Il Milano ha in serbo l'ultimo colpo di #futsalmercato: Ayose Suarez, Bosetti e Alan sono già da Sau

Partenze eccellenti ma anche innesti importanti: questo il sunto del mercato che ha visto il Milano lavorare per non alterare gli equilibri del gruppo che si appresta ad affrontare nuovamente il campionato di Serie A2 dopo il ripescaggio, ma anzi con la possibilità anche di aumentare il livello di competitività di un roster che Daniele Sau sta costruendo in contro tendenza rispetto al concetto di “milanesità” che lo aveva visto modificare il progetto agonistico meneghino dopo l’apparizione in Serie A conclusa con la retrocessione.


A quattro giocatori “italiani” in uscita, Sau ha fatto corrispondere altrettanti in entrata, di cui tre “non formati”, e non sono certamente nomi di secondo piano, perchè lo spagnolo Ayose Suarez ha dimostrato, nella sua esperienza alla Leonardo, di poter incidere sul gioco rappresentando un elemento collante sia nella fase offensiva che difensiva; per non parlare del portiere Alessio Bosetti, che torna in biancorosso sette anni dopo la sua prima esperienza, deciso a recuperare la miglior condizione dopo l’infortunio che lo ha fermato a Morbegno.


Il ritorno di Alan Patrik De Oliveira (nella foto) porterà in dote al gioco del Milano l’estrosità ma anche la pragmatici di un giocatore che nonostante la carta d’identità ha dimostrato di poter dire ancora la sua ai massimi livelli, come ha fatto nella passata stagione con la L84 in Serie A. E per chiudere è in procinto di venire ufficializzato l’ultimo colpo di questo allettante #futsalmercato: l’identikit svela un giocatore brasiliano da anni in forza ad una squadra della Capitale, ma che ha tutti i requisiti per diventare da subito l’uomo-squadra di un Milano che nonostante le partenze di Volonteri, Ferri, Pirovano e Migliano Minazzoli, ha l’attestato per candidarsi ad un ruolo di primo piano in un girone dove, escluse Sampdoria e Città di Mestre, non sembrano esserci altre formazioni in grado di lottare per la promozione.


LE CONFERME - Schiavone, Rrotani, Miramondi, Rao. E poi i fratelli Luca e Marco Peverini, Pozzi e Santagati. Otto confermati oltre ai quattro innesti di cui abbiamo detto: il Milano edizione 2022/2023 è pronto per rilanciare il guanto di sfida.