
28/04/2022 20:00
Scatterà ufficialmente nelle prossime ore l’operazione-Final Four per il Bissuola. Il clan lagunare prenderà la strada per la Campania, dove scenderà in campo sul gommato del PalaWojtyla di San Sebastiano al Vesuvio sabato alle 18 per la sfida ai padroni di casa della Napolli Barrese. Siamo ormai in pieno clima competizione: con quali aspettative i veneziani partono alla volta di Napoli? Lo abbiamo chiesto al direttore sportivo Simone De Pieri.
“La squadra è prontissima per quello che sarà il nostro esordio in un palcoscenico di questo livello. Il mister sta curando anche il minimo dettaglio, e i ragazzi sono carichi per questa sfida. La gara con la Barrese è stimolante, loro sono molto forti ed avranno il vantaggio di giocare davanti al proprio pubblico. Non ci faremo condizionare, ci giocheremo tutte le nostre carte”.
- Comunque andrà in Campania, quella che andrà in archivio sarà la stagione forse più importante disputata da una prima squadra del Bissuola. Quali sono gli aspetti che hanno permesso di poterla rendere tanto speciale?
”Sicuramente questa è la stagione più esaltante, ma non la più importante. Se non avessimo valorizzato ogni momento degli ultimi quattro anni non saremmo arrivati a questo punto.
Oggi raccogliamo i frutti del lavoro svolto anche nelle scorse stagioni. Quest'anno abbiamo valorizzato un gruppo già importante con l'innesto di giocatori adatti al salto di categoria e adeguati anche a livello multidisciplinare, cosa che spesso non viene considerata ma che nel nostro caso ha fatto la differenza, permettendoci di creare un gruppo squadra molto solido e legato. A livello societario abbiamo dato tutti qualcosa in più, e siamo riusciti a fare un salto di qualità fondamentale per il nostro futuro. Andiamo a Napoli consapevoli delle nostre potenzialità e delle difficoltà che incontreremo. Ci sono le quattro migliori squadre d'Italia a contendersi la coppa, non sarà facile per nessuno. Noi vogliamo primeggiare, e ce la metteremo tutta per farlo”.