
23/02/2022 23:18
E’ stata una serata di grandi emozioni quella andata in archivio per il campionato di Serie A2, emozioni soprattutto legate alle sfide di Coppa italia, che hanno definito le quattro finali di girone. Ma prima di vedere cosa è accaduto sui sei campi dove si è giocato oggi per la rassegna tricolore, per dover di cronaca segnaliamo la sconfitta della Mirafin nel recupero con la Roma (2-4) e quella incassata dalle Aquile Molfetta a Catanzaro: i calabresi si sono imposti con un clamoroso 12-6 scavalcando le Aquile e agganciando a quota 21 punti la Gear Siaz.
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL GIRONE C
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AGGIORNATA DEL GIRONE D
Ed ecco dunque alla Coppa Italia. Come dicevamo non sono mancate le sorprese, andiamo a fare il quadro girone per girone.
Nel girone A, il Mantova ha battuto per 4-2 la Elledi Fossano rischiando la rimonta dei piemontesi, che sotto per 3-0 (tripletta di Titon), si sono portati sul 3-2 con le reti di Costamanha e Oanea, prendendo il quarto gol sempre da Titon nelle battute conclusive.
Ma la vera impresa l’ha firmata l’Hellas Verona a Cagliari. La squadra di Milella, battuta due volte in campionato, è andata sotto 2-0 a metà ripresa colpita da Matza e Murga, ma ha reagito con grande forza: Alba e Juninho hanno impattato nel finale di gara il punteggio, portando la sfida ai supplementari e nel secondo extratime gli scaligeri gridavano il colpaccio con le segnature di Bazzanella, ancora Juninho e Fior direttamente dalla sua porta, chiudendo sul 5-2.
Nel girone B, la Gisinti ha travolto il Modena Cavezzo per 5-1: di Keko la rete del vantaggio orange a pochi secondi dall’intervallo, nella ripresa di scatenava Berti che segnava tre gol e lanciava la squadra di Lami verso il trionfo. Inutile la rete di Liberti, Bebetinho metteva in ghiaccio la qualificazione alla finale con il Città di Mestre, che ha eliminato la Sampdoria al termine di una partita di una intensità assurda.
Fidersek portava due volte avanti la Samp, ripresa da Kapa e Bertoli e sorpassata da Bellomo. Nella ripresa Mazzon infilava il 4-2 con i doriani in quattro per il rosso a Totoskovic, ancora lo sloveno replicava, ma dopo dieci secondi Bellomo metteva dentro il 5-3. Ortisi accorciava ma veniva espulso anche Salamone, la Samp resisteva in inferiorità numerica, poi Vizonan pareggiava: 5-5 e si andava ai supplementari. Dieci minuti di assedio blucerchiato, Fidersek coglieva una clamorosa traversa ma il punteggio non cambiava più.
Nel girone C, con il Genzano già qualificato dopo aver vinto la scorsa settimana a Viterbo, in finale va la Fortitudo Pomezia, che riesce a sfatare il tabù Cus Molise: di Yeray la rete del 4-3 che evitava i supplementari permettendo a Nuccorini e soci di festeggiare.
Nel girone D, da segnalare il clamoroso colpo del Regalbuto a Melilli. Sotto per 4-2 all’8’ della ripresa, la squadra di Reali piazzava un parziale di 5-0 che gli permetteva di completare la rimonta e chiudere il match sul 7-4. Nelle fila melillesi ben tre espulsioni con Monaco, Zanchetta e Boschiggia tutti spediti anzitempo sotto la doccia.
Un blitz che fa il paio con quello firmato nell’anticipo dal Giovinazzo a Cosenza, con la doppietta di Bellaver a ispirare la grande prestazione della squadra di Foletto, vittoriosa con un meritato 5-2.
COPPA ITALIA - PRIMO TURNO
I RISULTATI
GIRONE A
Mantova-Elledi Fossano 4-2
360GG Cagliari-Hellas Verona 2-5 dts
GIRONE B
GPA Mestre-Sampdoria 5-5 dts
Gisinti Pistoia-Modena Cavezzo 5-1
GIRONE C
Active Network Viterbo-Genzano 3-5
Fortitudo Pomezia-CLN Cus Molise 4-3
GIRONE D
Melilli-Regalbuto 4-7
Cosenza-Giovinazzo 2-5