breaking news

31/03/2023 20:43

#RoadtoFinalFour, Cagliari si è candidata. Agus: "Siamo pronti a sostenere uno sforzo importante"

Dopo il Marsala Futsal, anche il Città di Cagliari ha presentato la propria richiesta per poter organizzare, l’ultimo weekend di aprile, le Final Four della Coppa Italia di Serie C sia maschile che femminile. La pec indirizzata alla Divisione Calcio a 5 è partita prima del termine ultimo fissato per le 13 di oggi: ora non rimane che attendere la riunione di lunedì del Consiglio Direttivo che determinerà la sede che ospiterà le finali nazionali di quelle che il più delle volte vengono considerate le competizioni che assegnato il titolo tricolore delle categorie regionali.


E’ stato il presidente del Città di Cagliari a contattare direttamente la nostra redazione per comunicarci la sua decisione.


“Sono particolarmente felice di questa scelta - ha sottolineato Alessandro Agus, in passato massimo dirigente della Paolo Agus vincitrice, tra le altre della Coppa Italia di Serie B nell’edizione di Porto san Giorgio del 2013. - So bene che si tratterà di uno sforzo importante, visto che saranno in competizione otto squadre, ma sia io che tutto lo staff siamo già galvanizzati da questa possibilità. Aspettiamo con ansia lunedì sera e spero veramente che la Divisione accolga la nostra proposta”.


Cagliari ha già ospitato in passato alcuni eventi di futsal. Grandi riscontri ottenne la Final Eight della Coppa Italia di Serie A2, che proprio Alessandro Agus (assieme al fratello Francesco, massimo dirigente del Sestu Città Mediterranea) organizzò di concerto con Marco Vacca, presidentissimo del Cagliari Futsal. Quella competizione si giocò a Sestu: al Paladante andarono in scena quarti e semifinali, mentre la finale venne disputata al PalaBeethoven di Quartu Sant’Elena, ricevendo complessivamente un grande suffragio di pubblico, segno tangibile di quanto il futsal sia seguito sulla scena campidanese.


E’ quello che auspica Alessandro Agus nell’eventualità che i due quadrangolari si giochino a Cagliari.


“La sede di gioco sarà il PalaConi, quindi verrà preferito la centralità della struttura che anche sul piano dell’accoglienza offre una capienza importante. Ci siamo già attivati con le migliori strutture alberghiere della zona, proprio perchè ci teniamo ad assicurare a tutti i partecipanti una ricettività di standard elevati, attrezzeremo un servizio di collegamento con navetta con l’aeroporto di Elmas per favore i trasferimenti con l’aereoporto della città e stiamo prevedendo anche di pianificare delle iniziative che possano assicurare un soggiorno confortevole a tutte le tesserate, i tesserati, tecnici e dirigenti al seguito delle squadre”.


Cagliari, dunque, è pronto per regalare una Final Four all’altezza dell’importanza della città: lunedì sera sapremo se la scelta della Divisione sarà ricaduta sulla Sardegna e sul suo capoluogo.