14/12/2022 21:30

#SerieA2 Day14: Olimpia, poker e fuga! Il Cesena continua la corsa. Defender e Itria, derby vincenti

Altri verdetti sono stati emessi dalla penultima giornata di andata del campionato di Serie A2, ovviamente per quanto concerne il discorso-qualificazione alla fase preliminare della Coppa Italia di categoria. Alle sei squadre che avevano staccato il pass già alla vigilia delle sfide di questo turno infrasettimanale (Olimpia Verona, Leonardo, Lido di Ostia, Genzano, Sporting Sala Consilina e Cosenza), si sono aggiunte Sampdoria, Lecco e Cesena, che portano dunque a 9 il lotto delle formazioni già certe di disputare il primo turno. Le altre sette posizioni verranno definite sabato al termine delle gare dell’ultima giornata di andata.


Al di là delle note riguardanti la Coppa Italia, di cui parleremo più nel dettaglio nel servizio di presentazione dell’ultima di andata andando anche a snocciolare le varie soluzioni girone per girone, va detto che nell’A è stato un turno favorevolissimo all’Olimpia Verona, che ha vinto lo scontro al vertice con la Leonardo (4-2) staccando decisamente il resto della compagnia del girone A: +7 sui sardi, che confermano la seconda posizione favoriti dal ko della Sampdoria a Villorba. Il Lecco strapazza il Milano nel derby e resta quarto ma continua l’ascesa dello Sporting Altamarca, che piazza un parziale di 6-0 a Caramagna battendo 7-4 l’Elledi. nIn corsa per un posto in coppa anche il Pordenone che, con il 7-7 dell’anticipo di fatto taglia fuori la GPA Città di Mestre. Speranze pressochè azzerate per l’Orange, ko di misura a Schio, e per i Saints Pagnano, che comunque complicano la situazione della Fenice passando 4-3 nella Franchetti. Domus Bresso sprecona con l’Aosta: dal 4-1 di inizio ripresa al 5-5 finale e sorpasso che non si concretizza.


Nel girone B, il Lido impone i diritti della capolista al Cus Molise che di fatto esce dalla corsa per la coppa così come gli Hornets, ko a Cavezzo. Genzano secondo a -1 e Mantova che si morde le dita per aver sprecato tre gol di vantaggio che potrebbero costar caro anche in chiave-qualificazione. Il Cesena passa con autorità (6-2) al To Live e resta sul gradino più basso del podio. Sofferto successo dell’Active Network sul Prato e accesso ai preliminari che si deciderà all’ultimo atto di andata. La Lazio passa all’Olgiata e stacca l’Italpol. In coda, incredibile 6-6 tra Massa ed Eur: il poker di Quilez non basta, apuani rimontati in extremis dopo essere stati avanti 4-2 e 6-4.


Nel girone C, turno di riposo per la capolista Sporting Sala Consilina che ha potuto preparare la trasferta di Capurso assistendo alla prova di forza del Cosenza (4-2) sul Regalbuto, che sancisce nei silani di Tuoto i rivali più pericolosi nella corsa alla promozione. I siciliani devono rinviare l’appuntamento con la coppa, avvicinati sia dalla Defender Giovinazzo (da 0-3 a 5-3 con il Capurso) che dalla Polisportiva Futura,che liquida 6-3 il Canicattì. Nel gruppone che si contende il gradino più basso del podio entra anche l’Itria, che travolge con un clamoroso 7-0 il Manfredonia, salendo a quota 23: cinque squadre separate da un punto alla vigilia dell’ultima giornata, con il Canosa che ancora può accampare qualche speranza dopo aver vinto in casa delle Aquile col punteggi di 4-1. In coda si muovono Gear Siaz e Bovalino: a Piazza Armerina va ko la Cormar (4-2), gli ionici fanno vedere letteralmente le streghe al Benevento, che rimonta nella ripresa il 3-0 dei padroni di casa all’intervallo, risultato che di fatto taglia fuori la squadra di Nitti dal discorso-Coppa.

 

I RISULTATI DELLA 14^ GIORNATA (clicca sul girone per la classifica)

GIRONE A 

PORDENONE-GPA CITTA’ DI MESTRE 7-7 giocata ieri
VILLORBA-SAMPDORIA 3-2 giocata ieri
OLIMPIA VERONA-LEONARDO )pt 1-1) 4-2  FINALE

ALTO VICENTINO-ORANGE ASTI (pt 2-2) 6-5 FINALE

FENICE VENEZIAMESTRE-SAINTS PAGNANO (pt 1-2) 3-4 FINALE
LECCO-MILANO (pt 4-0) 6-0 FINALE
ELLEDI’-SPORTING ALTAMARCA (pt 3-3) 3-7 FINALE
DOMUS BRESSO-AOSTA (pt 3-1) 5-5 FINALE


GIRONE B 

ITALPOL-LAZIO (pt 1-2) 4-7 FINALE
ACTIVE NETWORK-PRATO (pt 1-0) 3-2 FINALE
CITTA' DI MASSA-EUR (pt 3-1) 6-6 FINALE
MODENA CAVEZZO-SPORTING HORNETS (pt 4-2) 8-4 FINALE
ROMA-CESENA (pt 0-3) 2-6 FINALE
MANTOVA-GENZANO (pt 3-2) 4-5 FINALE
TODIS LIDO DI OSTIA-CLN CUS MOLISE (pt 3-1) 6-3 FINALE

Riposa: AP CALCIO A 5


GIRONE C 

AQUILE MOLFETTA-CANOSA (pt 1-1) 1-4 FINALE
BOVALINO-BENEVENTO (pt 3-0) 3-3 FINALE
DEFENDER GIOVINAZZO-BULLDOG CAPURSO (pt 2-3) 5-3 FINALE
GEAR P.ZZA ARMERINA-CORMAR REGGIO CALABRIA (pt 1-0) 4-2 FINALE
ITRIA-MANFREDONIA (pt 3-0) 7-0 FINALE
COSENZA-REGALBUTO (pt 2-1) 4-2 FINALE
POLISPORTIVA FUTURA-CANICATTI’ (pt 4-2) 6-3 FINALE

Riposa: SPORTING SALA CONSILINA