breaking news
  • 31/05/2023 18:18 C1, slitta la finale playoff tra Domus Chia e Torremaggiore: andata il 10 giugno in Sardegna, ritorno in Puglia il 18
  • 31/05/2023 16:31 Serie B, playoff promozione in A2: Generali Ternana-Buldog Lucrezia posticipata a domenica 4 giugno (ore 18,00)

23/03/2023 21:28

Ferrandina, storico accesso ai play-off nazionali. Giasi: “Sarà un banco di prova importante”

La C1 lucana ha chiuso i battenti sabato scorso: al verdetto già noto della promozione in Serie B del Maschito, si è aggiunto quello del secondo posto conquistato dall'Asd Ferrandina 17890 C5 dopo un appassionante duello con il Futsal Scalera. Come da formula del massimo campionato regionale, la formazione rossoblù della Val Basento ha quindi maturato il diritto di giocarsi direttamente i play-off nazionali. Un risultato davvero prestigioso come ci conferma il tecnico del Ferrandina Alessio Giasi.


“L’ingresso del Ferrandina nella fase nazionale dei play-off di futsal è un traguardo davvero straordinario se consideriamo che è un progetto nato meno di un anno fa e che ci ha visti protagonisti con un roster giovanissimo, il più giovane del campionato, composto interamente da ragazzi locali. I play-off saranno un banco di prova importante che ci vedrà sfidare realtà di altre regioni, sicuramente più attrezzate di noi, che affronteremo però con la serenità di chi sa che il risultato finale non rappresenterà un obiettivo ma un’esperienza di crescita per tutto il gruppo”, spiega il tecnico Giasi che lo scorso anno lavorò in A2 nello staff tecnico dell'Atletico Cassano come collaboratore di Giampiero Recchia

-Che stagione è stata per il Ferrandina, al di là dell'ottimo risultato sportivo conseguito?


“La stagione è partita con tante difficoltà dovute soprattutto alla mancanza di una struttura dove poterci allenare e ad un gruppo che ha dovuto assimilare in fretta tanti nuovi principi di gioco – riprende mister Giasi - siamo stati tormentati anche da diversi infortuni ma abbiamo avuto una crescita costante che ci ha portato a buone prestazioni anche contro squadre con un tasso di esperienza maggiore della nostra e costruite per vincere il campionato. Abbiamo avuto un percorso altalenante tra casa e trasferta, ma credo che questo sia dovuto soprattutto all’inesperienza del gruppo”.

-La C1 lucana è finita, gli altri campionati invece sono ancora in svolgimento. Come sarà organizzato il lavoro adesso? Cosa farete per rimanere al passo con gli allenamenti?


“La C1 in Basilicata è finita con oltre un mese di anticipo rispetto alle altre regioni e questo rappresenta un handicap da non sottovalutare. La difficoltà maggiore sarà quella di mantenere il gruppo coeso e motivato, cercando di non perdere il ritmo gara. Alla luce di questo stiamo già programmando delle amichevoli e un programma di allenamento che ci permetta di arrivare nelle migliori condizioni fisiche allo spareggio”, conclude l'allenatore del Ferrandina.



emme elle



Galleria