
02/02/2021 14:46
Vince ancora l'Italia che si conferma a punteggio pieno nel gruppo 7 di qualificazione agli europei del 2022.
A Prato gli azzurri battono 7-4 la Finlandia al termine di una partita ricca di gol e di occasioni. Azzurri che mettono anche una pietra sul pareggio proprio contro la Finlandia che costò la qualificazione ai Mondiali.
PRIMO TEMPO - Inizio baldanzoso della Finlandia, che prova subito a
mettere pressione alla difesa azzurra. Dopo 50 secondi, girata di
Korpela con Molitierno che interviene a terra per bloccare.
Gli
azzurri si scuotono e al 3’19” passano in vantaggio con Nicolodi,
che di tacco sorprende Sovalainen non esente da colpe. Neanche il
tempo di gioire che la Finlandia pareggia con Jirkjiainen che si
libera di forza e batte Molitierno con un tiro angolato che entra in
rete dopo aver colpito il palo.
Al 6’09” girata di Gui
con Savolainen che smanaccia in angolo ripetendosi in successione su
Gui, Merlim e Dudu. Al
10’15” eurogol di Murilo: sull’angolo
di Merlim il gran tiro al volo di sinistro si infila sotto l’incrocio
dei pali opposto ed è il 2-1.
Al 10’34” scontro tra
Molitierno e Korpela, il gioco resta fermo per soccorrere i due
giocatori rimasti a terra. Il portiere azzurro non recupera e deve
abbandonare il campo, tra i pali torna Mammarella. Al 17’18”
Marcelinho si libera, botta di sinistro che trova Savolainen pronto
alla deviazione. Al 18’27” punizione di Junno, la palla sbatte
sotto la traversa e si infila alle spalle di Mammarella:
2-2.
L’Italia torna in vantaggio nell’ultimo giro di
lancette. Al 19”12” azione in velocità, Dudu’ per Marcelinho
con una suolata che libera Nicolodi, puntata col sinistro che batte
Savolainen per il 3-2 di metà gara.
SECONDO TEMPO - La
prima occasione è azzurra dopo cento secondi: Merlim si accentra e
costringe Savolainen alla deviazione in angolo. Sul fronte opposto,
al 2’43”, puntata di Intala, vola Mammarella, dal corner tocco
sotto misura di Jarkijainen che fallisce il gol del 3-3. Gol che gli
azzurri non sprecano al 3’56”: invito di Merlim per Musumeci che
attende l’uscita di Savolainen per infilarlo di precisione ed è il
4-2.
La Finlandia è viva e in trenta secondi prima accorcia le
distanze con Gronholm e poi trova il 4-4 con Kunnas lesto a
riprendere una corta respinta di Mammarella. Tutto da rifare:
Bellarte chiama il timeout per riordinare la squadra.
6’21”
e Italia di nuovo in vantaggio con una punizione-bomba di Marcelinho
che Savolainen non trattiene. Un gol che sblocca gli azzurri che
all’8’14” segnano la sesta rete con Gui, che conclude di forza
alle spalle di Savolainen nonostante il tentativo in extremis del
portiere finlandese in forza al Mantova.
Al 10’12”
Mammarella blocca sul primo palo una velenosa rasoiata di Kunnas, sul
fronte opposto Savolainen esce alla disperata su Motta per evitare il
peggio. La partita si anima: fiondata di Korsunov deviato a lambire
la traversa con Mammarella spiazzato.
Al 15’02” tiro al volo
di Gui, Savolainen non trattiene ma Nicolodi perde il tempo per il
tap-in, dopo una manciata di secondi è ancora Savolainen a
sbrogliare su un tiro ravvicinato di Murilo. A 3’44” dalla sirena
ci riprova Nicolodi ma il suo mancino esce non di molto alla sinistra
di Savolainen. Martic chiama il timeout per dare le ultime
indicazioni per il finale di gara d riprende con Korsunov quinto di
movimento.
17’50” rilancio millimetrico di Mammarella, testa
dì Dudu’ e palla nel sacco: 7-4 e match praticamente in ghiaccio.
Gli azzurri chiudono senza correre ulteriori rischi e si aggiudicano
il confronto forse più atteso delle eliminatorie: gli spettri del
Portogallo sono stati scacciati.
QUALIFICAZIONI EURO2022 – GRUPPO 7
ITALIA-FINLANDIA 7-4 (pt 3-2)
ITALIA: Molitierno, Musumeci. Marcelinho, Merlim, Mammarella, Nicolodi, Esposito, Cesaroni, Achilli, Dudu, Gui, Arillo, Motta. All. Bellarte
FINLANDIA: Savolainen, Korsunov, Kytola, Lintula, Korpela, Kangas, Intala, Vanha, Gronholm, Junno, Jyrkianen, Nystrom, Poylio, Kunnas. All. Martic
ARBITRI: Coelho e Castilho (POR), Manzione (ITA). Crono: Davì (ITA).
MARCATORI: pt 3'19" Nicolodi (I), 4'05" Jyrkianen (F), 10'15" Murilo (I), 18'17" Junno (F), 19'09" Nicolodi (I), st 3'56" Musumeci (I), 4'37" Gronholm (F), 4'58" Kunnas (I), 6'21" Marcelinho (I), 8'14" Gui (I), 17'50" Dudù (I)
NOTE: ammoniti Marcelinho (I), Kursunov (F), Junno (F)
foto: FIGC/Getty Images