
12/06/2025 23:26
Eravamo stati facili profeti quando qualche giorno fa, alla vigilia della Futsal Future Cup di Cesena, ci eravamo soffermati a parlare di Michael Indelicato, elogiandone le capacità e, in particolare, la versatilità (LEGGI QUI IL NOSTRO SERVIZIO DEL 5 GIUGNO). Perchè imbattersi in un giocatore dal… doppio ruolo, che nell’Under 19 dei Grifoni gioca in porta (e si allena anche con la prima squadra) mentre nell’Under 17 spellana gioca nel posto diametralmente opposto, quello del pivot, riuscendo a mettere dentro ben 30 gol stagionali, non è certo roba di tutti i giorni.
Sembrava che Michael stesse toccando il cielo con un dito prendendo parte con la selezione del Centro Nord alla kermesse giovanile che ha portato al Carisport i migliori giovani del futsal italiano, ma in verità il bello doveva ancora arrivare. Ed è arrivato l’indomani della conclusione delle gare di Cesena: il nome di Michael Indelicato figurava tra i sedici che il tecnico Federale Vanni Pedrini ha portato a Pesaro per il raduno della selezione Under 19/B, iniziato oggi e che andrà avanti fino al 15 giugno.
Ma non solo. Pensare che Michael, che è sempre un classe 2008, avrà la possibilità di lavorare assieme a Michele Miarelli, uno dei portieri più vincenti della storia del futsal italiano, campione d’Europa con l’Italfutsal ad Anversa nel 2014, rappresenta probabilmente il top di quanto questo giovane estremo difensore dei Grifoni (ma all’occorrenza anche bomber…) si sarebbe mai potuto aspettare.
La convocazione di Michael Indelicato ha inevitabilmente portato un grande entusiasmo nell’ambiente dei Grifoni, per la soddisfazione del presidente Raffaele Becchetti e del general manager Stefano Picchietti, soprattutto quest’ultimo è sempre stato convinto delle doti del giovanissimo portiere che questa esperienza azzurra (nell’auspicio che possa avere un seguito in futuro) se la porterà per sempre nel cuore e nei ricordi.