non intendono certo prestare il fianco ad una rimonta de La Fiorita (-5) negli ultimi 180’ di gioco, che avrebbe del clamoroso.

 

Turno di riposo per la Folgore all’interno del Gruppo A, che a differenza dell’altro raggruppamento potrà contare su un’ulteriore giornata di campionato dedicata. Condizione questa dovuta al numero dispari di formazioni ripartite nei due gironi. Occasione per il Fiorentino di portarsi a -3 dalla vetta, a patto di superare il Cailungo fanalino di coda. Inoltre, lunedì prossimo ci sarà proprio lo scontro diretto tra Folgore e Fiorentino: all’andata terminò 4-1 in favore dell’attuale capolista. Ma in caso di un clamoroso successo con quattro reti di scarto in favore dei Rossoblù, passando dall’indispensabile vittoria di domani sera a Dogana (ore 21:45), potrebbe essere proprio la squadra di Michelotti a scalzare la Folgore dal trono. Seppur momentaneamente, almeno nelle attese: infatti Pasqualini e compagni osserveranno il turno di riposo in occasione della ventunesima ed ultima giornata di regular season, quando la Folgore incrocerà il San Giovanni.

Esiti insomma scritti o quasi, con il Domagnano impossibilitato a raggiungere il Fiorentino e potenzialmente abbordabile dal solo San Giovanni. Basterà un solo punto contro la Libertas (Acquaviva, 20:15) per chiudere definitivamente il discorso, per la squadra di Mussoni. Contemporaneamente, il San Giovanni dovrà vincere con la Juvenes-Dogana (Dogana, 20:15) e sperare nel colpaccio dei Granata.


Ufficio Stampa FSGC


Foto: FSGC