
05/01/2025 23:13
Troppo Jesolo per il Cosmos Nove. Nella seconda semifinale di Coppa Italia di Serie C1 veneta la formazione litoranea, trascinata dai gol di Rafinha e gli assist di Silon, supera per 7-1 la compagine vicentina, forse colpevole di aver approcciato la partita in maniera aggressiva, quando ai quarti lo Jesolo era stato messo in difficoltà dal saggio difensivismo dell’Union Borgo.
LA CRONACA - Subito pericolosa la formazione litoranea con Digao. 2’17” Rafinha chiude una triangolazione fin troppo semplice con Silon senza lasciare scampo a Panico. 3’47” sul cronometro e il tiro da fuori del classe 2005 ex Jaragua propizia anche il 2-0, trovando la deviazione di Ouddach che mette nettamente fuori dai giochi Panico. Il Cosmos, comunque, non si perde d’animo e cerca di rispondere a tono alle conclusioni create dallo Jesolo. La maggiore forza tecnica dello Jesolo però è evidente, emergendo anche in occasione del 3-0 che porta la firma di Bondo, abile a capitalizzare un’azione frenetica in area.
Al 15’ palo di Munteanu dopo l’ennesima ripartenza terrorifica dei litoranei, con il numero 10 amaranto che sfiora pure il gol dalla distanza. Al 18’ si rivede il Cosmos, quando Filippin si invola in contropiede, poco prima che Silon dall’altra parte richiami ancora all’attenzione Panico.
Le danze nel secondo tempo si aprono già al 3’ con Rafinha che triangola nuovamente con Silon prima di calciare con slancio da fuori area. Tosin decide quindi di giocarsi Zuccon come quinto di movimento. La mossa paga subito con la rete di Filippin. Lo Jesolo però ristabilisce subito la sua legge con il marchio fulminante di Silon Junior al 6’. Passano tre minuti e il Cosmos, tornato ai quattro di movimento per un attimo, centra la traversa con Tosetto. Lo Jesolo continua a girare il coltello nella piaga: Munteanu si invola verso la porta del Cosmos e segna, ma prima Moro, già ammonito, aveva trattenuto il numero 10 litoraneo nel tentativo di fermarlo, incassando così il secondo giallo per il fallo cumulativo.
La squadra di Peruzzetto spinge ancora sull’acceleratore e a 15’05” infila il settebello con Sakirovski che chiude un triangolo con Silon. Il Cosmos continua ad attaccare per onorare la partita: Ouddach trova il fondo. Il parziale però non si schioda più dal 7-1 consegnando la vittoria allo Jesolo.