
31/10/2024 12:18
Saranno dunque il Cartagena, campione in carica di Spagna (la squadra del nostro Motta), lo United Galati e il Riga dell’ex Kiki Vaporaki, le sfidanti della Meta nell’Elite Round che si giocherà proprio a Cartagena (che aveva avanzato la candidatura a ospitare il girone) tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre prossimi. Un girone che sulla carta si annuncia alla portata dei rossazzurri: spagnoli indubbiamente favoriti, anche se nel Main Round hanno dovuto faticare per mettere in fila Record e Anderlecht, ma il confronto con Galati e Riga parte assolutamente alla pari, anzi con i catanesi a nostro avviso leggermente favoriti.
Negli altri gruppi da citare il derby tutto portoghese nel girone C tra lo Sporting Lisbona di Merlim e lo Sporting Braga di Italo Rossetti; ma anche quello croato in programma nel gruppo B tra l'Olmissum di Frane Despotovic e il Futsal Dynamo. I due volte campioni d'Europa in carica del Palma dovranno fare attenzione, nel gruppo D, agli emergenti kazaki del Semey ma soprattutto ai polacchi del Record Bielsko-Biala, che nel Main Round hanno chiuso pari merito nel primo girone con il Cartagena a dimostrazione della crescita del futsal polacco, in grande ascesa anche nei ranking internazionali.
Ma vediamo come si è sviluppato il sorteggio dei quattro gruppi dell’Elite Round.
Meta inserita nella seconda fascia di sorteggio, insieme ad Anderlecht, Plzeň, Semey, Etoile Lavalloise e Lučenec.
Inizia il sorteggio: prima estratto il Cartagena, campione di Spagna, che va nel gruppo A; poi tocca a Futsal Dynamo (nel B), Sporting Club Portugal (la squadra di Merlim, nel C), Palma (nel D) e infine Riga (che entra nel gruppo A).
Tocca al Poth B, la fascia in cui è inserita la Meta. Viene pescato subito il Plzeň che va nel gruppo C, poi il Lučenec che va nel D, esce la Meta che entra nel gruppo A, l’Etoile Lavalloise va nel gruppo B, quindi esce l’Anderlecht seguito dal Semey: a loro le posizioni nei gruppi C e D.
E’ la volta della terza fascia: lo United Galati completa il Gruppo A della Meta, l’Olmissum va nel B (sarà derby con la Dynamo), quindi i polacchi del Record Bielsko-Biala che completano il gruppo D.
Ultima fascia: lo Sporting Braga va nel gruppo C con lo Sporting di Merlim mentre il Kairat entra nel gruppo B
Questa la composizione dei quattro raggruppamenti dell’Elite Round.
GRUPPO A: Cartagena (Spagna), Riga (Lettonia), META CATANIA (Italia), United Galati (Romania)
GRUPPO B: Futsal Dynamo (Croazia), Etoile Lavalloise (Francia), Olmissum (Croazia), Kaitay Almaty (Kazakhstan)
GRUPPO C: Sporting Club Portugal (Portogallo), Plzeň (Repubblica Ceca), Anderlecht (Belgio), Sporting Braga (Portogallo)
GRUPPO D: Palma (Spagna), Lučenec (Slovacchia), Semey (Kazakhstan), Record Bielsko-Biala (Polonia)