#SerieB Day12: exploit Atlante e Sardinia, Avis Isola OK. Big-match al Taranto, il Celano corsaro

Penultimo atto del girone di andata, vediamo il resoconto sui campi della Serie B con il numero delle formazioni qualificate in Coppa Italia con una giornata di anticipo che è aumentato e si completerà nel prossimo turno di campionato nella gara di apertura del 2023. 

GIRONE A – L'Avis Isola non concede sconti e ispirato dalla tripletta di Parauda supera 5-3 il Real Five Rho e mantiene saldamente la vetta della classifica tenendo a dista il Città di Sestu Mediterranea largamente vittorioso nel derby di Elmasa. Non va oltre 2-2 il Videoton contro il Fucsia Nizza: le due formazioni si contendono il passaggio in Coppa Italia a cui invece si qualifica la MGM2000 grazie al 3-2 sulla Jasna (insieme alle prime due della classe). In fondo alla classifica, Pavia sconfitto dal Cardano, exploit Sardinia nel derby col CCC.

GIRONE B – Bissuola scavalcato in vetta alla graduatoria, ora del Maccan Prata grazie alla vittoria sull’Isola 5. Cornedo ok col Palmanova (ora secondo, ma con il turno di riposo da osservare) e insieme a queste tre squadre, strappa il pass per la Coppa Italia anche la Dolomiti Energia Rovereto che espugna Padova di misura. Il Giorgione sbanca il campo della Tiemme, continua il momento “no” del Vicinalis.

GIRONE C – Fragorosa vittoria dell’Atlante Grosseto (foto) in casa della Sangiovannese (seconda sconfitta stagionale) per un derby che vale l’accesso alla Coppa Italia, insieme ad OR, Bologna e proprio la Sangio. Sorride il Bologna che con un tennistico 6-0 si prende il secondo poto alle spalle dell’OR Reggio Emilia, ora in fuga, dopo il poker rifilato al Real Casalgrandese.

GIRONE D – Il Russi non fa sconti ai Grifoni Spello, la Dozzese torna da Recanati con un pareggio (4-4). Brillano Generali Ternana e Label System Potenza Picena che si contenderanno gli ultimi due posti utili per la Coppa Italia con il Futsal Ancona, vittorioso sul Cus Macerata.

GIRONE E – Vince la capolista Cioli, l’Anzio tiene il passo; torna a riassaporare la vittoria la Mirafin che spera ancora nella qualificazione in Coppa Italia che rimane (Cioli e Anzio a parte) un discorso aperto a tante combinazioni. In serata torna alla vittoria il Real Terracina: Zanella bagna l'esordio in panchina con un eloquente 9-2 al Velletri. 

GIRONE F – Sconfitta esterna per la Napoli Barrese, la prima stagionale, che cade ad Ortona. Campani raggiunti in vetta dall’Academy Pescara vittorioso sul parquet del Sulomona e proprio le prime tre classificate sono già certe della loro partecipazione in Coppa Italia, il quarto posto sarà deciso all’ultima giornata. Nella bagarre c’è anche il Celano che ha fatto suo un autentico spareggio in Molise col Venafro. La Virtus Libera non si ferma più e fa suo il derby contro i Leoni Acerra.

GIRONE G – Il big-match è della New Taranto che espugna Sammichele e si porta a meno uno dalla coppia di vetta (sammichelini raggiunti dal Dream Team al vertice). Tutto facile per il Potenza, sempre più su, contro il fanalino di coda Alma Salerno. Sorride il Senise che batte di misura il Noci. Qui il quadro delle qualificate in Coppa Italia è già deciso: Sammichele, Dream Team, New Taranto e Diaz Bisceglie.

GIRONE H – Torna a vincere la capolista Caffè Trinca Palermo che non fallisce tra le mura amiche contro il Casali del Manco. Messina e Lamezia non mollano; i peloritani sbancano Mirto, gli arancioneri superano, di misura, il Real Termini Rekogest a Bagheria. Vittoria esterna preziosa e che vale la qualificazione in Coppa Italia per il Mascalucia che fa sua la gara siciliana con la Drago Acireale qualificandosi insieme alle già citate Palermo, Messina e Lamezia. 


IL PROGRAMMA DELLA 12ª GIORNATA (clicca sul girone per la classifica) 

GIRONE A  

MGM 2000-JASNAGORA (pt 1-2) 3-2 FINALE
ELMAS-CITTA’ DI SESTU (pt 0-2) 0-7 FINALE
VIDEOTON CREMA-FUTSAL FUCSIA NIZZA (pt 1-0) 2-2 FINALE
CARDANO-PAVIA (pt 0-0) 2-0 FINALE
CCC COARSA SERRAMANNA-SARDINIA (pt 1-3) 2-5 FINALE
AVIS ISOLA-REAL FIVE RHO (pt 2-1) 5-3 FINALE

Riposa: CASTELLAMONTE

  

GIRONE B  

ATESINA-GIFEMA LUPARENSE (pt 5-3) 8-5 FINALE
CORNEDO-PALMANOVA (pt 5-0) 8-2 FINALE
MITI VICINALIS-CANOTTIERI BELLUNO (pt 0-2) 1-5 FINALE
TIEMME GRANGIORGIONE-FUTSAL GIORGIONE (pt 2-4) 2-4 FINALE
PADOVA-DOLOMITI ENERGIA OLYMPIA ROVERETO (pt 2-2) 3-4 FINALE
MACCAN PRATA-ISOLA (pt 1-0) 7-3 FINALE

Riposa: BISSUOLA 

 

GIRONE C 

SANGIOVANESSE-ATLANTE GROSSETO (pt 2-2) 4-5 FINALE
FUTSAL PRATO-FUTSAL PONTEDERA (pt 0-1) 3-3 FINALE
APOSA-MATTAGNANESE (pt 2-4) 4-9 FINALE
REAL CASALGRANDESE-OR REGGIO EMILIA (pt 0-2) 0-4 FINALE
SANT’AGATA-VIGOR FUCECCHIO (pt 3-3) 9-5 FINALE
ARPI NOVA-BOLOGNA (pt 0-2) 0-6 FINALE
BORDIGHERA SANT’AMPELIO-BALCA POGGESE (pt 3-2)  3-6 FINALE

 

GIRONE D 

ETA BETA-BULDOG LUCREZIA (pt 2-2) 3-3 FINALE
LABEL SYSTEM POTENZA PICENA-CUS ANCONA (pt 2-1) 5-2 FINALE
RECANATI-DOZZESE (pt 0-2) 4-4 FINALE
GENERALI FUTSAL TERNANA-CORINALDO (pt 2-0) 5-4 FINALE
RUSSI-GRIFONI SPELLO (pt 7-1) 12-2 FINALE
FUTSAL ANCONA-CUS MACERATA  (pt 4-1) 6-5 FINALE

Riposa: CHEMIBA CERRETO D’ESI 

 

GIRONE E  

LAURENTINO-CIOLI ARICCIA (pt 1-1) 1-4 FINALE
MIRAFIN-UNITED APRILIA (pt 1-0) 3-1 FINALE
REAL CIAMPINO ACADEMY-CITTA’ DI ANZIO (pt 0-1) 0-3 FINALE
REAL FABRICA-ATLETICO GRANDE IMPERO (pt 2-1) 4-2 FINALE
HISTORY ROMA 3Z-REAL CASTELFONTANA (pt 1-3) 2-3 FINALE
UNITED POMEZIA-CLUB SPORT ROMA (pt 1-0) 2-0 FINALE
REAL TERRACINA-SPQV VELLETRI (pt 5-2) 9-2 FINALE

GIRONE F 

CASAGIOVE-AMB FROSINONE sosp. per inagibilità della struttura
FORTE COLLEFERRO-REAL DEM (pt 0-0) 1-4 FINALE
NAPOLI BARRESE-TOMBESI ORTONA (pt 1-3) 5-7 FINALE
VIRTUS LIBERA ISOLA D’ISCHIA-LEONI ACERRA (pt 2-1) 4-1 FINALE
SPORTING VENAFRO-CELANO (pt 2-0) 4-6 FINALE
SULMONA-ACADEMY PESCARA (pt 1-2) 3-5 FINALE

Riposa: JUNIOR DOMITIA

GIRONE G  

ALMA SALERNO-POTENZA 1-6 FINALE
AUDACE MONOPOLI-BITONTO (pt 2-0) 4-2 FINALE
PISTICCI-BERNALDA (pt 0-2) 0-5 FINALE
DREAM TEAM PALO DEL COLLE-CASTELLANA (pt 0-0) 4-0 FINALE
SAMMICHELE-TARANTO (pt 2-4) 3-6 FINALE
SENISE-NOCI (pt 2-1) 3-2 FINALE

Riposa: DIAZ BISCEGLIE



GIRONE H 

CAFFE’ TRINCA PALERMO-CASALI DEL MANCO (pt 1-1) 4-1 FINALE
MIRTO-MESSINA (pt 1-3) 1-6 FINALE
DRAGO ACIREALE-MASCALUCIA (pt 0-3) 3-4 FINALE
REAL TERMINI REKOGEST-LAMEZIA (pt 3-1) 3-4 FINALE
MONREALE-ARCOBALENO ISPICA (pt 1-0) 2-5 FINALE
ACRI-VILLAUREA (pt 2-0) 3-4 FINALE

Riposa: MEGARA AUGUSTA