breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

21/07/2022 19:07

#futsalmercato, la Friends Arzano riporta a casa Buglione. Il centrale: ''Finalmente torno qui''

La società Friends Arzano è lieta di annunciare di essersi assicurata le prestazioni sportive di Marco Buglione per la stagione 2022/2023.


Buglione, 32 anni, è un centrale dai piedi buoni capace di andare spesso vicino alla doppia cifra nonostante le formidabili doti difensive. Con letture difensive fuori da ogni contesto, è capace di anticipare una giocata ancor prima che questa avvenga. Quando c’è lui in campo, i suoi allenatori dormono sonni tranquilli, e anche i portieri si sentono più sereni. E’ il terzo innesto proveniente dalla vincente batteria dell'Atletico Giugliano, e anche lui come altri neo arrivati alla Friends è un arzanese doc.


Il centrale comincia la sua ascesa nel Futsal nel 2006 alla Turbine Arzano dove si fa notare come laterale “danzando” tra Under 17 e prima squadra riuscendo in tre anni ad attirare le attenzioni dell’Azzurra Marigliano, società di Serie A2 che lo acquista lasciandolo crescere nell’Under 21, poi la ripartenza con la squadra di Marigliano dalla C2 prima del passaggio all’ LPG Group Casoria. Un anno e altro trasferimento, sempre a Casoria, dai cugini del Real Futsal Casoria, dove resta per due anni prima di tornare nella sua terra, dove ad attenderlo c’è la Friends Arzano. Anche lui sarà uno dei protagonisti della sfortunata sconfitta in finale playoff contro la Turris. Come a Casoria anche ad Arzano, dopo tre anni di battaglie con la squadra principale, passa ai cugini del San Ludovico in D dove vince il campionato. A completamento del curriculum le esperienze con l’Arem Melito, Napoli Arpino, Aversa Tonia Futsal e, come già sottolineato, Atletico Giugliano, dove vince il suo secondo campionato di D.


"Finalmente torno a casa. Dopo un bellissimo anno a Giugliano - dichiara Buglione - torno nel mio paese dove tutto è iniziato e dove ho sempre voluto che continuasse il mio divertimento chiamato futsal. Darò sempre tutto per questa maglia e per il mio paese. Ringrazio chi mi ha riportato a casa, dal presidente De Vita, al mister, ai vari direttori. Voglio ringraziare soprattutto uno dei miei direttori, quello che per me sarà sempre il mio capitano, Ciro Sapio. Non vedo l'ora di iniziare e ad ogni mio intervento sentire le urla del nostro telecronista e amico vero Antonio Trametta. Arzano ad oggi sarà più fredda amici miei, Dragonspine è tornato a casa! Un abbraccio a tutti i nostri tifosi”.


A Buglione il nostro più caloroso benvenuto e i migliori auguri di buon lavoro e buona preparazione in vista della prossima stagione.


Ufficio stampa Friends Arzano