
15/04/2023 20:00
Cercheremo di essere i più coincisi possibile, anche per evitare inutili arrovellamenti: abbiamo dato in questo senso nei giorni scorsi per illustrare nella maniera più dettagliata e precisa possibile gli scenari che si sarebbero definiti dopo le 17,30 di questo pomeriggio, quando sono suonate le sirene conclusive in tutti i campi della Serie A2.
Intanto, dobbiamo purtroppo salutare la Domus Bresso, che con la sconfitta odierna subita per mano dello Sporting Altamarca conosce l’amara sentenza della retrocessione mentre al contrario l’Aosta, pur perdendo nettamente a Verona, ha conservato il suo posto in A2 in virtù della situazione favorevole negli scontri diretti. La cosa che non manderemo giù è l’incredibile decisione della Divisione Calcio a 5 di congelare la retrocessione nel solo girone B, con il comunicato 880 che ha fatto già storia in senso negativo: ci aspettiamo che a piazzale Flaminio la stessa “clausola” venga adottata per salvaguardare non solo la Domus ma anche il Bovalino, declassato prima di Pasqua. E non andiamo oltre con le nostre considerazioni a riguardo.
E veniamo alle sentenze che, oltre all’unica attesa in chiave retrocessione, sono arrivate in tutti e tre i raggruppamenti. Nel GIRONE A, con l’Olimpia Verona già matematicamente promosso da una settimana, erano già certe le ammissioni sia all’A2 Elite che ai playoff per la Serie A di Sampdoria, Lecco, Sporting Altamarca e Pordenone. Posizioni praticamente rispettate, ma il pareggio di Lecco è costato caro alla Samp, che da seconda miglior ha perso una posizione (in favore del Cosenza) nella classifica generale, mentre in extremis è riuscito il colpo gobbo alla GPA Città di Mestre, che ha vinto a Villorba sfruttando totalmente non solo la sconfitta della Leonardo a Schio, ma anche il pareggio dei Saints Pagnano proprio a Pordenone. Dunque GPA sesta e sogni rimandati per Leonardo e Saints, che prenderanno parte al tabellone dei playoff per l’Elite, dove sono entrate anche Elledi, Fenice e, in maniera per certi versi clamorosa, anche l’Alto Vicentino, che superando la Leonardo, nel computo complessivo ha ottenuto il miglior piazzamento tra le undicesime dei tre gironi.
Nel GIRONE B, le speranze del Lido di Ostia sono svanite davanti alla netta vittoria del Genzano a Cavezzo, che ha prodotto la terza promozione diretta, ossia quella dei castellani: la squadra di Grassi partirà comunque come miglior seconda nella corsa alla Serie A, potendo così giocare in casa tutte le gare di ritorno da disputare fino alla conclusione dei playoff. Ininfluente il risultato della partita col Cesena, che chiude terzo mentre è successa una mezza rivoluzione per i piazzamenti successivi. La Lazio ha sbancato Mantova confermandosi quarta e dando all’Active Network, nonostante il pareggio casalingo con lo Sporting Hornets (incredibile la rimonta dei capitolini da 2-6 a 6-6 praticamente sul gong!), l’opportunità di staccare i virgiliani di quel punto sufficiente per chiudere quinti. Ai playoff per l’Elite erano già qualificate Cus Molise, Roma e Modena Cavezzo, mentre sono svanite proprio contro i molisani le residue speranze dell’Italpol, che ha chiuso il percorso con una media punti negativa.
Anche nel GIRONE C non sono mancate le sorprese. Mentre lo Sporting Sala Consilina si faceva rimontare tre volte da un invitto Capurso, chiudendo in parità (4-4) e terminando la stagione senza aver mai perso tra campionato e Coppa Italia (risultato che non ha permesso ai baresi di firmare il colpo di coda finale: disputeranno i playoff per l’Elite), succedeva che la Pirossigeno Cosenza completava la rimonta sul Manfredonia scrivendo la parola fine sulle già risicate speranze dei sipontini di agganciare almeno il treno degli spareggi per l’Elite, con il 3-2 finale che faceva il paio al pareggio tra Lecco e Sampdoria nel girone A, spedendo la squadra di Tuoto al secondo posto tra le piazzate, scavalcando proprio i blucerchiati. Ma non solo. Il Canosa firmava il suicidio perfetto a Piazza Armerina (vinceva 4-0, ha perso per 7-5) mentre la Futura completava la sua cavalcata piegando il Regalbuto: tre squadre a 48 punti, mano alla classifica avulsa che decretava il quarto posto per la Futura, il quinto per il Canosa (che alla vigilia dell’ultima giornata era terzo!) e il sesto per i siciliani. Tutto a favore dell’Itria: pokerissimo alla Cormar e gradino più basso del podio conquistato! E a finire l’opera ci pensava il Benevento, che nel finale rischiava la rimonta a Molfetta, ma vinceva per 3-2 e si prendeva il piazzamento come miglior settima classificata, ossia accesso diretto all’A2 Elite e ammissione ai playoff per la Serie A. Speranze sfumate per Defender Giovinazzo, che mette in riga Capurso e Cormar: tutte e tre le vedremo in scena nei playoff per l’Elite.
LE CLASSIFICHE FINALI
Playoff Serie A - Ammissione Serie A2 Elite
PT G MP
2/1) LIDO DI OSTIA 68 26 2,61
2/2) PIROSSIGENO CS 65 28 2,32
2/3) SAMPDORIA 68 30 2,26
3/1) LECCO 56 30 1,86
3/2) CESENA 48 26 1,84
3/3) ITRIA 49 28 1,75
4/1) SP. ALTAMARCA 55 30 1,83
4/2) LAZIO 46 26 1,77
4/3) POL. FUTURA 48 28 1,71
5/1) PORDENONE 53 30 1,76
5/2) CANOSA 48 28 1,71
5/3) ACTIVE NETWORK 43 26 1,65
6/1) REGALBUTO 48 28 1,71
6/2) MANTOVA 42 26 1,61
6/3) GPA MESTRE 45 30 1,5
7/1) BENEVENTO 45 28 1,61
Ammissione playoff Serie A2 Elite
7/2) SAINTS PAGNANO 44 30 1,46
7/3) CLN CUS MOLISE 36 26 1,38
8/1) DEFENDER GIOV. 42 28 1,5
8/2) LEONARDO 43 30 1,43
8/3) SP. HORNETS 35 26 1,34
9/1) CAPURSO 41 28 1,46
9/2) ROMA 34 26 1,31
9/3) ELLEDI' 36 30 1,2
10/1) CORMAR RC 35 28 1,25
10/2) MODENA CAVEZZO 31 26 1,19
10/3) FENICE 35 30 1,16
11/1) ALTOVICENTINO 34 30 1,13
PLAYOFF SERIE A
PRIMO TURNO (andata 22/4, ritorno 29/4)
Benevento - Lido di Ostia
Polisportiva Futura - Lazio
Active Network - Cesena
Regalbuto - Lecco
Mantova - Sampdoria
Canosa - Itria
Pordenone - Sporting Altamarca
GPA Città di Mestre - Pirossigeno Cosenza
PLAYOFF SERIE A2 ELITE
PRIMO TURNO (andata 29/4, ritorno 6/5)
Alto Vicentino - Saints Pagnano
Roma - Capurso
Cormar Reggio Calabria - Leonardo
Modena Cavezzo - Defender Giovinazzo
Elledi Futsal - Sporting Hornets
Fenice Veneziamestre - CLN Cus Molise
(cas.) Scriviamo questa ulteriore annotazione alle 21,40. Le partite dell’ultima giornata del campionato di Serie A2 sono terminate ormai da quattro ore ma sul sito ufficiale della Divisione Calcio a 5, a parte i risultati pubblicati nel calendario, non c’è una sola riga di commento sull’epilogo della giornata più importante della stagione, e ovviamente non è riportato nulla in riferimento agli accoppiamenti del primo turno dei playoff tanto per la Serie A2 quanto per l’A2 Elite. E’ davvero imbarazzante vedere che le società della seconda categoria nazionale, che tra sette giorni torneranno nuovamente in campo per il primo atto della fase che determinerà la quarta promozione in Serie A (sottolineiamo in Serie A!), non debbano ricevere alcuna informazione da chi dovrebbe darla in maniera automatica, proprio perchè pertinenza dell’istituzione federale che organizza i campionati nazionali di futsal.
RISULTATI DELLA 30ª GIORNATA (15ª DI RITORNO)
CLICCA SUL GIRONE PER LA CLASSIFICA
GIRONE A
ALTO VICENTINO-LEONARDO (pt 2-0) 6-3 FINALE
DOMUS BRESSO-SPORTING ALTAMARCA (pt 2-1) 4-6 FINALE
ELLEDI’-MILANO (pt 4-0) 7-0 FINALE
FENICE VENEZIA MESTRE-ORANGE ASTI (pt 4-3) 9-5 FINALE
VILLORBA-GPA MESTRE (pt 1-3) 6-7 FINALE
LECCO-SAMPDORIA (pt 1-1) 1-1 FINALE
OLIMPIA VERONA-AOSTA (pt 3-2) 7-2 FINALE
PORDENONE-SAINTS PAGNANO (pt 0-0) 1-1 FINALE
GIRONE B
ACTIVE NETWORK-SPORTING HORNETS (pt 4-0) 6-6 FINALE
CITTA’ DI MASSA-PRATO C5 (pt 1-3) 3-4 FINALE
ITALPOL-CUS MOLISE (pt 0-1) 3-3 FINALE
MODENA CAVEZZO-GENZANO (pt 0-3) 0-6 FINALE
MANTOVA-LAZIO (pt 1-2) 4-5 FINALE
LIDO DI OSTIA-CESENA (pt 2-1 ) 3-1 FINALE
Riposano: EUR e ROMA
GIRONE C
AQUILE MOLFETTA-BENEVENTO (pt 0- 1) 2-3 FINALE
GEAR P.ZZA ARMERINA-CANOSA (pt 2-4) 7-5 FINALE
GIOVINAZZO-CANICATTI (pt 3-1) 5-3 FINALE
ITRIA-CORMAR REGGIO CALABRIA (pt 1-0) 5-0 FINALE
PIROSSIGENO COSENZA-MANFREDONIA (pt 0-1) 3-2 FINALE
FUTURA-REGALBUTO (pt 1-1) 2-1 FINALE
SPORTING SALA CONSILINA-CAPURSO (pt 1-1) 4-4 FINALE
Riposa: BOVALINO