breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

23/03/2025 16:15

#CoppaItalia SerieA2, avvio shock, poi la reazione: l'Olimpia Regium ko con onore, sorride l'Italpol

Nessun bis nella corsa alla coccarda tricolore per l’Olimpia Regium, che dopo il successo nella Coppa Italia di Serie B del 2023, non si ripete nella Coppa di A2. La formazione emiliana, dopo un avvio shock, cede con l’onore delle armi all’Italpol, vittoriosa per 6-3 trascinata dalla tripletta di Issa Lancellotti.

LA CRONACA - Primi minuti contratti, con Paulinho che prova a dare uno strappo sgasando per vie centrali. I romani sono sul pezzo e infatti passano in vantaggio a 4’04” con il lancio lungo di Basile che buca Piccioni: il portiere emiliano, che sfiora il pallone, va detto che è stato disturbato, forse fallosamente, da Fornari. L’Italpol assesta un uno-due micidiale cinquanta secondi dopo quando Lancellotti viene pescato da Ippoliti, glaciale davanti a Piccioni. L’argentino è scatenato: dopo l’occasione orogranata per Fatjon Halitjaha, il numero 8 recupera palla e ferisce gli emiliani con un letale contro-break. L’Olimpia tuttavia non si dà affatto per vinta: in più di un’occasione sono i guizzi di Edinho ad alimentare il fuoco dei reggiani. Al 12’ si vede finalmente anche Ruggiero: sarà una giornata fruttuosa per il bomber dell’OR? Intanto Edinho fa le prove per il gol, impegnando Basile con una stoccata violenta; al 12’ arriva la rete del -2 emiliano nel segno del capitano che di testa ribatte una parata dello stesso Basile sugli sviluppi di un corner: decisiva è la deviazione sottomisura di Homsi appostato sul secondo palo. Al 13’ rischia l’Olimpia, quando Homsi perde palla pressato dai romani, ma Ruggiero rientra provvidenzialmente intercettando il passaggio indirizzato a un Fornari che stava già pregustando il gol. Al’ 15 invece intervento decisivo di Piccioni su conclusione del solito Lancellotti. Mentre Edinho esce momentaneamente per una botta alla spalla anche Pizzoli mette alla prova i rifessi dell’estremo difensore dell’Olimpia. Gli ultimi minuti della prima frazione sono un po’ più bloccati così si scivola verso l’intervallo sul 3-1, anche perché i lampi di Edinho non centrano il bersaglio.

I primi cinque minuti di ripresa sono intensi e tirati. Grande occasione al 16’ per Ippoliti che centra l’incrocio dei pali sugli sviluppi di una punizione di seconda dal limite per secondo possesso di Piccioni. Dall’altra parte invece non viene fischiato un fallo evidente su Edinho che stava puntando la porta sulla destra. A metà della frazione Basile dimostra riflessi felini smanacciando in angolo la conclusione di Edinho. Controbatte l’Italpol, con un Lancellotti costantemente pericoloso. Ruggiero con una punizione vincente a 10’18” riapre la disputa…ma solo temporaneamente. I laziali infatti assestano un uno-due micidiale nel giro di 39”: prima Lancellotti premia l’inserimento di Fornari, abile ad anticipare l’intervento di Piccioni, poi lo stesso Fornai veste i panni dell’assist-man, quando sfrutta lo scivolone di Ruggiero per involarsi a rete e firmare l’extra-pass vincente per Esposito. Margini si gioca la carta del quinto di movimento, Edinho chiama in causa Basile, che risponde con una splendida parata di piede. L’OR tuttavia non riesce, a mordere, anzi incassa la rete del 6-2 (quando il power-play non c’è): al 14’ Lancellotti conclude la ripartenza con un pallonetto che vale la tripletta. Margini dismette quindi il power-play che ritorna prontamente quando gli emiliani ritrovano la via del gol: a segno ci va al 15’ Fation Halitjaha che sfrutta il disimpegno impreciso di un’Italpol un po’ leggera. Il forcing dell’Olimpia prosegue, ma senza dare frutti. Alla fine è festa Italpol.

Fabio Neroni


ITALPOL-OLIMPIA REGIUM 6-3 (pt 3-1)

ITALPOL: Esposito, Gravina, Del Ferraro, Lancellotti, Fornari, Basile, Bertolini, Paulinho, Ippoliti, Felici, De Roma, Pizzoli. All. Bagalà

OLIMPIA REGIUM: Piccioni, Homsi, Di Giorno, Edinho, Mereu, Halitjaha V., Gregori, Santoriello, Ruggiero, Panico, Halitjaha F., Mazzariol. All. Margini

ARBITRI: Grasso di Caserta, Di Donato di Merano, Cino di Enna. Crono: Gobbo di Mestre

MARCATORI: pt 4’04” Basile (I), 4’54” e 6’31” Lancellotti (I), 11’33” Homsi (OR); st 10’18” Ruggiero (O), 10’34” Fornari (I), 10’57” Esposito (I), 13’30” Lancellotti (I), 14’25” Halitjaha F. (O)

NOTE: ammonito Esposito (I) per gioco falloso, Di Giorno (O) per proteste


Foto: Divisione Calcio a 5