breaking news
  • 15/06/2025 18:57 Serie A, semifinale, gara-3: Meta Catania-Genzano è 4-4 alla fine dei 40' regolamentari, si va ai supplementari

13/04/2024 21:30

#RoadtoSerieB: impresona Real Carovigno in Puglia. Polistena e San Martino ok in Calabria e Umbria

Non erano previste promozioni, ma la giornata di oggi rivestiva un’importanza campale perchè si aspettavano comunque numerosi verdetti relativamente ai playoff che in tre regioni sono arrivate all’epilogo: si tratta di Calabria, Puglia e Umbria, che hanno promosso Polistena (foto in gallery 1), Real Carovigno (nella foto di copertina) e San Martino alla fase nazionale alla quale prenderanno parte le 19 seconde classificate dei campionati regionali. Finali che hanno disatteso le aspettative della vigilia: se il San Martino ha rispettato il pronostico imponendosi per 6-2 alla RSA Città di Rieti, Polistena e Real Carovigno hanno firmato due autentiche imprese, andando a vincere rispettivamente in casa della Gallinese DL (2-1 dopo i supplementari) e 4-3 a Barletta, con i brindisini che hanno letteralmente fatto saltare il totalizzatore aggiudicandosi il biglietto per la la fase nazionale nonostante avessero agganciato i playoff con il quinto posto!


Senza storia la finale dei playoff del girone A siciliano, con lo Sporting Alcamo che ha travolto (8-0) la 3M Palermo e tra sette giorni, nella finalissima regionale, sfiderà il Futsal Ferla, secondo per distacco nel girone B.


Ieri sera era intanto arrivato il verdetto dei playoff liguri con la vittoria del Taggia sul Bordighera Sant’Ampelio. Mazzo-Rho Futsal sarà la finale in Lombardia, Jesi-Tre Torri Sarnano quella nelle Marche mentre in Toscana la sfida (a Prato) sarà tra Futsal Torrita e Monsummano, con quest’ultima che ha eliminato il San Giovanni vincendo la semifinale di Fucecchio per 5-2. 


Scattati i playoff nel Lazio: La Pisana-Aranova e Città di Colleferro-Città di Zagarolo saranno le semifinali. Antenore Sport-Union Borgo e Atletico Conegliano-Marco Polo saranno quelle delle Veneto, dove la finale è stata programmata addirittura il 10 maggio. In Molise, invece, la sfida per il titolo opporrà sabato prossimo Polisportiva Bojano e Venafro: chi vince è promosso, la perdente accede alla fase nazionale.


Servirà lo spareggio, invece, in Trentino Alto Adige, dove il Trento, grazie al 5-3 sul Calcio Bleggio, ha agganciato proprio all’ultimo respiro il Neugries, che si è fatto riprendere sul 5-5 dal Pineta: anche qui chi vincerà l’ultima gara della fase regionale salirà in Serie B, chi perde potrà provarci attraverso il tabellone delle seconde. 


In Friuli Venezia Giulia finale rinviata a sabato prossimo tra Palmanova e Futsal Udinese, mentre in Emilia Romagna bisognerà aspettare ancora qualche giorno per sapere se l’annunciata promozione del Villafontana, che non è stata ancora ufficializzata, diventerà realtà: ai bolognesi spetta il posto da assegnare alla vincitrice della Coppa Italia regionale, alla cui fase finale ha partecipato essendo l’unica squadra non promossa in Serie B. Per questo motivo il Comitato Regionale emiliano-romagnolo ha congelato la disputa dei playoff, con la sfida tra Sassuolo e X Martiri Ferrara che, verosimilmente la prossima settimana, deciderà chi accederà alla fase interregionale.


CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO N.840 SULL'ORGANIZZAZIONE DELLA FASE NAZIONALE RISERVATA ALLE SQUADRE SECONDE CLASSIFICATE


Come nostra consuetudine andiamo a fare il punto della situazione regione per regione, ricordando anche le 19 squadre che hanno fin qui tagliato il traguardo della promozione diretta.


ABRUZZO - LISCIANI TERAMO

Nessun playoff: la Superaequum ha concluso la “regular season” distaccando di otto lunghezze lo Sport Center Celano ottenendo la qualificazione diretta alla fase nazionale


BASILICATA - FERRANDINA

Ultima giornata che, come da previsioni, non ha offerto particolari spunti anche per la seconda classificata, visto che lo Scalera era già matematicamente qualificato per la fase nazionale


CALABRIA - NAUSICAA

Colpo gobbo del Polistena sul campo della Gallinese DL nella finale dei playoff: la squadra pianigiana, dopo il 5-2 al Città di Fiore in semifinale, ha vinto per 2-1 dopo i tempi supplementari (1-1 al 40’) e dunque rappresenterà la Calabria nella fase nazionale.


CAMPANIA - PARTHENOPE

Sorprese a go-go nel primo turno dei playoff. Solamente l’Olympique Sinope ha rispettato il pronostico sconfiggendo la Barrese con un netto 10-5 e in semifinale adesso se la vedrà con il Quarto, capace di andare a vincere sul campo dell’Amalfi Coast Sambuco per 3-1. Impresa esterna anche per la CP Futsal, vittoriosa per 4-3 in casa del Borgo Five: per la squadra del presidente Siciliano in semifinale ci sarà il Sorrento, ammesso di diritto al secondo turno.


EMILIA ROMAGNA - MERNAP FAENZA

Il discorso playoff ruota attorno alla promozione del Villafontana in Serie B certificata dalla partecipazione alla Final Four della Coppa Italia come unica squadra non vincitrice del proprio campionato regionale. In attesa del comunicato della Divisione Calcio a 5 che ufficializzi la promozione, il Villafontana risulta intanto partecipante ai playoff regionali, esentata comunque dal primo turno avendo chiuso la “regular season” con 16 punti di vantaggio sull’Equino Crevalcore, quinta classificata (la forbice ammessa era 10 punti). Per cui, attendendo da Roma notizie certe sul Villafontana, al momento l’unica sfida dei playoff opporrebbe Sassuolo e X Martiri Ferrara, rispettivamente terza e quarta in classifica: gara ancora da calendarizzare.


FRIULI VENEZIA GIULIA - EAGLES CIVIDALE

Sabato prossimo, a Palmanova (ore 16), la finale dei playoff tra il Palmanova e la Futsal Udinese.


LAZIO - CANOTTIERI LAZIO ED HERACLES FORMIA

Disputato il primo turno dei playoff a incrocio: un gol di Radaelli firma il blitz del Città di Zagarolo sul campo dell’Editaly Lidense. Vince in trasferta anche l’Aranova sul campo della Sanvitese: 4-2 il risultato finale. La Pisana-Aranova e Città di Colleferro-Città di Zagarolo le sfide di semifinale. 

LIGURIA - CITTA’ GIARDINO MARASSI

Sarà il Taggia a partecipare alla fase nazionale: nella finale playoff giocata a Castellaro di Imperia travolto il Bordighera Sant’Ampelio col risultato di 10-1. 


LOMBARDIA - REAL SESTO

Serata di sorprese nelle semifinali lombarde. Il Rho Futsal firma l’impresa vincendo in rimonta per 7-6 in casa della Chignolese e venerdì prossimo affronterà in finale (in trasferta) il Mazzo, capace di andare a vincere per 2-1 sul campo del San Fermo


MARCHE - NUOVA JUVENTINA

Nella semifinale dei playoff colpaccio del Tre Torri Sarnano a Fano: 2-1 all’Alma Juventus dopo i tempi supplementari. Jesi-Tre Torri sarà, dunque, la finale che designerà la rappresentante marchigiana alla fase nazionale  


MOLISE - Sarà Bojano-Venafro la finale che assegnerà sabato prossimo a Campobasso, il titolo molisano, che consentirà alla vincitrice di salire in Serie B relegando la perdente a disputare la fase nazionale delle seconde. Il Bojano ha prevalso nel girone A: la vittoria sull’Arcadia Termoli per 6-4 ha consentito al quintetto del presidente D’Ercole di scavalcare proprio i rivali e chiudere al primo posto con 7 davanti ai termolitani. Dal canto suo, il Venafro ha conquistato la finale uscendo imbattuto dal campo della Saracena (3-3) e precedere il Miranda, che ha vinto nettamente in casa della Chaminade (7-3) ma chiudendo a una lunghezza dai venafrani.

PIEMONTE VALLE D’AOSTA - GIOVANILE CENTALLO

Il Sermig disputerà la fase nazionale avendo chiuso la “regular season” con 10 punti di vantaggio sul Savigliano (la forbice del distacco era fissata entro le otto lunghezze)


PUGLIA - ARADEO

Al PalaDisfida, nella finale dei playoff, fa festa il Real Carovigno che ribalta il pronostico e sconfigge il Barletta per 4-3, dopo che in semifinale i brindisini avevano firmato l’impresa di vincere in casa del Cus Foggia per 6-4.


SARDEGNA - SAN SEBASTIANO USSANA

Quartu matematicamente secondo dopo aver vinto in casa della Villacidrese e nonostante il ko casalingo con l’Ichnos Sassari (5-7) che è giunta terza.

 

SICILIA - CUS PALERMO E ACIREALE C5

Non c’è stata partita tra Sporting Alcamo e 3M, di fronte al PalaGrimaudo di Alcamo per la finale dei playoff del girone A: 8-0 il finale per la squadra di casa che sabato prossimo affronterà, in campo neutro, il Futsal Ferla, qualificato direttamente alla finale dei playoff per aver chiuso il girone B con 12 punti di vantaggio su Vigor San Cataldo e Sicilgrassi.


TOSCANA - VERSILIA

Nella semifinale giocata a Fucecchio, successo del Monsummano per 5-2 sul San Giovanni. Venerdì prossimo la finale tra Torrita e Monsummano in programma al palasport di Prato.


TRENTINO ALTO ADIGE - Davvero incredibile l’epilogo della “regular season”: il Neugries si è fatto imporre il pareggio dal Pineta (5-5) mentre il Trento ha piegato il Calcio Bleggio per 5-3, agganciando i bolzanini al primo posto proprio sotto la bandiera a scacchi. Per determinare la squadra promossa in Serie B e chi, invece, disputerà la fase nazionale, occorrerà dunque lo spareggio.


UMBRIA - CIRCOLO LAVORATORI TERNI

La finale playoff tra San Martino e RSA Città di Rieti arride alla formazione eugubina, che batte i sabini col punteggio di 6-2 conquistando il posto nel tabellone nazionale


VENETO - VERONA C5

Saranno Antenore Sport-Union Borgo e Atletico Conegliano-Futsal Marco Polo le semifinali dei playoff regionali, in gara unica in programma il prossimo 19 aprile. Le due vincenti si affronteranno nella finale fissata addirittura il 10 maggio: si giocherà sul campo della formazione miglior classificata.