14/06/2025 23:00

Torneo 'Città di Padova' U.17, il Mondolfo fa poker. Domani i verdetti dei gironi e le finali

E' andata in archivio la prima giornata del Torneo Nazionale Città di Padova Under 17, giunto alla sua sesta edizione. Oggi sono andate in scena le prime due "giornate" della fase a gironi che si completerà poi domani, prima delle due semifinali e delle quattro finali che determineranno gli otto piazzamenti conclusivi. Di seguito il report della partite di sabato con classifiche dei gironi e tabellini dei match.

VERSILIA DI RIGORE... - Il primo match tra Petrarca e Versilia parte subito su buoni ritmi, padovani pericolosi con Quarta e Sottile. La gara però la sbloccano i toscani con Francesconi che evita l’uscita del portiere Ghedin depositando a porta vuota. Il Petrarca comunque non si dà per vinto, proponendosi spesso con azioni pericolose, senza però trovare il gol del pareggio prima dell’intervallo. Nella ripresa reazione patavina affidata a capitan Sottile, che fa da preludio all’1-1 firmato Gioga. Polloni tenta la controrisposta in un paio di occasioni. Il Versilia però è cinico e torna in testa sul finire del match, con Pagni bravo a colpire Ghedin nell’uno-contro-uno. Sposato si gioca Menegati come power-play; la mossa paga perché Rocco trova in caduta la rete del 2-2. Si va così ai calci di rigore, dove fatali per i veneti sono gli errori di Gioga, Quarta e Rocco. 

...MONDOLFO DI MISURA - I marchigiani debuttano battendo il Mantova. Il primo squillo della partita è del virgiliano Bernardelli. Segue la bomba di Manzoli sugli sviluppi di una punizione. I lombardi sembrano essere più ispirati in attacco e dopo una serie di occasioni è Bottura a trovare il guizzo vincente per sbloccare finalmente la gara poco prima dell’intervallo. La risposta marchigiana è immediata: il tap-in di Rossetti chiude un contropiede da manuale. Il secondo tempo comincia nel segno del Mantova, vicino al gol con Bernini. Ghiotta occasione poi per il Mondolfo e Cipolla, dopo la sortita di Sebastianelli. Mani tra i capelli per Bottura a cui non riesce la rete sottomisura. Si fa vedere anche De Melo, Cipolla sempre sul pezzo tra i marchigiani. La partita sembra ristagnare sull’1-1, ma poi nel tratto finale è Longarini a rompere l’equilibrio spedendo il Mondolfo sul 2-1 girandosi spalle alla porta. Milella si gioca la carta power-play, ma alla fine esultano i ragazzi di Bartolucci.

ANCHE LA ROMA ESULTA AI RIGORI - Giallorossi vittoriosi con il Cometa. Roma aggressiva con Trimigliozzi e Orsolini. Il risultato però fa fatica a sbloccarsi a causa dell’imprecisione delle due squadre in fase di conclusione. Nella seconda metà di frazione Cometa vicino la vantaggio sull’asse Entradi-Brignoli, ma è la Roma a fare 1-0 grazie alla firma di De Vianna. La ripresa è un concentrato di emozioni; i giallorossi pareggiano i conti subito con Pistilli, poi il Cometa la ribalta sul 3-2 con Igninosun (che centra pure una traversa), Faccioli e Gamba. La Roma risponde con il contropiede chiuso da Porceddu. I capitolini si spingono avanti e scheggiano un palo con lo stesso Porceddu. Il 3-3 persiste e si va così ai rigori: decisiva la parate finale di Sessa.

ITALSERVICE, TUTTO NELLA RIPRESA - La vittoria dell’Italservice Pesaro sul Chieti chiude il primo giro di partite. Il match parte veramente forte, con diverse occasioni interessanti da una parte e dall’altra. Il primo brivido più grande però è a firma del pesarese Signorelli che scheggia un palo. A inizio ripresa è sempre Signorelli il pericolo numero uno, con un paio di conclusioni potenti. Il gol dell’1-0 rossiniano tuttavia porta la firma di Di Diana, il cui tiro filtra tra le gambe del portiere. Mattia Longo cerca di scuotere i teatini, ma l’inerzia sembra tutta dalla parte dell’Italservice. Il Città di Chieti a 9’ dalla fine opta quindi per la carta del quinto con Mammarella: la scelta si rivela azzeccata, Di Gregorio propizia l’1-1. Nonostante il pari, il Chieti insiste con il power-play per un paio di minuti. Il gol di Acquaviva che riporta in vantaggio il Pesaro spinge il Chieti a giocare nuovamente con il quinto. 

IL PETRARCA SI RIALZA... - Dopo la sconfitta ai rigori della prima partita, il Petrarca si riscatta battendo 2-0 il Cometa. Inizio per niente timido tuttavia della compagine lombarda, con Taborelli che controbatte all’occasione di Savarino. Il Petrarca però è sul pezzo e sblocca la gara con il gol da due passi di Dalla Vecchia su invito di Rocco. Lo stesso Rocco, come Basile poco prima, flirta con il 2-0. Nell’arco di un paio di minuti poi Menegati scheggia due volte la traversa. La ripresa si apre con il tap-in fallito da Faccioli, anche dall’altra parte però Quarta sciupa. I lombardi sfiorano l’1-1, ma il gol di Faccioli, arrivato dopo un flipper in area, non viene convalidato per fallo sul portiere. Oltrepassata la metà del secondo tempo, il Petrarca riesce a mettere le freccia allungando sul 2-0 con il gol di Savarino, punteggio che poi resiste fino al fischio finale.

...LO FA ANCHE IL MANTOVA - I virgiliani si riscattano dopo il ko del debutto; a farne le spese l'Italservice Pesaro. La sblocca subito la squadra lombarda che riesce ad approfittare di una palla recuperata con il contro-break finalizzato da Cipreste. Il Mantova in generale sembra averne di più rispetto ai marchigiani; entrambe le squadre non trovano tuttavia il piglio giusto per cambiare ancora il parziale, anche se ci vanno molto vicini Tiju e Bordoni. Castelli invece per un soffio non trova il 2-0. In apertura di ripresa Acquaviva sfiora l’1-1, che poco dopo porta in realtà la firma di Della Chiara, abile a capitalizzare un’azione rocambolesca. Poco oltre la metà del secondo tempo, Milella inserisce Bottura come quinto di movimento: Bernardelli si vede negare il nuovo vantaggio da Berti, ma la mossa paga comunque perché è Cipreste a marchiare il 2-1 con la personale doppietta. Allora è il Pesaro a inserire il power-play per provare a riprenderla…senza successo. 

BIS ROMA 1927 - Dopo la prima vittoria ai rigori, i giallorossi vincono nei tempi regolamentari, con una vittoria all'ultimo sicuramente dedicata a Leonardo De Vianna, uscito anzitempo tra gli applausi per infortunio e trasportato fuori in barella. I capitolini partono forte: doppia occasione per Porceddu, poi gol di De Vianna. I toscani reagiscono, palo di Rocchiccioli sul tiro sporcato dall’uscita di Ciaralli. Lo stesso Rocchiccioli tuttavia riesce a riscattarsi firmando il gol dell’1-1 circa a metà frazione. Poi alcuni minuti di stop: scontro di gioco duro a bordo campo, il giallorosso De Vianna viene portato fuori in barella (a lui tutti rivolgono già un augurio di pronta guarigione). Ripreso il gioco, Roma ancora proiettata in attacco e a segno con Porceddu che fissa il punteggio sul 2-1 con cui si chiude il primo tempo. Ripresa molto fisica ed equilibrata. Giunti a metà del secondo tempo, il Versilia pareggia i conti con il contropiede vincente di Neri. Si entra nel rush-finale, Gianneschi tenta la botta per il vantaggio toscano. Quando tutto sembra far presagire i calci di rigore, ecco che negli ultimi minuti arriva il gol del portiere giallorosso Ciaralli che decreta la vittoria della Lupa.

MONDOLFO A PUNTEGGIO PIENO - L’ultimo scontro di serata se aggiudica il Mondolfo che raddoppia la vittoria del debutto con la prova di forza sfoggiata contro il Chieti. Il match non ci mette molto a sbloccarsi: merito di Longarini che da posizione defilata sulla destra buca il Chieti con una stoccata rasoterra. Di Gregorio cerca il pareggio immediato, senza successo. Intanto il Mondolfo, dopo un paio di tentativi, riesce a trovare il 2-0, grazie a Rossetti pescato in area da Longarini. I gialloblù potrebbero pure triplicare, ma lo schema su punizione viene disinnescato dagli abruzzesi. Il punteggio è invariato all’intervallo. Pronti via nella ripresa e il Mondolfo cala il tris grazie a Sebastianelli: perfetto il suo inserimento in area. Il Chieti risponde quindi con Mammarella come quinto di movimento per qualche minuto. Tocca poi a Simone Stella provare a ricercare il gol della speranza, il Mondolfo però in pressing non lascia respiro. E infatti non ci mette molto ad arrivare il poker, propiziato da capitano Rossetti. C’è spazio per un sussulto teatino di D’Intino, ma Orciani dice no. Il 4-0 marchigiano resiste fino al fischio finale.


I GIRONI

Girone A

ROMA 1927 5 punti, PETRARCA 4 punti VERSILIA 2 punti, COMETA 1 punto

Girone B

MONDOLFO 6, ITALSERVICE PESARO e MANTOVA 3, CITTA' DI CHIETI 0


I TABELLINI DELLE SFIDE DI OGGI

CITTA’ DI CHIETI-MONDOLFO (pt 0-2) 0-4

CITTA’ DI CHIETI: Di Zio F., Stella L., D’Intino, Crusafio, Del Grosso, Mammarella, Di Zio A., Mattia, Di Gregorio, Stella S. All. Cornacchia

MONDOLFO: Orciani, Cipolla, Tomassini, Rossetti, Longarini, Golemi, Pennoni, Silvestroni, De Paola, Sebastianelli, Roldi, Rocconi. All. Bartolucci

ARBITRO: De Sari di Padova

MARCATORI: 5’ Longarini (M), 12 ’ Rossetti (M); st 2’ Sebastianelli (M), 8’ Tomassini (M)



ROMA 1927-VERSILIA (pt 2-1) 3-2 FINALE

ROMA 1928:  Ciaralli, Berettoni, Pistilli, Di Napoli, Condello, Porceddu, Trimigliozzi, Fornari, Petrilli, De Vianna, Rahman, Granati. All. Lunadei

VERSILIA: Casali, Colombo, Ciccarelli, Neri, Francesconi, Polloni, Barsotti, Pagni, Palagi, Gianneschi, Rocchiccioli. 

ARBITRO: De Sari di Padova

MARCATORI: pt 4’ De Vianna (R), 10’ Rocchiccioli (V), 15’ Porceddu (R); st 10’ Neri (V), 19’ Ciaralli (R)


MANTOVA-ITALSERVICE PESARO (pt 1-0) 2-1 FINALE

ITALSERVICE PESARO: Acquaviva, Berti, Bordoni, Brualdi, Verni, Della Chiara, Di Diana, Moretti, Signorelli, Tiju. All. Baldarelli

MANTOVA: Troffei, Toffano, Ghirardi, De Melo, Manzoli, Bottura, Sampietri, Cipreste, Castelli, Bernardelli, Crema, Bernini. All. Milella

ARBITRO: Tassinato di Padova

MARCATORI: pt 3’ Cipreste (M); st 5’ Della Chiara (I), 12’ Cipreste (M)

NOTE: ammonito Moretti (I), Bernini (M), Brualdi (I) 


PETRARCA-COMETA (pt 1-0) 2-0 FINALE

PETRARCA: Ghedin, Quarta, Basile, Dalla Vecchia, Griggio, Sottile, D’Antuono, Gioga, Menegati, Rocco, Savarino. All. Sposato

COMETA: Gessaga, Pagani, Gamba, Riffat, Frontini, Entradi, Brignoli, Taborelli, Wrublewski, Faccioli, Fadli, Igbinosun. All. Confalonieri

ARBITRO: Tassinato di Padova

MARCATORI: pt 7’ Dalla Vecchia (P); st 13’ Savarino (P)


ITALSERVICE PESARO-CITTA’ DI CHIETI (pt 0-0) 2-1 

ITALSERVICE PESARO: Acquaviva, Berti, Bordoni, Brualdi, Verni, Della Chiara, Di Diana, Moretti, Signorelli, Tiju. All. Baldarelli

CITTA’ DI CHIETI: Di Zio F., Stella L., D’Intino, Crusafio, Del Grosso, Mammarella, Di Zio A., Mattia, Di Gregorio, Stella S. All. Cornacchia

ARBITRO: Suriano di Padova

MARCATORI: st 10’ Di Diana (I), 13’ Di Gregorio (C), 18’ Acquaviva (I)

NOTE: ammonito Tiju (I), Stella S. (C)


ROMA 1927-COMETA (pt 1-0, st 3-3) 7-6 d.c.r 

ROMA 1927: Sessa, Berettoni, Pistilli, Di Napoli, Orsolini, Condello, Porceddu, Trimigliozzi, Fornari, Petrilli, De Vianna, Petrone. All. Lunadei

COMETA: Gessaga, Pagani, Gamba, Riffat, Frontini, Entradi, Brignoli, Taborelli, Wrublewski, Faccioli, Fadli, Igbinosun. All. Confalonieri

ARBITRO: Suriano di Padova

MARCATORE: 19’ De Vianna (R); st 1’ Pistilli (R), 8’ Igbinosun (C), 9’ Faccioli (C), 10’ Gamba (C), 10’ Porceddu (R)

NOTE: ammonito Brignoli (C)

SEQUENZA RIGORI: De Vianna (R) gol, Faccioli (C) gol, Condello (R) fuori, Entradi (C) gol, Fornari (R) gol, Gamba (C) gol, Porceddu (R) parata, Taborelli (C) palo, Trimigliozzi (R) gol, Riffat (C) fuori, Orsolini (R) gol, Igbinosun (C) parato


MANTOVA-MONDOLFO (pt 1-1) 1-2 

MANTOVA: Troffei, Toffano, Ghirardi, De Melo, Manzoli, Bottura, Sampietri, Cipreste, Castelli, Bernardelli, Crema, Bernini. All. Milella

MONDOLFO: Orciani, Cipolla, Tomassini, Rossetti, Longarini, Golemi, Pennoni, Silvestroni, De Paola, Sebastianelli, Roldi, Rocconi. All. Bartolucci

ARBITRO: Saracini di Padova

MARCATORI: 18’ Bottura (MA), 19’ Rossetti (MO); 17’ Longarini (MO)


PETRARCA-VERSILIA (pt 0-1, st 2-2) 3-5 d.c.r.

PETRARCA: Ghedin, Quarta, Basile, Dalla Vecchia, Griggio, Sottile, D’Antuono, Gioga, Menegati, Rocco, Savarino. All. Sposato

VERSILIA: Casali, Colombo, Ciccarelli, Neri, Francesconi, Polloni, Barsotti, Pagni, Palagi, Gianneschi, Rocchiccioli. All. Biondi

ARBITRO: Saracini di Padova

MARCATORI: pt 5’ Francesconi (V); st 6’ Gioga (P), 14’ Pagni (V), 19’ Rocco (V)

NOTE: ammonito Quarta (P)

SEQUENZA RIGORI: Sottile (P) gol, Neri (V) gol, Gioga (P) fuori, Francesconi (V) gol, Quarta (P) fuori, Rocchiccioli (V) gol, Rocco (P) fuori


IL PROGRAMMA

Oggi

PETRARCA-VERSILIA 3-5 d.c.r.

MANTOVA-MONDOLFO 1-2

ROMA 1927-COMETA 7-6 d.c.r.

ITALSERVICE PESARO-CITTA' DI CHIETI 2-1

PETRARCA-COMETA 2-0

MANTOVA-ITALSERVICE PESARO 2-1

ROMA 1927-VERSILIA 3-2

CITTA' DI CHIETI-MONDOLFO 0-4


Domani

PETRARCA-ROMA 1927 ore 9.30

MANTOVA-CITTA' DI CHIETI ore 10.30

COMETA-VERSILIA ore 11.30

ITALSERVICE PESARO-MONDOLFO ore 12.30

Prima classificata girone A-Seconda classificata girone B - Semifinale 1 ore 13.30

Seconda classificata girone A-Prima classificata girone B - Semifinale 2 ore 14.30

Quarta classificata girone A-Quarta classificata girone B - Finale 7° posto ore 15.30

Terza classificata girone A-Terza classificata girone B - Finale 5° posto ore 16.30

Perdente semifinale 1-Perdente semifinale 2 - Finale 3° posto ore 17.30

Vincente semifinale 1-Vincente semifinale 2 - Finale 1° posto ore 18.30 


CLASSIFICA MARCATORI:

2 Cipreste (Mantova), De Vianna (Roma 1927), Porceddu (Roma 1927), Rossetti (Mondolfo)

1 Francesconi (Versilia), Gioga (Petrarca), Pagni (Versilia), Rocco (Petrarca), Bottura (Mantova), Pistilli (Roma 1927), Igbinosun (Cometa), Faccioli (Cometa), Gamba (Cometa), Di Diana (Italservice Pesaro), Di Gregorio (Città di Chieti), Acquaviva (Italservice Pesaro), Dalla Vecchia (Petrarca), Savarino (Petrarca), Della Chiara (Italservice Pesaro), Rocchiccioli (Versilia), Neri (Roma 1927), Ciaralli (Roma 1927), Longarini (Mondolfo), Sebastianelli (Mondolfo), Tomassini (Mondolfo)





Galleria