
08/07/2022 12:45
Altra Anteprima e altra ufficialità (LEGGI QUI). Dopo aver chiuso la sua esperienza con la maglia della Fenice, Massimiliano Molin abbraccia il progetto del Città di Mestre, come annunciato in una nota dalla società arancionero.
"Davanti Del Gaudio, dietro adesso la porta ha un altro estremo difensore di valore. Uno che i legni del Franchetti li conosce molto bene dopo averli difesi per 14 anni con la maglia della Fenice VeneziaMestre. E che con Giovanni Villano costituirà una delle coppie di portieri tra le più forti del girone: Massimiliano Molin è un nuovo giocatore del Green Project Agency Città di Mestre.
“Il Franchetti è casa mia, abito a solo cinquecento metri da lì… certo che decidere di restare in Serie A2 e riuscire a non allontanarsi da Mestre è una fortuna che non molti avrebbero potuto permettersi e credo di essere invidiato dai più…” le prime dichiarazioni di Molin per i nostri social. “È stata la ricerca di altri stimoli che ha mosso la mia scelta. Sono stato molto bene alla Fenice ma arriva un momento in cui qualcuno voglia puntare più in alto, non è detto che ci si arrivi, ma uno ci prova,” con tutto il tempo a disposizione vista la giovane età del nuovo numero #12 arancionero, classe 1994.
“Giovane, ma in ottica Fenice uno dei più anziani… “(prosegue sorridendo Molin) Adesso però all’orizzonte c’è una nuova stagione, piena di incognite dovute alla costituzione dei gironi, e all’effettiva composizione delle rose avversarie… una nuova sfida che aspetta Molin e i suoi nuovi compagni. “Avrò intanto lo stimolo di giocare contro avversari di livello, avversari con alte ambizioni e sfidarli non può che rendere il campionato avvincente. Poi che l’obiettivo sia raggiungere la Serie A o la A2 Elite la questione con cambia. Sarà una finta Serie A, un cuscinetto per fare in modo che magari molte squadre non falliscano al loro primo anno di massima Serie".
Serie A o A2 Elite, categorie a cui ambisce un Città di Mestre molto competitivo. “Noi italiani in questi anni avremo la possibilità di dimostrare come possiamo competere con chi in queste stagioni ha vissuto ambienti diversi crescendo più in fretta a livello calcistico. A questo gruppo di sicuro le qualità non mancano e possiamo aspirare a piazzarci tra le prime quattro di un possibile girone Nord. Tra le prime cinque di sicuro anche se un girone a sedici squadre è più difficile. Ho molto voglia di ricominciare e di mettermi in gioco. So che dopo quattordici anni di Fenice non sarà facile per i miei nuovi tifosi ma spero che mi accolgano al meglio. Ho grande entusiasmo e mi auguro ci sia anche tra di loro, e sono molto contento. E quando ci sarà il derby sarò teso come una corda di violino, ma cercherò di dare il massimo anche in quella occasione. Anche quelle sono belle come emozioni, ti fanno sentire più vivo.”
Quelle emozioni che Molin saprà far vivere ai suoi nuovi tifosi, ne siamo sicuri!".