
22/03/2025 14:50
La terza divisione del futsal italiano rassegna a Porto San Giorgio la coccarda della regina della Serie A2, in quel PalaSavelli che non più tardi di una settimana fa ha incoronato Superaequum e Roma 1927 vincitrici delle Coppe Italia di Serie C e Under 19. Un palcoscenico di prestigio (già quattro volte sede delle fasi finali di coppa) per le quattro pretendenti al titolo che nella scorsa edizione prese il volo per Roma grazie allo Sporting Hornets che sbaragliò le rivali nella rassegna andata in scena al PalaErcole di Policoro, titolo che potrebbe riprendere nuovamente la strada del Lazio visto che alle semifinali di oggi si sono qualificate Real Fabrica, formazione viterbese che ha già tagliato il traguardo della promozione in Elite da una settimana, e Italpol, leader del girone C: davanti a loro si caleranno OR Reggio Emilia (anch’essa appena promossa in Elite) e Bitonto.
IL PROGRAMMA - Si parte alle 17 con Bitonto-Italpol. I pugliesi stanno disputando una contesa senza esclusione di colpi con Soverato e Canicattì, che li sta tenendo emotivamente sul pezzo mentre i romani, che possono vantare nelle loro fila giocatori di grande esperienza come Ippoliti e Paulinho, stanno solo attendendo il conforto della matematica per la promozione in A2 Elite.
Direzione arbitrale affidata Jacopo Giannelli della sezione di Bari e Giulio Fantino di Savona, con Andrea Reggio di Nichelino al cronometro.
GUARDA QUI LA DIRETTA DI BITONTO-ITALPOL
Promozione che, invece, è stata già suffragata aritmeticamente per le sfidanti che saranno opposte all’ora di cena, quando OR Reggio Emilia e Real Fabrica si giocheranno l’accesso alla supersfida di domani che si giocherà a Jesi. Olimpia Regium che ha ottenuto il salto di categoria proprio al cospetto della sua principale antagonista stagionale, la MGM 2000, che riportava Città del tricolore tra le grandi del futsal dopo che in passato i fasti reggiani erano stati valorizzati da quel Kaos che aveva messo le mani sulla seconda edizione della Coppa della Divisione.
Per quanto riguarda il Real Fabrica, va sottolineato l’importante lavoro di sensibilizzazione da parte del sodalizio diretto da Roberto Rossi, che ha saputo creare un grande entusiasmo attorno alla sua compagine di punta che è stata capace di vincere con tre turni di anticipo il girone B dopo esser stata riammessa a disputare il torneo di A2 che l’aveva vista retrocedere nell’aprile dello scorso anno.
Venerando Di Bella di Piacenza e Paolo Milardi di Pescara la coppia di arbitri designata, con il pistoiese Yassine El Mouine al tavolo del crono.
GUARDA QUI LA DIRETTA DI OR REGGIO EMILIA-REAL FABRICA