
27/07/2023 18:51
Dopo aver anticipato e illustrato, tra rinunce, ammissioni e ripescaggi, quella che sarà la stagione 2023/2024 della Serie B femminile (LEGGI QUI IL NOSTRO SERVIZIO), rimane ora da capire quale sarà la composizione dei suoi quattro gironi.
Naturalmente, in attesa dei responsi della Covisod, si resta nel mero campo delle ipotesi. In tal senso, c’è da considerare soprattutto la situazione incerta di due squadre. Incappate in problematiche legate al regolamento, per loro sussiste il rischio che le rispettive domande di ripescaggio e ammissione vengano respinte. Teniamo le dita incrociate e, sperando sia di buon auspicio, le inseriamo nel quadro delle nostre previsioni.
VERSO I NUOVI GIRONI - Si avrebbero così 47 squadre: tradotto, tre gironi da 12 e uno da 11, che comprenderebbe di conseguenza un turno di riposo a settimana.
Partiamo naturalmente dal girone A. Oltre alla presenza scontata delle squadre settentrionali, dando un’occhiata ai collegamenti aerei possiamo ipotizzare anche quella di 4 delle 6 formazioni sarde, ovvero due cagliaritane e le due sassaresi: l’aeroporto di Fertilia è infatti ben collegato con Milano, male invece con Roma e la Toscana. Nel girone B, dunque - quello a prevalenza centrale - troveremmo Shardana e CUS Cagliari (oppure Med e Jasna), le toscane e le laziali.
Per quanto riguarda il C, abbiamo ipotizzato un girone adriatico (l’unico a numero dispari), che abbraccerebbe quindi Marche, Abruzzo, fino a toccare il sud con la Puglia. Blocco interamente meridionale nel D, in cui verrebbero collocate le squadre campane, la lucana CMB e le due calabresi.
I 4 GIRONI DELLA SERIE B FEMMINILE SECONDO CALCIO A 5 ANTEPRIMA
GIRONE A (12 squadre): Arzachena, Athena Sassari, Jasnagora, Mediterranea, Bagnolo, Polisportiva 1980, Virtus Romagna, Futsal Hurricane, Infinity Academy Futsal, L84, Pero, Villaguardia
GIRONE B (12 squadre): CUS Pisa, Pistoia, Prato, Cus Cagliari, Shardana, Roma, Virtus Ciampino, Eventi Futsal, Littoriana, Vis Fondi, Futsal Perugia, Grifo Perugia
GIRONE C (11 squadre): Atletico Chiaravalle, Futsal Prandone, Levante Caprarica, Nox Molfetta, Soccer Altamura, Virtus Cap San Michele, Centrostorico Montesilvano, Lux Chieti, Pucetta, Città di Taranto, WFC Grottaglie
GIRONE D (12 squadre): Salernitana, Napoli, PSB Irpinia, Libertas Cerreto, CMB, Sangiovannese, Reggio SC, Academy Canicattì, Castellammare, Futsal Ragusa, Meta Catania, Team Scaletta