
Testa al presenta pensando però anche al futuro. E’ quanto si comincia a metabolizzare alla Vigor Fucecchio in questa fase conclusiva del campionato cadetto. Domani si torna in campo per la terzultima giornata di andata e nel approfittiamo subito per chiedere a mister Paolo Accardi in quali condizioni arriva la squadra alla partita con il Balça Poggese che solo in apparenza non ha significato, ma che invece può consentire alla vigor di agganciare i suoi rivali a quota 24 e magari guardare con più ottimismo alla possibilità di chiudere questo primo anno in Serie B in una posizione migliore di classifica?
“Purtroppo nelle ultime due settimane non ci siamo allenati benissimo, la problematica impianti a Fucecchio è una tragedia e in questo periodo, a causa di una manifestazione locale, lo è ancora di più. Ciò comporta che sia prima squadra che Under 19 devono allenarsi in maniera congiunta e gestire 20/22 ragazzi con un'ora e un quarto di campo è praticamente un'impresa. Nonostante tutto i ragazzi hanno voglia di chiudere alla grande una stagione che già di suo è molto positiva. Il nostro obiettivo rimangono sempre i 25 punti che ci siamo prefissati di raggiungere all'inizio del girone di andata e faremo il massimo domani per avvicinarci all’obiettivo”.
- Nelle ultime partite, come detto, si cerca sempre di dare spazio a chi potrà far parte del futuro roster, soprattutto giovani. Come impiegherai queste ultime gare considerando appunto che, senza particolari assilli se non quello di provare a migliorare la classifica finale, si potrà sicuramente effettuare qualche esperimento in proiezione del prossimo anno?
“In queste tre partite rimaste mi sarebbe piaciuto tantissimo valorizzare ancora di più il nostro settore giovanile, dato che abbiamo 4/5 giovani che rappresenteranno la Vigor del futuro, già a partire dalla prossima stagione, anche se ad oggi il futuro è una grande incognita. Impianti, riforme e problemi vari mettono sempre a dura prova la continuità di piccole società come la Vigor Fucecchio. Oltre questo bisognerà valutare insieme alla società se proseguire il nostro cammino insieme. Tornando ai giovani, il nostro obiettivo però sarà quello di dosarli perché stanno lottando per raggiungere dei traguardi importanti anche nel loro campionato giovanile. Domani sarà comunque l'occasione per vedere all'opera un giovane interessante, addirittura del 2006, Mirco Lorenzelli, che disputa il campionato Under 17 ed ha già dimostrato di avere dei numeri interessanti”
Accordi recupererà quasi tutta la rosa ad eccezione di Byaze, squalificato. Rientra Randazzo dopo il brutto infortunio con l’inserimento fra i 12 che andranno il lista proprio del giovane Lorenzelli.