breaking news
  • 27/09/2023 20:23 Under 19 Nazionale, girone Z: il Viagrande comunica di rinunciare alla partecipazione al campionato
  • 25/09/2023 18:25 Coppa della Divisione, respinto il ricorso della Real Dem: confermata la vittoria del Sulmona per 10-0

04/06/2023 20:28

Serie AF, finale scudetto: un super Bitonto si aggiudica gara-1, a Montesilvano è 4-2 al Tikitaka

Un ottimo Bitonto, impressionante per consapevolezza e lucidità, si aggiudica gara-1 della finale scudetto: al PalaRoma di Montesilvano, le leonesse di Marzuoli battono 4-2 il Tikitaka Francavilla. Di fatto non è tutto in discesa per le pugliesi, che vanno anche sotto; eppure questa squadra fa sembrare ogni cosa facile, e rientrare in pista riesce in un attimo. Sicuro, determinato, imperturbabile, il Bitonto contiene e neutralizza l’offensiva delle abruzzesi, che se non giocano una partita brillante è soprattutto per merito delle avversarie, le quali ora vedono lo scudetto più da vicino.


Parte meglio il Tikitaka, che ci prova subito con Vanin. Si fa vedere anche il Bitonto con Diana Santos, e le due squadre danno vita a una fase del match a lungo equilibrata, con entrambe ad apparire vivaci, pronte a lanciarsi in avanti con aggressività. Alla lunga, però, esce il Bitonto: dopo un tentativo con il colpo di testa di Lucileia, ci pensa Diana Santos, grazie un bolide dalla distanza, a siglare il vantaggio pugliese. La banda Marzuoli impone i propri ritmi sul match, senza scoprirsi in difesa; il Tikitaka di contro non riesce a crescere d’intensità, peccando spesso anche di imprecisione. Ultimi minuti della frazione con le abruzzesi che provano a darsi uno scossone; è Vanin a caricarsi sulle spalle la sua squadra, provandoci con concretezza in almeno un paio di occasioni. Ed ecco che, a 1 secondo dal termine, il Tikitaka trova il fortunoso pareggio quando Tampa tenta un - comunque ottimo - tiro dai 35 metri, che sorprende una non impeccabile, per una volta, Castagnaro: si va all’intervallo sull’1-1. 


Il secondo tempo si riapre così come era finito il primo, ovvero con una subitanea rete del Tikitaka, stavolta ad opera di Bettioli. Il Bitonto non ci sta: sale subito in cattedra Renatinha che, con una magia delle sue, riporta il match in parità. Partita nervosa, che vive di fiammate. Così come è una fiammata il gol del nuovo vantaggio bitontino: punizione battuta da Renatinha che serve Santos, la numero 7 fa di nuovo centro pescando un altro irresistibile tiro dal cilindro. Poche emozioni per i minuti che seguono. Il Bitonto protegge ottimamente il vantaggio; le giallorosse ci provano come possono, mancando di incisività e anzi rischiando di subire il quarto gol: Xhaxho salva sulla linea, con grande tempismo, su conclusione a botta sicura di Renatinha. Gayardo a questo si gioca il tutto per tutto scegliendo proprio Xhaxho per il power play. Nell’ultimo minuto c’è tempo per il palo di Renatinha e per la monumentale parata di Castagnaro su Martìn Cortès. E il portierone delle leonesse trova anche la gloria personale a pochi istanti dalla sirena, quando realizza il 4-2 sul quale si chiude il match.


Vittoria meritata per il Bitonto, apparso in forma, calmo e concentrato anche nei momenti di difficoltà e capace di riprendere ogni volta la gara, dando prova di grande consapevolezza e fiducia nei propri mezzi. Appuntamento a Giovinazzo per gara-2, di scena venerdì 9.


TIKITAKA FRANCAVILLA-BITONTO 2-4 (pt 1-1) 


TIKITAKA FRANCAVILLA: Duda, Vanin, Tampa, Bettioli, Martìn Cortés, De Siena, Bertè', Gerardi, Xhaxho, Papponetti, Pezzolla, Merlenghi. All. Gayardo

BITONTO: Castagnaro, Santos, Cenedese, Renatainha, Luciléia, Nicoletti, Pezzolla, Divincenzo, Mansueto, Pernazza, Errico, Tempesta. All. Marzuoli

ARBITRI: Andrea Colombo (Modena), Fabio Pozzobon (Treviso), Stefano Mestieri (Finale Emilia), crono: Davide Plutino (Reggio Emilia)

RETI: pt 9’16’’ Santos (B), 19’59’’ Tampa (T); st 0’05’’ Bettioli (T), 1’12’’ Renatinha (B), 5’39’’ Santos (B), 19’55’’ Castagnaro (B)

NOTE: ammonite Renatinha (B), Martìn Cortès (T)